Impianto Gpl Iniezione Liquida ICOM | BMWpassion forum e blog

Impianto Gpl Iniezione Liquida ICOM

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da spiga, 11 Gennaio 2009.

  1. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    Ciao a tutti qualcuno oltre a quattroruote ha avuto modo di provare l'impianto a iniezione gpl a iniezione liquida della icom? Se si, sono affidabili? Qualcuno lo ha montato?
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    L'ha provato Subaru sulle sue auto, poi li ha dovuti sradicare a sue spese..
     
  3. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    l'idea di icom era buona (in teoria)..pero' il fatto di dover manualmente cambiare i getti degli iniettori per ottimizzare la carburazione alla fine non si è rivelata essere una scelta vincente,tutt'altro..ne sa qualcosa la subaru che a sue spese ha fatto rimuovere gli impianti icom che forniva ai clienti che volevano l'auto bi-fuel per poi fargli montare dei BRC se non sbaglio...in piu' hanno avuto problemi di componentistica (dicono poi risolti)..purtroppo ti riporto quel che ho letto in giro..io all'epoca dopo aver letto cio' NON mi sono fidato ad installarlo.. :confused:
     
  4. surprise85

    surprise85 Secondo Pilota

    747
    7
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    238
    E39 525d Touring Chrome
  5. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    impianto GPL

    Ciao,posso aiutarti con la mia diretta esperienza nel settore. Anch’ io ho preso la decisione di convertire la mia e39 a gpl ,dopo numerose ricerche e moltissimi pareri di esperti del settore sono giunto alla conclusione che gli impianti a iniezione gassosa sono più affidabili ,infatti l’ho provato dal 2004 al 2006 su una bmw 525 E39(anno 2001) per ben 65.000KM(nessun problema)consumo circa 8KM/l .Nel 2006 l’ho montato su una 520i E39 del 1997(la mia attuale auto) con cui ho percorso a GPL la bellezza di 120.000KM senza mai il ben che minimo problema , consumo 10KM/l. La riflessione sopra fatta ha l’unico limite nell’anno delle mie ricerche perché non so se nel frattempo l’impianti liquidi siano migliorati(da voci che sento in giro non direi).L’ultimo consiglio che mi sento di darti è nella scelta dell’installatore che è fondamentale per la riuscita dell’impianto. (Per info io ho montato in tutti e due i casi un BRC a iniezione sequenziale gassosa da un installatore di Napoli).Ti saluto e non esitare a farmi ulteriori domande.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Sono tutt'orecchi...


    1) Quanti impianti ad iniezione liquida hai provato e montato per dire che i gassosi sono più affidabili?

    2) Quali sono i pareri degli esperti del settore?

    3) Sai quanti impianti ad iniezione liquida esistono? Li conosci? Conosci le differenze?

    4) Quali voci senti in giro?


    Grazie.


    --EDIT--

    Mi ero perso che dicevi che limitavi le tue riflessioni all'anno delle tue ricerche quindi 2006 e precedenti, allora non considerare le mie "domande". Però sappi, per aggiornarti, che dall'inizio del 2008 è rientrata in Italia la Vialle, i cui impianti ad iniezione liquida (nonchè i precedenti gassosi) non hanno mai dato alcun problema, ma solo gli innumerevoli vantaggi di questo tipo di impianto... ciao. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2009
  7. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    ciao,visto il lavoro che faccio nel passato ho fatto moltissimi km e viaggiando con amici ho avuto modo di provare sia l'impianto icom(alfa 155 2.0) che il vialle (opel astra 1.4) e in entrambi i casi ho visto problemi di messa a punto(continui fastidi di carburazione). Mentre con il mio a iniezione gassosa mi sono sempre trovato molto bene. per quanto riguarda “esperti del settore “ mi riferisco a i molti installatori e meccanici che consultati che mi hanno dato una risposta unanime”è ancora presto per il liquido non è stato ancora provato abbastanza”. Tengo a ripetere che queste mie affermazioni si riferiscono a ben 3 anni fa’ e quindi possono essere anche un po’ datate (magari e cambiato tutto).Per concludere volevo far notare che i miei interventi riprendono la mia personale esperienza quindi non possono essere certo presi come verità assoluta considerando il ristretto numero di esemplari di impianti GPL da me provati. Ringrazio tutti
     
  8. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    ciao, sarei molto contento di sapere i vantaggi dei nuovi impianti vialle,mi è sepre piaciuto provare le novita'.Gazie
     
  9. ciodan

    ciodan Kartista

    67
    0
    31 Dicembre 2008
    Reputazione:
    -10
    bmw serie 1
    ..
     
