Nanni Nember aveva organizzato le prove al circuito di Franciacorta!....dove a me han rifilato il bisonte/baleniera X6M!!!! Fortuna ke poi dopo le 18.00 mi sono rifatto facendomi 2 bei turnetti consecutivi in pista con la mia!
salute ragazzi, oggi è toccato a me di guidare le M; manifestazione organizzata presso la BMW Roma di via Appia;con la presenza di alcuni degli istruttori della scuola di Stohr; sei le macchine a disposizione della clientela : -due M 3 , una berlina e l'altra coupè, entrambe con il cambio dkg ,EDC, e cerchi performance( quelli della 1 M); -due 1 M; -una X6 m -una X 5 M; ogni cliente ha la possibilità di guidare tre macchine , i turni sono di circa 30 minuti; la prova si è svolta in gran parte sul raccordo anulare e autostrada di fiumicino; con la possibilità quindi di spingersi a velocità abbastanza elevate; come primo turno a me è toccata la berlina M 3; avendo già avuto una coupè, non ho avuto problemi di adattamento; favoloso il cambio, rapido, preciso, senza contraccolpi nei passaggi di rapporto; motore noto...per ammissione anche degli istruttori ai bassi regimi è meno pronto del vecchio 6 cilindri( anche se questa affermazione suscita le "ire" di qualche possessore) ma è la realtà; però salendo di giri è una meraviglia; la macchina con gli ammortizzatori in posizione sport è un poco saltellante; però anche a velocità elevata si ha la sensazione di un pieno controllo del mezzo; se si tiene conto del costo ( reale) ha un rapporto contenuti prezzo eccezionale; il secondo turno mi ha visto guidare la X 6 M; innanzi tutto il cambio, mi sembra sia un automatico con convertitore di coppia, lento e con contraccolpi fastidiosissimi nei passaggi; una delusione; la macchina , nonostante il peso enorme è maneggevole , il ritardo di risposta ai comandi dell'acceleratore è però notevole; non sembra affatto che c'è tutta quella potenza; ma veniamo all'ultimo turno, quello della 1 M; innanzi tutto l'estetica, non mi stancherò di ripeterlo, dal vivo sembra diversa;un effetto stranissimo, grintosa ma anche elegante; davvero bella. come sapete il cambio è strettamente quello manuale, però la cosa non mi è parsa negativa; l'elasticità del motore è straordinaria e anche accelerando da basso regime con le marce alte la risposta è immediata; freni, buonissimi e con ottimo mordente; le sospensioni mi sembrano un pelino meno rigide di quelle della M 3( se con EDC in sport) e la macchina sembra copiare meglio la strada; la maneggevolezza poi è sicuramente maggiore, anche il livello sonoro non è elevato( come una berlina media) e si può viaggiare senza fatica o ascoltando la radio; in conclusione è una macchina eccellente, polivalente e sportiva allo stesso tempo, con ottime prestazioni e consumi che non dovrebbero essere elevatissimi; ho notato che la temperatura del lubrificante era sui 110 ° C contro i poco più di 100 della M 3; nel complesso una manifestazione riuscita, con ottima accoglienza , ben organizzata che ha dato alla potenziale clientela la possibilità di conoscere le varie M; quasi inutile sottolineare che la mia preferita è la 1 M( per quello che vale la mia opinione), saluti
Ciao Manu, scusa il ritardo di risposta ma sono sempre incasinato ... a quanto pare ti sei propio divertito, non oso pensare alla faccia che avevi mentre guidavi quei Mostri!!!!
come si permette un tipo di dire che il cambio steptronic è lento e brusco... forse bisognerebbe distnguere tra accelerazione del mezzo e velocità e dolcezza nei passaggi di rapporto; nel filmato si sentono chiaramente dei rumori che sono causati dai contraccolpi nel passaggio di marcia...esattamente quel fenomeno del quale parlavo. poi basta guidare la macchina per rendersene conto, saluti