Sono passato da una active tourer del 2019 a gasolio a una 225xe U06 Bella guida, comoda, ottima tenuta, un po' troppe funzioni, la perdita del pomello centrale per le impostazioni un passo indietro, era un plus Prestazioni diverse , i 200hp a gasolio erano tutti termici , qui con il misto sono 245 ma diversi, considero migliore per una guida fluida ma meno usufruibili quando si vuole andare veloci Ho un'altra vettura con il 1,5 turbo bmw senza elettrico, la 225 se la uso solo termico lo trovo più cattiva e assetata, penso abbiano spinto con elettronica pressione turbina e portata iniettori per supportare i kg in più Sui consumi non sono così ottimista, in uso misto, elettrico e termico in tangenziale su 100km 25km/l di benzina e 3€ di corrente a carica domestica (6kw a 25c lordi a kw) , quindi quasi 6l per 100km come costo, a gasolio facevo 6,5l per 100km non andando piano e senza la necessità di ricarica Se non avete possibilità di caricare a casa non la comprate per la convenienza, in elettrico faccio 50/60km , complimenti a chi ne fa 100 In definitiva sono contento della vettura, e ne giustifico l'acquisto rispetto al diesel per le restrizioni future che avranno le vetture termiche, in particolare quelle a gasolio
Ciao Anch’io ero interessato all’acquisto della 225xe.. ho un dubbio però, facendo circa 14/15k l’anno e non avendo necessariamente bisogno dell’elettrico per la città conviene orientarsi su questa ugualmente o su una 220i mild hibryd? La 218i la vedo un pochino ‘debole’ per il tipo di carrozzeria Provengo da una Serie 1 diesel Grazie Stefano
Senza dubbio meglio la versione mild hybrid, le plug in usate a benzina per spostamenti nel raggio di 50km al giorno non hanno senso. Meglio il 220 del 218 . Piccola precisazione i cavalli del plug in sono 220 normali e 245 con funzione overboost, cioè per dieci secondi alla volta. Poi parere personale sull'uso del plug in, la guida in elettrico la trovo estremamente gradevole, non ho la noia dello start & stop , non ho la noia del cambio marcia fino a una certa velocità, i consumi a benzina se usato in strade scorrevoli non sono drammatici , ovviamente non va bene per chi percorre autostrada spesso , finisce la batteria e poi fa città, va bene per extraurbano e città e ricarica spesso a casa o altrove a prescindere dai km annui
Qualcuno che ha la 225e può postare le sue impressioni? Quanto dura la batteria utilizzandola in modalità ibrida con il termico (auto / eco) su extraurbano e autostrada? Meglio puntare alla 223i ?
Fino ad ora ho sempre caricato con il modulo Bmw con presa shuko da 2kw, ora ho montato una wallbox da 7kw ma la vettura carica a 3 anche alle colonnine da 22kw sempre a 3, la vettura è impostata a 32A, le vostre come si comportano
La mia ha un problema di carica, adesso è in concessionaria per la riparazione, caricava solo a 3kw Con 10.000 km fatti sono soddisfatto della vettura, la ripresa è ottima come la guida, in città il consumo è irrisorio, in autostrada conviene viaggiare con il motore termico Dopo 6 mesi rifarei l'acquisto
Anch'io sono soddisfatto ma non capisco perchè non ci sia una modalità di guida per uso autostradale. Mi spiego meglio, la macchina consuma sempre tutta la batteria prima di passare al motore termico (che a velocità autostradale vuol dire probabilmente dopo 40-50km), io invece preferirei che in questo contesto il motore elettrico "aiuti" quello termico per ridurre i consumi quando possibile (sorpassi, salite?). Di fatto quando viaggio in autostrada uso la funzione di "mantieni lo stato di carica" anche perchè quando esco dall'autostrada voglio viaggiare in elettrico proprio per evitare i consumi del solo termico, che su questa vettura non sono banali. Vorrei fare delle prove di consumo sia extraurbano che autostradale tra "mantieni lo stato di carica" e la modalità Sport, in quest'ultima i due motori dovrebbero funzionare insieme da cui si dovrebbe limitare la scarica della batteria. Qualcuno ha fatto delle prove o ha idee/consigli al riguardo?
In inverno in elettrico usa la batteria anche per scaldare l'abitacolo, faccio 50km circa in extraurbano contro 80/90 senza riscaldamento acceso nella bella stagione Per i tratti veloci uso anche io il mantieni la carica, la vettura va benissimo in tratti urbani o extra con velocità fino a 80km/h a velocità variabili Usandola fuori città con mantieni la carica faccio 14km/l o poco più In generale l'autostrada e il freddo sono la morte dell'autonomia , non penso ci siano soluzioni
Leggendo ho capito problemi riscaldamento, Tesla monta pompa di calore, più efficiente Bmw e altre europee no, quindi con consumi molto superiori, specialmente per tragitti brevi come i miei