BMW Serie 1 F40 - Impianto gpl su 118 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Impianto gpl su 118

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Vincent59, 2 Agosto 2021.

  1. Vincent59

    Vincent59 Aspirante Pilota

    14
    2
    25 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    Serie1 f40
    Buonasera. Avrei un quesito da porvi. C'è qualcuno del forum che sa di certo se si può montare impianto gpl sulla 118i 1500cc 3 cilindri? E se cosi fosse come potrebbe essere la sua riuscita? Grazie.
     
  2. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.456
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    @Vincent59
    Mio cognato ha avuto una Mito con impianto premontato dalla casa e ogni 60/80.000 km doveva mettere mano seriamente all'impianto con spese che oscillavano tra i 300 e i 550 euro.
    Avevamo fatto un conto che tra impianto, manutenzione, rogne nel cercare il distributore e palle varie sul chilometraggio annuo effettivo conveniva sempre un diesel.
    Mia domanda: su una vettura che di per se ha un consumo relativamente basso ha senso installare un impianto GPL?
    Ad esempio - se lecito domandare - tu quanta strada percorri annualmente?
    Quanto costa l'installazione di un buon impianto?

    PS:
    Le domande non sono sibilline e non voglio entrare nel merito delle tue decisioni, sono solo a titolo di curiosità e cultura personale.
     
  4. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Ha più senso che la vendi e la prendi diesel.
    Snaturi tutta la macchina che diventa un carrozzone e basta. Con il diesel ha consumi poco inferiori.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ha senso nella misura in cui 1 litro di gpl costa 60 centesimi e 1 litro di benzina ne costa 1.60.
     
  6. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Lo so quanto costa, ma devi fermarti di piu, la macchina non cammina più nulla e il risparmio è relativo, parlo di diesel. Oltretutto la macchina non è pensata per montarlo.
     
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.456
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Messa così è decisamente facile ... manca tutto il calcolo di quanto consuma in più con il GPL, l'ammortamento della spesa dell'impianto e la sua manutenzione straordinaria.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    cioè è un problema fare il pieno ogni 400km invece che ogni 500?

    l'auto non cammina più?
    su che auto l'hai fatto, sulla 313 di paperino?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Il diesel 500km? Io con la 116d facevo 950, con la 118i faccio 750. Gpl se ne fai 300 è grasso che cola, a meno di far diventare la macchina una barca con mille bombole. Non ha il minimo senso
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.432
    3.456
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Gli impianti attuali hanno perdite infinitesimali, si parla dell'1,5/2%, percentuali distanti dal 5/7% di un tempo.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    facevo 400km con la 325xi che faceva i 7-8 al litro.
    con la 520i avevo un'autonomia di 500km.
    in entrambe, bagagliaio completamente libero.

    il confronto dell'autonomia lo faccio rispetto alla benzina. ci sono auto che con un pieno faticano ad arrivare a 500km, ma vedo che è un problema solo se vai a gas.
     
    A kasperbau piace questo elemento.
  12. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Io guidai una a3 gpl, un polmone
     
  13. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Beh ma il benzina in questione è la mia. Di media 750, con serbatoio maggiorato a 50l. Non ha senso fare paragoni con motori maggiori. Parliamo di 118i e d
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non so le cose ==> non scrivo.

    a volte aiuta a evitare brutte figure.

    solo su una cosa sono d'accordo con te: la non convenienza di impianti sofisticati per motori ad iniezione diretta, nel senso che personalmente non spenderei mai 3000euro di impianto senza una casistica diffusa di trasformazioni analoghe. Anche se ammetto che PRINS è favoloso come qualità.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Scusa ma che vuol dire? Bmw a gpl non esistono, con cosa dovrei paragonarla? L’a3 è stesso segmento e stesso peso, motore simile. A me non pare campata in aria. Poi di certo non mi metto a fare altre prove, visto l’odio che ho per le macchine a gas.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tu hai provato un'audi gpl non si sa di quando non si sa con che impianto non si sa con che motore e in base a questo la tua conclusione è che tutte le auto a gpl vadano come quella, senza distinguere il propulsore, il peso dell'auto, tipo e marca di impianto installato ecc. ecc.

    c'è un mondo dietro i carburanti alternativi, fatto di ricerca, innovazioni, postmontaggi.
    non c'è un impianto.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  17. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Questo problema lo avrai sempre visto che bmw non le monta (il montaggio dell’impianto annulla ogni garanzia della macchina, gia’ questo dovrebbe far riflettere e molto). Il peso è praticamente come la f40, visto che era il modello precedente di a3, io da solo in viaggio, autonomia di 380km dichiarati, in salita affannava è dire poco. Non ti sto portando l’esempio di un camion o di una macchina piena. Tutto per risparmiare due lire… visto che l’impianto costa e va manutenuto. Oltre ad appesantire e perdere spazio di carico. Non vedo neanche un vantaggio ioe
     
    Ultima modifica: 3 Agosto 2021
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quante auto a gpl con impianto postmontato hai posseduto?
     
  19. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Per fortuna 0.
    Ho guidato per un due settimana la panda a metano (di serie, che la mia ragazza ha avuto per anni, di cui si è sempre pentita) e la a3 (post) spero di non guidarne più nessuna.

    senza considerare il fatto che il gpl porta anche il problema del parcheggio sotterraneo, quindi niente garage per me
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.434
    7.600
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quindi non hai esperienza in merito. non dico 10, ma neanche una.
    quindi:
    ho guidato una Aston Martin DB9 V12 nei suoi primi 50 km di vita. non mi sono iscritto ad un forum aston martin per dare consigli di acquisto.
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina