Impianto GPL Vialle ad iniezione liquida | BMWpassion forum e blog

Impianto GPL Vialle ad iniezione liquida

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ducamino, 14 Gennaio 2014.

  1. Ducamino

    Ducamino Aspirante Pilota

    46
    3
    31 Agosto 2013
    Reputazione:
    575
    Bmw 328xi touring
    Questa é l'idea...adesso sto valutando con la Vialle la tipologia di impianto.
    Ne ho sentito parlare molto bene e oltre ad avere costi di gestione dimezzati rispetto l'uso a benzina anche le prestazioni, strano ma vero, non solo non dovrebbero risentirne ma anzi migliorare.
    Il GPL ad iniezione liquida non é un ritrovato dell'ultima ora ma da poco é stato perfezionato ed ottimizzato per un uso di massa.
    Con una percorrenza annua attorno ai 20.000 km il punto di pareggio lo si ha giá dopo 18 mesi di utilizzo.
    Qualcuno di noi ha esperienza in merito?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sugli i.d. bmw c'è ben poca esperienza.

    pochissimi impianti icom dedicati all'i.d. montati sui 2.0 aspirati i.d. N43, che peraltro sembrano piuttosto costosi.

    Vialle Icom e Prins si stanno prodigando molto ma ancora non c'è letteratura in merito.

    Il vantaggio di questi impianti sta nel fatto che sfruttano il circuito di alimentazione benzina (inclusi gli iniettori) per iniettare il gpl ottenendo anche un ottimo rendimento in virtù delle maggiori capacità antidetonanti e delle basse temperature del gpl in fase liquida.

    come detto non c'è diffusione quindi rischi di far da cavia.

    Se tutto va bene il vantaggio in termini economici è innegabile: col 325xi a gpl spendevo meno di quanto spendo ora col 320d a gasolio.

    attenzione che l'assistenza post vendita della vialle (intesa come produttore) è scarsa, se ne sono lamentati parecchi utenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2014
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  4. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Ciao!Io lavoro in officina e faccio impianti.L impianto ad iniezione liquida ho avuto modo di vederlo su multipla gpl e vedere pure quello della icom....

    Vuoi un consiglio???Lascia perdere,sopratutto ad iniezione liquida!!!!I soldi che risparmierai li spenderai in riparazione,senza contare i nervosi!!!Per iniziare preparati a cambiare moooolte pompe del gpl dentro alla bombola(colpa gpl sporco)!!!

    Io come impianti monto landi renzo e non vanno male,il problema però dei moderni impianti iniettati,sia liquidi che gassosi,è la scarsissima qualità del gpl!L officina dove lavoro è autorizzata fiat e il 70% di vetture che passano da me sono a metano o gpl e posso dirti che quelle a metano problemi zero,mentre quelle a gpl hanno moltissimi problemi di imbrattamento agli iniettori.Cambio iniettori mediamente ogni 40000km e sono quasi 500 euro di spesa!E non solo le fiat,ma pure altre vetture con altre marche di impianti!

    Senza contare le testate che smonto(su vetture di tutte le marche) con impianti aftermarket,a causa dell usura delle sedi valvole.Perchè quelle che nascono a gpl o metano solo alcune hanno sedi valvole in acciaio(oltre a fiat ben poche),mentre le altre preparati che a 150000km circa dovrai tirare giu la testa per sostituirle!

    Credimi...il mio è un consiglio proprio da amico,lascia perdere!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2014
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    lavorerai anche in officina fiat ma in materia (di impianti) non sei tanto informato.
     
  6. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Bhe spiegami che ho detto di sbagliato.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come tecnologia sei fermo a 10 anni fa..

    per i motori i.d., specialmente turbocompressi, gli unici impianti gpl sono quelli ad iniezione liquida espressamente progettati per motori i.d.

    vedi quanto già scritto più sopra a riguardo.

    per quanto concerne il capitolo "valvole e relative sedi", non tutte le testate sono uguali, non tutte le vetture subiscono problemi derivanti dall'utilizzo di carburanti alternativi.

    per esperienza mia e non solo, bmw grazie al cielo ha motori che ben sopportano la trasformazione sia a gpl che a metano, per lo meno nei motori fino ad oggi gasabili senza problemi (ovvero ad iniezione indiretta di benzina).

    per i più recenti restano da superare gli scogli di cui parlo nell'altro messaggio più sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2014
  8. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Forse mi sono spiegato male,io intendevo lascia perdere di fare impianti a gpl in generale,perchè gia hanno problemi quelli ad iniezione gassosa,figuriamoci questi ad iniezione liquida.L impianto puo pure essere il migliore,ma se il gpl fa schifo avrai comunque problemi.E i problemi degli impianti ad iniezione liquida(rottura pompe) sono sempre stati causati dalla sporcizia del combustibile.

    Li avranno risolti ora???Mah!Di una cosa sono sicuro,rispetto a 10 anni fa il gpl è piu sporco.

    Comunque sui motori ad iniezione diretta vw e alfa,si possono montare pure impianti ad iniezione gassosa.

    Landi renzo ad esempio fa omegas direct,l impianto ad iniezione gassosa per le vetture ad iniezione diretta.Come va e se si puo montare su questa bmw non so,però una telefonata alla landi la farei per informarmi.

    A riguardo le sedi valvole,hai detto bene...i motori bmw in genere sopportano bene la trasformazione,ma come hai detto te quelli ad iniezione indiretta.Questi ad iniezione diretta sono un altra cosa,hanno un altra testata...sicuro che le sedi tengono botta?

    Anche l elettronica,sicuro che questo motore non abbia strategie particolari,tipo gestione minimo o altri regimi,che possano essere difficili da gestire per l impianto gpl???Mah...se nessuno l ha fatto non si puo sapere e per scoprirlo bisogna fare da cavia.

    E se proprio vuole fare da cavia,consiglio di montare una marca che abbia almeno una buona assistenza e un buon laboratorio tecnico in sede.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2014
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quindi solo io e tutti gli altri di questo forum con esperienza di gpl non hanno mai sofferto per la qualità del gas italiano? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    sbagliato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    puoi anche montare un impianto gassoso su un motore i.d., magari questo funziona. tuttavia:

    1) fai funzionare a iniezione indiretta un motore progettato per funzionare a iniezione diretta, quindi non sfrutti le potenzialità del motore, anzi lo mortifichi.

    2) fai funzionare il motore in modo misto benzina-gpl, che è l'unico modo per non distruggere gli iniettori benzina che sono raffreddati dalla benzina stessa.

    se devo gasare un'auto per andare a mista benzina-gpl, la lascio anche a benzina altrimenti il punto di pareggio è all'infinito. il landi di cui tu fai esempio è montato su consiglio vw su molti tsi 1.4 del gruppo vag. al minimo va a benzina, a regimi medi va a gas, a regimi alti ritorna a benzina. A te andrà anche bene sto funzionamento, a me no.. o va a benzina dal minimo al limitatore oppure va solo a gas dal minimo al limitatore.

    3) brc aveva fra l'altro progettato un impianto per i jts alfa romeo, prontamente ritirato dal mercato qualche mese dopo per insormontabili problemi cui non riusciva a far fronte.

    4) gli impianti landi io li lascerei lì dove stanno, potranno anche funzionare discretamente ma hanno componentistica pessima e resa scarsa.

    li tengono anche meglio: il gpl iniettato liquido ha maggiore potere lubrificante ma ciò che più conta è che la temperatura del gpl liquido è molto più bassa di quello gassoso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    i problemi ci sono, è questo il motivo per cui fino ad oggi ci sono ben pochi impianti per motori i.d. e ben poche auto che possono montarli senza problemi di elettronica, ed è il motivo per cui in via generale personalmente sconsiglio di fare da cavia finché la tecnologia non si dimostra stabile e ben collaudata.

    Ed economicamente accessibile, perché attualmente costano più della media.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2014
  10. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Come vedi la pensiamo in due modi diversi a riguardo il gpl.Io ho dato il mio consiglio e te il tuo.Starà a ducamino decidere che fare.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    alcune cose sono mie opinioni, altre cose sono dati oggettivi.

    il "come funziona un impianto" non è una mia opinione, è così e basta.
     
  12. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    ...che ti posso dire...che mi pento di avere scritto su questa discussione!Se sai tutto e vuoi avere ragione a tutti i costi,una volta scritta la tua opinione potevi pure chiudere la discussione!A me hanno insegnato di ascoltare sempre gli altri,perchè cè sempre da imparare.Alla fine mi sono permesso di dare un consiglio e mi sono preso dell incompetente solo perché ho detto che il gpl è sporco e perché ho consigliato di informarsi se si puo montare un impianto ad iniezione gassosa,spiegando pure il motivo!Comunque ti ringrazio per l accoglienza e tolgo subito il disturbo.Ciao a tutti!
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la mia opinione è un conto, ed è opinabile in quanto tale.

    tu hai commentato il funzionamento di un impianto di 10 anni fa cagionevole a livello di pompe serbatoio (icom iniezione liquida) e hai parlato di una marca (per me mediocre) che produce impianti ad iniezione gassosa.

    su quel che hai scritto posso anche darti ragione, e fra l'altro tu stesso condividi con me le conclusioni sulle possibilità e sull'opportunità di gasare un i.d. turbocompresso bmw allo stato dell'arte attuale.

    per il resto non hai detto nulla in più, e comunque poco coerente con la questione posta.

    ti ho anche spiegato il motivo per cui montare un impianto ad iniezione gassosa è una c.agata incredibile ma o non sai come funzionano o non vuoi capirlo, oppure non hai idea della differenza fra un benzina ad iniezione diretta ed uno ad iniezione indiretta. di più non so che dirti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2014
  14. Ducamino

    Ducamino Aspirante Pilota

    46
    3
    31 Agosto 2013
    Reputazione:
    575
    Bmw 328xi touring
    Ragazzi grazie ad entrambi per le vostre opinioni che proprio perché cosí discordanti forse sono un campanello di allarme...

    La mia idea di gasare l'auto resta ma credo che aspetterò qualche tempo per realizzarla!
     
  15. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Di nulla,mi fa piacere che il mio consiglio ti sia stato utile.
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Puccio e39 secondo me ha ragione. I nuovi impianti della vialle sono ottimi , come in tutte le cose devi trovare il professionista serio . Per quanto riguarda gli altri impianti non a iniezione liquida consiglio di lasciare perdere sulle ultime bmw.
     
  17. deus-ex-machina

    deus-ex-machina

    308
    4
    10 Ottobre 2007
    Latina
    Reputazione:
    10
    318 IS coupe,325 CI Coupe E46,318D F10
    Ma se uno andasse a cercare dal 2011 ad oggi una bmw usata per gasarla c'è ancora qualcosa con un impianto che va solo a gpl e non 70% gpl e 20% benzina????
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    rimane quanto sempre detto, benzina iniezione INdiretta sono ok. indicativamente fino a metà 2007 (130i/X3 3.0i fino a fine carriera)
     

Condividi questa Pagina