Ciao a tutti, un mio amico che è anche iscritto sul forum, ha acquistato un'Alfa Romeo 147 1.9 JTD 16v del 2005, 150cv. Ieri sera siamo usciti insieme e, pertanto, abbiamo avuto modo di saggiare le qualità di tale vettura. Interni: A me piace, volante sportivo, comandi del clima carini ma mi limito a dire questo anche perchè ci sono salito a bordo un paio di volte per ora. Estetica: La adoro, ha un frontale stupendo, posteriore accattivante e la fiancata la trovo grintosa. Motore: 1.9 JTD 16V 150CV, gran tiro, sulla SAAB che avevamo spingeva parecchio ma su questa spinge ancor di più grazie al peso ridotto. Tenuta di strada: Spettacolare e qui mi dispiace ma penso che per una 1ER sia molto difficile tenere il passo della 147 ( e l'Alfa del mio amico ha su le 205/55 16 con gomme vecchie... ). Probabilmente sarà la mia prossima auto. Complimenti ALFA, gran macchina!
E si è davvero un'ottima auto...in famiglia abbiamo il 1.6 twin spark, non spinge come il jtdm ma è sempre un piacere da guidare e con un assetto fantastico considerando che la nostra è senza assetto e cerchi 16''
ne ho avute due, prima della 1er /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tra cui una 150cv del 2005..... interni con materiali di ottima qualità, ma assemblaggi scandalosi...... esterni, sente il peso degli anni, come è giusto che sia.....ma è sempre bella motore, euro3, meno castrato, e molto godurioso....consumicchia parecchio però tenuta di strada, perfetta per essere una TA, ma non è di sicuro superiore ad una 1er (siamo lì), che è anche più divertente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ottimo acquisto se lo compri a prezzo da saldo ciao angelo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Fossi in te mi prenderei una Serie0 che ha una qualità maggiore...ma trovarla con pochi chilometri è un assurdo
la settimana scorsa stavo per prenderla (versione sa 116cv 80mila km INTONSA), davvero un'auto bella e piacevolissima da guidare, come poche
Ho notato che nelle curve strette permette di aprire gas molto prima sottosterzo quasi nullo. Ps: Potreste spiegare gentilmente l'impostazione delle sospensioni a quadrilatero così tanto apprezzate? Grazie.
per quanto sia la miglior TA mai guidata, angelo, il sottosterzo si sente......seppur la motricità, su fondo perfettamente liscio, è eccellente:wink: io penso che un buon guidatore (non un manico) possa essere leggermente più veloce con una 147 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oh niente di superlativo, permette il recupero del camber in curva. Esistono due tipi di Quadrilatero: alto e basso. Quello che utilizza l'alfa è quello alto. Di solito si chiama quadrilatero, ma è un triangolo (forma geometrica più stabile) di cui quello inferiore è generalmente più lungo di quello superiore (recupero del Caster) Vantaggi: Controllo anche dell'angolo di Camber Massimo grado di vincolo possibile Direzionalità dello sterzo In generale, performance migliori rispetto agli altri tipi di sospensioni Svantaggi: Maggiori ingombri Maggior peso delle masse non sospese, anche se in misura ridotta Il quadrilatero alto ha dalla sua il fatto di lasciare più spazio per gli ingombri della catena cinematica ed è considerato - più che altro - come una evoluzione del sistema McPhaerson
Quell'auto ce l'aveva un mio amico con cerchi da 16 e andava un amore... Morbida e sciolta in marcia ma nel contempo molto precisa su strada e con uno sterzo particolarmente comunicativo. Spingeva anche molto bene
Confermo tutto da ex possessore di una serie0 Distinctive 116cv () con cerchi da 17". Nel complesso la migliore delle 4 Alfa possedute, ed anche l'unica auto che rimpiango . Settimana scorsa l'ho riguidata (proprio quella) ed all'amico a cui l'ho venduta ho proposto di rivendermela ma lui nisba .
da ex possessore di 147mjet progression 140cv, posso affermare che il mio esemplare, sottolineo il mio, era un cesso a pedali, solo dei problemi, dal gnec gnec all'anteriore, alle luci clima che si spegnevano, alle lampadine alongene fulminate ogni due per tre, alla spellatura della maniglia portiera ed altre piccole imperfezioni che mi hanno esasperato, quindi venduta. Mio esemplare, alcuni miei amici hanno avuto il 116cv e nessun problema.
Mi dispiace per quello che ti è accaduto. L'alfa del mio amico ha poco meno di 100.000km, lui la possiede da meno di un mese quindi è presto per esprimere giudizi sull'affidabilità. Per ora io sono contento per lui dato che è un'ottima auto. Unica differenza con il C-R BMW è il tiro in alto, che diminuisce abbastanza dopo i 4000rpm.
Quoto.. ne ho avuta una anchio del 2005 150cv distinctive e la penso esattamente così.... Fortunatamente l'ho venduta ad un'amico e di tanto in tanto la ri incontro..... Lui è un maniaco come me quindi è ancora perfetta 147 rulezzzz!!!!!!!
E ci credo, era riuscita davvero bene. Tra l'altro la strigliai per bene con 4 persone a bordo nei tornantini di montagna e filava che era una bellezza, pareva avesse ben più dei 116cv dichiarati. Il mio amico poi strigliò me per avergliela "violentata"