Impianto gpl su x5 perdi garanzia?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da moreno, 23 Gennaio 2008.

  1. moreno

    moreno Secondo Pilota

    527
    2
    4 Aprile 2006
    Milano
    Reputation:
    68
    X3 msport G01
    Ciao a tutti, volevo porvi un quesito: mio cugino vorrebbe comperare un x5 nuovo 3.0 benzina e siccome ne ha le scatole piene piene di euro 4,euro5.... vorrebbe installare un impianto a gpl,in questo caso la garanzia bmw si perde? grazie :razz:
     
  2. AntaniTheBest

    AntaniTheBest Kartista

    62
    0
    7 Maggio 2007
    Reputation:
    10
    X5 E70 3.0SI
    Le case costruttrici RISPONDONO degli impianti a GPL che LORO installano sulle vetture .( Vedi Subaru , Chevrolet , Fiat [oggi -12% :biggrin::biggrin::biggrin:] )
    Detto questo , la garanzia per eventuali rotture ( motore , valvole, ecc ecc... ) NON ESISTE . Però , chi ti fa l'impianto , ti dà la garanzia che SE è stato l'impianto stesso a causare il danno , risponde LUI .
    Io ho fatto l'impianto sul 3.0 Si E70 , e ne sono CONTENTISSIMO . In pvt , semmai ti dico dove lo ho fatto fare .
    Ciao
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    se sul nuovo x5 il 3.0i è quello "nuovo" a iniezione diretta, può anche scordarsi di pensare all'impianto.
    per ora.
     
  4. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputation:
    4.637
    antani, quanto ti costa un pieno di gpl, e quanti km percorri? dove è alloggiata la bombola?
     
  5. AntaniTheBest

    AntaniTheBest Kartista

    62
    0
    7 Maggio 2007
    Reputation:
    10
    X5 E70 3.0SI
    Il pieno mi costa circa 35 eurini ( prezzo GPL 0.619 qui da me ) . Consumo 5.5/6 km/litro (*). Il GPL consuma di più della benza , ma costa meno della metà , si ha un risparmio di ALMENO il 50% . Teniamo presente che siamo in inverno e il GPL consuma di più . Ad agosto ti dirò consumo ma credo che farò 1 km in più al litro .
    La ciambella è alloggiata al posto della ruota di scorta . Un kit riparazione/gonfiaggio e sei a posto .

    (*)35 eurini / 0.619 = 56litri x 5,5 =308 KM
    A benzina spenderei per fare 308 KM a 6km/litro 70 euri circa....
    Ah , particolare non poco rilevante è che NON SI NOTA NESSUNISSIMA DIFFERENZA tra benzina e GPL . Senza contare il risparmio del 10% sul bollo , dell'entrata in città senza EcoPass ecc.ecc. ecc.
     
  6. rick81

    rick81 Kartista

    243
    7
    1 Luglio 2006
    Reputation:
    4.637
    quanto ti è costato l'impianto? e per la garanzia bmw?
     
  7. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputation:
    46
    BMW X5 E70
    Thread davvero interessante...
    Siccome avrei intenzione di prendere un x5 "usato" stare pensando di prendere un benzina invece del diesel in modo da risparmare una bella sommetta in fase di acquisto e successivamente fare un impianto a gpl o metano...

    Però sono sempre stato diffidente nei confronti di questi impianti, mi confermate che non si perdono prestazioni??

    Inoltre, ci sono controindicazioni se si fanno pochi km?
    Chiaramente, questi impianti moderni, dovrebbero essere completamente automatizzati nel senso che si deve mettere solo il gas e camminare o non è così?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    potresti accorgertene in pista. forse.



    si, ovvero che hai fatto l'impianto per il c.azzo.
    è come prendere una punto a gasolio per fare 10mila km/anno..

    perchè in quelli vecchi cosa bisognava fare?:-k
     
  9. Mike73

    Mike73 Secondo Pilota

    524
    2
    25 Gennaio 2008
    Reputation:
    46
    BMW X5 E70
    Grazie delle esaurienti risposte..
    Vista la risposta n. 2 mi trovo in un bel dilemma: Prendere una x5 diesel oppure un benzina e farci l'impianto a gas/metano....
    Di km annuali ne faccio pochissimi perchè la maggior parte del tempo la trascorro in moto, però quando esco per dei viaggi più o meno lunghi non vorrei spendere tutti i miei soldi in benza considerando anche che l'impianto gpl/metano lo ammortizzerei in fase di acquisto (l'x5 a benzina costa meno del diesel) .......


    In merito al punto 3, essendo completamente ignorante in materia e vedendo qualche vecchio impianto che ha qualche mio amico, mi è sembrato di capire che a freddo si deve prima mettere a benzina, fare qualche km e poi convertire a gpl... Inoltre c'è quell'orribile manopola all'interno dell'abitacolo per fare i passaggi benzina/gpl...
    Ecco ero a queto che mi riferivo.

    Inoltre volevo sapere se il foro dove mettere materialmente il gas si trova in qualche posto nel paraurti posteriore o e possibile metterlo a fianco di quello della benzina!
     
  10. edless

    edless Aspirante Pilota

    5
    0
    9 Aprile 2008
    Reputation:
    10
    X5
    Ciao,
    anche io sono in dubbio tra acquistare una sd o una si + gpl. Quanto hai pagato l'impianto e che autonomia hai?

    Ciao,
    A
     

Condividi questa Pagina