Impregnante per capote | BMWpassion forum e blog

Impregnante per capote

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Mostro bmw, 21 Ottobre 2010.

  1. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Secondo un tappezziere/carrozziere che ho sentito ieri, l'impregnante spray per capote a base di silicone va messo SOLO nel caso in cui il telo gommato comincia a "non tenere più l'acqua" ovvero quando comincia a fare delle chiazze bianche di umidità all'interno (verificabile spostando leggermente il rivestimento del cielo interno). Sembrava molto competente, ha voltuo sapere il tipo di macchina e la versione..
    Diversamente, quando il problema non si presenta, utilizzare l'impregnante spray sarebbe addirittura dannoso perché ha lo scopo più che altro di impermeabilizzare (e quindi un pò irrigidisce il telo di gomma).
    Condividete?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2010
  2. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    ciao,

    guarda, non so che dire in proposito....

    Sono alla prima esperienza con una capotte in tela e e mi stavo giusto chiedendo se prima di questo inverno dovessi fare un trattamento... anche se io fortunamante con la capotte non ho nessun tipo di problema..

    cmq se cerchi nel forum ci sono fior di discussioni... e mi sembra che molti "colleghi" facciano ogni anno un trattamento conservativo con l'impregnante, senza sollevare dei dubbi..

    Detto questo, io credo che almeno quest'anno lo faro', cercando l'impregnante liquido, a detta di molti migliore di quello spay.
     
  3. Razor BMW

    Razor BMW Collaudatore

    389
    2
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    23
    Bmw 420d xdrive G.C.- Jaguar xe prestige
    ho avuto la z3 per 5 anni e devo dirti che non ho mai avuto problemi usando lo spray siliconico...

    lo mettevo 2 volte all'anno, in autunno e in primavera.

    Tenevo la bomboletta ad una distanza di 60 cm e la spruzzavo in maniera uniforme su tutta la cappotte. è sempre stata ok, non mi entrava nemmeno un po' d'acqua. :wink:
     
  4. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ho usato sia quello liquido di mamma Bmw che quello spray della Meguiar's, quest'ultimo per una sola volta, ma fino ad ora non noto controindicazioni alla buona capacità repellente che esprime

    Forse effettivamente pensandoci bene, a lungo andare la perplessità espressa dal carrozziere potrebbe verificarsi, vista la composizione chimica del prodotto...
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma non hai mica un telo gommato per capote!!

    La capote deve restare morbida, altrimenti quando si apre il tetto si formano grinze profonde nei punti in cui si accavalla il tessuto.

    Ma gli impregnanti specifici non induriscono le fibre tanto da creare problemi del genere.

    Personalmente, ho usato solo quello della Renovo, e mi sono reso conto che non serve a niente, tanto la capote e' comunque impermeabile anche se si inzuppa esternamente, e anche una volta passato l'impermeabilizzante non e' che diventa idrorepellente, riesce a respingere solo le goccioline, ma quando piove come si deve non c'e' nulla da fare, lo strato esterno si bagna.
     
  6. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    dalle foto che vi ho postato noterete la differenza tra una parte di tela trattata con l'impregnante e l'altra no, dopo un copioso "innaffiamento" finalizzato proprio a capire come reagisce l'acqua sulla cappotte: non penetra,

    la tela non si inzuppa nemmeno dopo ore.

    E questo con l'auto ferma, figuriamoci in corsa

    tutta l'acqua che nella parte destra rimane in sospensione, dall'altra parte penetra nel tessuto

    http://img834.imageshack.us/img834/1405/dscf0149l.jpg

    http://img843.imageshack.us/img843/8324/dscf0153z.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2010
  7. jacopot

    jacopot Kartista

    154
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 2.2i Roadster
    Un tappezziere che mi ha riparato un buchetto di sigaretta nella capotte (peraltro gratis) mi aveva detto la stessa cosa: le capotte sono già pronte ad affrontare qualsiasi tipo di situazione quando escono dalla fabbrica... Anzi, eventuali prodotti potrebbero anche risultare dannosi. Detto questo, io l'anno scorso ho usato i prodotti della Renovo e devo dire che da un punto di vista estetico la capotte è sicuramente migliorata: il nero è molto più pieno e uniforme. L'impermeabilizzazione era perfetta prima e lo è ancora.
     
  8. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    appunto, ma dopo del tempo necessitano della giusta manutenzione :wink:
     
  9. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Ho avuto una E36 cabrio senza Hard Top per 10 anni, ho utilizzato il prodotto di mamma BMW solo una volta dopo un paio d'anni che ce l'avevo, dopo mai più usato nulla, mai una goccia nell'abitacolo.
     
  10. jacopot

    jacopot Kartista

    154
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 2.2i Roadster
    Penso che dipenda anche tanto dall'uso che ne fai... La mia per esempio la notte sta sempre in garage e comunque quando vedo che il tempo butta sul diluvio universale la metto al coperto anche di giorno. Con queste premesse penso che la mia impermeabilizzazione durerà più del resto della macchina... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    La mia ha fatto i primi 6 anni in garage, la notte, gli ultimi 4 sempre fuori, sole, pioggia, neve. Mai una goccia. L'unica a rovinarsi è stata la guarnizione anteriore lato passeggero, ed il lunotto che purtroppo ho rotto io, per una disattenzione.
     
  12. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Come già detto in altre discussioni...Io ho avuto due capote in tela, una volta all'anno Detergente BMW, Impregnante a pennelloBMW e dico di più, Il detergente non solo sulla capote ma anchee sul pomello sterzo tutto ciò che sia in stoffa o pelle....

    Mai avuto problemi, non è rigida anzi, non da segni di muffa ecc...

    In poche parole perfetta..

    Per quanto riguarda lo spray, è un buonissimo prodotto, ma la sua efficacia diciamo che non è al pari del pennello, ma ciò non vuol dire che sia ROBACCIA...

    L'importante è che non si facciano le cose a caso..Che si segui l'istruzioni, è verrà fuori un bel lavoro.[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    a che servirebbe l'impermeabilizzante sulla pelle???
     
  14. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Detergente..

    Ora credo che si capisca meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ma il detergente BMW per capote intendi?
     
  16. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Esatto..

    è molto sgarassante..

    Mi è stato consigliato sia in conce che da un mio amico qui sul forum.
     
  17. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Vinz scusa..

    ma i prodotti Renovo dove li trovo? compri on-line o c'e' qlc distributore?
     
  18. jacopot

    jacopot Kartista

    154
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 2.2i Roadster
    Li compri su ebay, arrivano dal regno unito
     
  19. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    ....Impregnante a pennelloBMW .... vorrei qualche info in più. ho il catalogo dei prodotti bmw ma non lo vedo.. puoi essere più preciso? confezione.. codice prodotto.. costo.. ecc..
     
  20. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Se puoi aspettare almeno a lunedi ti dirò tutto...Cmq il costo si aggira intorno hai 30 E...Per il resto farò sapere..Motivo non sò se lo producono sempre...
     

Condividi questa Pagina