Ragazzi io sono qua coi pop-corn a leggervi. Tra "casse potenti" e "finali in classe A che difficilmente distorcono" mi state facendo divertire
sto cercando di seguire il discorso anche se non ci capisco molto.. ma mi sta scendendo il sangue dal naso per lo sforzo e secondo me diventare matti per un abitacolo come quello della zeta, che oltretutto ha il tetto che si scabriola, per me è esagerato..
Cerco di usare termini terra-terra comprensibili ai piu':wink: Una cosa che ho notato sulla z e' che, andando a tetto aperto, se alzo il volume piu' di tanto non sale. Anzi, il sistema di controllo automatico che lo regola in base al rumore esterno lo fa abbassare il piu' delle volte, mentre a tetto chiuso riesco ad alzarlo molto di piu'. In teoria dovrebbe esser il contrario, ovvero, a tetto aperto, con piu' rumore, il volume dovrebbe alzarsi di piu', invece fa l'esatto contrario. Forse c'e' un settaggio che a tetto aperto impedisce di alzare il volume oltre una certa soglia...sistema anti tamarro?
Mi accodo a quanto dice sisco aggiungendo che, parlo per esperienza personale, qualsiasi abitacolo non è il luogo dell'ascolto. Se vogliamo divertirci a fare esplodere i finestrini coi subwoofer tutto è possibile, ma non è ascolto.
Vi farei vedere certe macchine che capitano all'autolavaggio...uno ha azzerato il baule con una mega cassa in legno e due subwoofer enormi...costa piu' l'impianto della macchina...ad uno e' saltata via la spazzola del tergi posteriore quando ha alzato troppo per far sentire l'impianto