ciao volevo sapere se cambiando gli attuali diffusori sulla mia car, mettendo diffusori migliori del tipo FOCAL o BOSTON , aggiungendo pero 2 diffusori sulle porte post. ,senza però aggiungere ampli posso guadagnare in qualita'.... inoltre vorrei qualche dritta su come smontare quelli vecchi. aspetto tutti i consigli che riuscite a darmi
Re: impianto stereo 320d e46 Purtroppo vista la qualità dell'ampli di serie non miglioreresti anzi con diffusori di qualità qualcuno s'è trovato ancora peggio! Necessita un ampli di qualità con ingressi alto livello. Io ho optato per ora per l'aggiunta di 2 sub 250mm montati nel pianale del baule(touring)con ampli da 100+100 RMS (che sfrutto al 50%)e devo dire che l'impatto è cambiato di molto ho ancora la gamma media che non mi entusiasma ma è ancora in evoluzione. Per gli altoparlanti in portiera devi smontare i pannelli porta quelli sulla cappelleria devi togliere la mascherina da sopra e per gli alti la copertura nera ,occhio che è un attimo a fare danni con questa!!!
sono rimasto un po indietro... non sapevo che l'impianto originale avesse l'ampli... me lo confermi o ho capito male??? se si mi dici dove lo trovo?
No!!! non ci siamo capiti, l'ampli nell'impianto originale non c'è lo devi aggiungere se vuoi migliorare l'audio del tuo impianto. Per ampli di serie intendevo quello integrato nell'autoradio!
evita di mettere casse nelle porte posteriori ed investi di più in un ampli per il davanti e metti casse buone... che radio hai?
l'impianto di serie ha l'ampli nel baule, e non si deve togliere, al limite integrare con un altro ampli migliore in potenza, perche se cambi solo le casse, migliori ben poco
l'impianto di serie ha l'ampli nel baule, e non si deve togliere, al limite integrare con un altro ampli migliore in potenza, perche se cambi solo le casse, migliori ben poco[/quote] non ci capisco più niente ,,,, ma io sto ampli c'e l'ho o no e nel caso mi puoi consigliare un buon impianto senza dovermi fare un mutuo
Il navigatore di serie ha il modulo radio (BM54) nel baule, e quindi anche il relativo stadio di potenza, diciamo che e' un po improprio chiamarlo amplificatore.