si infatti....un 125d è difficile da vendere già di suo...troppo di nicchia....chiaro che chi sceglie un 125 dei consumi se ne frega.. Io lo prenderei se avessi la certezza di andare in giro per lavoro sempre in macchina essendo comunque un 2.0 come il 118d (i rimborsi chilometrici sono ottimi e con la remain avanzano)....però i progetti come iniziano finiscono e alcune trasferte possono essere fatte in aereo/treno.... Un 125d per me va preso e consumato fino a 150.000 km venderlo a inizio vita o anche a pochi km è veramente un bagno di sangue....poi l'intenditore si trova ma sul genere sono pochetti anche visto il periodo che stiamo attraversando.....
forse non sai che twinturbo non vuol dire doppia turbina la 125d è l'unica con DUE turbo come la vecchia 123d. tutte le altre sono monoturbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per il discorso ecopro sicuramente si "risparmia" ma rimango che una 125d se uno la compra la compra non certo in vista di "risparmio"... Se si pensa al risparmio si ha già sbagliato modello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
........... intanto da 45000€ siamo scesi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=226423365
R: impressioni 125d Gran macchina pero.. Pitonata a bestia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> by Tapatalk
Grazie Pacca x la delucidazione sul turbo.... si la penso come te... anzi fossi "io" la bmw sulla 125d non avrei neanche messo il pulsante eco pro
Tutte a geometria variabile dal 14d al 25d..anche per quanto riguarda i benzina credo. E' così da quando sono stati introdotti i 18d-143cv/20d-177cv..cosiddetti diesel BMW di terza generazione. Qualcuno sa dirmi se ciò che cambia tra il 20d 177cv e 20d 184cv, oltre potenza e coppia, è l'adozione del turbo twin scroll??? Adesso per intenderci è impiegato su tutte la motorizzazioni turbo ma mi pare che il mio X1 143cv del 2010 abbia solo geometria variabile e non twin scroll..penso che sia per questo che sul motore del 116d trovo scritto twin power turbo al contrario che sull'X1..sbaglio?
non è un fatto i risparmio, nel caso in cui la prendessi è sicuramente per il motore, ma essendo studente capisci bene che in città, a roma, non mi metto a fare il tempo sul giro come a monza! ecco perchè speravo fosse un auto piacevolissima da guidare, divertente, molto sportiva... ma che magari in città con un uso da "nonno" ( sono obbligato ripeto il traffico è quello che è, mica volo) mi facesse un discreto consumo. con la mini 70% urbano e 30% extra faccio i 10 a litro...
Io al momento in città con la 125i sto sugli 11,5 km/l. In autostrada sui 14 ma con macchina stracarica di bagagli
Ciao a tutti Io ci ho già fatto 3000 km dal 4 di gennaio che l'oasi presa e sono pienamente soddisfatto motore ce ne' quanto ne vuoi tenuta buona confort esagerato con pacchetto M gli interni in alcantara sono fantastici il navigatore Professional e' ganzissimo tutto esagerato tela fanno pagare ma li vale !
E' impensabile avere una macchina che fa 6 secondi da 0-100 e 240 di velocità e voler fare 15 al litro in città nel traffico. Non esiste e non la inventeranno. 15 al litro li fai in auostrada a velocità di codice quello si. Ma in città , a roma soprattutto, li fai solo con la smart. Quella prima della attuale. nn so se anche questa sia altrettanto valida. La smart in mezzo al traffico di roma faceva davvero i 15 al litro. nel traffico tra ripartenze, prima e seconda, il peso è fondamentale, e anche il motore piccolo.
Bmw 125d !!!! 6,5 secondi da 0 a 100 245 velocità Max consumo medio per i primi 2990 km con 30% autostrada andatura normale chiara,ente on un po' di strappi 14,9 medio non male
L'autostrada alza la media... Prova a fare solo città e vedi quanto fai, così hai il consumo effettivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io per esempio che ho il 118i, in autostrada faccio tranquillamente i 18, ma in città sono sui 13,5 ed ho 1300 Km, quindi qualcosa meno in futuro dovrei consumare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la 118i in autostrada fino a 130km/h di cruise fa 16km/l. Se passi a 135km/h di cruise la funzione eco ( che attivo personalmente SOLO in autostrada ) si stacca in automatico e si passa a 13.6km/l. Parlo sempre di velocità fissa con cruise control e di valore indicato da BC. Io alla pompa non faccio mai controlli e calcoli con km fatti e litri inseriti..... non c'ho cazzzzi di fare sti calcoli tanto quello che consuma consuma.... che faccia 11 o 16 poco importa... la macchina la vivo e la godo sia io che mia moglie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">