  10. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Dalla mia esperienza ti posso dire che mi sono trovato bene con l'impanto ICOM JTG.
    Ad ora ho percorso circa 25000 km e non ho avuto problemi (sgrat sgrat).
    L'unico inconveniente è stato trovare la messa a punto giusta (ugelli). Per questo sono tornato 3/4 volte dall'installatore.
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Certo è giusto scambiare le esperienze... ma l'astra con Vialle l'hai provata 3 anni fa?
     
  12. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    no lo provata per curiositò circa 6 mesi fà.
     
  13. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    devo dire che le prestazioni del motore con il liquido aumentano sensibilmente!!!!!!!!!!
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    E' relativamente una novità, lo è per l'Italia, perchè sono rientrati a commercializzare da un anno praticamente...


    I vantaggi:

    1) Aumento di prestazioni e non diminuzione;
    2) Assenza di evaporatore, di conseguenza non si intacca il circuito di raffreddamento originale e non si hanno gli inconvenienti del passaggio di stato;
    3) Non bisogna attendere che l'auto raggiunga una certa temperatura, praticamente in 1 min. dall'accensione anche a freddo sei a gpl;
    4) Assenza di filtri e di tagliandi periodici;
    5) Prezzo in linea con gli impianti gassosi di fascia alta;
    6) Diminuzione delle temperature di iniezione per effetto della bassa temperatura del gpl liquido, che genera l'aumento di prestazioni;
    7) Insensibilità alla qualità del gpl e alle impurità contenute che vengono cmq bruciate;
    8) Insensibilità alla temperature esterna;
    9) Precisione di iniezione grazie alla migliore dosabilità di un liquido rispetto ad un gas;
    10) Mappe predisposte dall'azienda e collaudate per ogni codice motore a catalogo, il che evita errori di taratura dell'installatore;


    Gli svantaggi:

    1) Presenza della pompa ad immersione nel serbatoio che toglie spazio al gpl a discapito della massima capacità;
    2) L'installazione degli iniettori/ugelli richiede la precisione sufficiente a far si che siano ben direzionati, in quanto il liquido non deve "sbattere" da nessuna parte;
    3) Capillarità della rete di installazione non a livello dei gassosi più rinomati, a causa del breve tempo di reingresso in Italia;


    Resta inteso che se l'auto ha problemi a benzina, questi non si risolvono a gas, gli impianti non fanno i miracoli...:wink:
     
  15. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    Ciao, vi ringrazio di tutto ,se in futuro trasformerò altre vetture farò un pensiero sul vialle!!!!
     
  16. mybmw

    mybmw Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 525 i touring 2004
    Buonasera a tutti e soprattutto buon anno.

    Devo installare un gpl sulla mia 525i touring del 2004 (E61), dopo aver consultato il forum mi pare di aver capito che il vialle (liquido) sia il più affidabile rispetto ai tradizionali (brc,landi,lovato, imer ecc.) sequenziali gassosi.

    E' ancora così o c'è qualcosa di nuovo.

    Chiedo se, qualcuno di voi ha mai montato di recente un'impianto gpl della vialle su una 525i e, come va?

    Grazie a chi mi risponderà.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è più affidabile.

    casomai è diverso, al limite più efficiente.
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dipende cosa s'intende per affidabilità. Se intendiamo costanza di prestazioni senza doverci mettere le mani su per regolazioni, filtri intasati, ecc... allora direi che si può tranquillamente dire di si.

    Se invece intendiamo la durata nel tempo senza che si rompa qualche componente, direi che siamo nella media. Anche con Vialle sono capitati iniettori in perdita (anche se pare fosse dipeso da una specifica partita difettosa, tant'è che la mia ha ancora gli iniettori originali dal primo km a gas), così come sono capitate delle pompe alle quali si rompesse una valvolina che impedisce di fare rifornimento e quindi di andare a gas. Un componente di 30€ che però rome alquanto le balls, perchè devi smontare la pompa, quindi far fuori uscire il gas residuo nel serbatoio, fare la sostituzione del componente e rimontare.

    Insomma ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro. Oggi come oggi, pur riconoscendo l'assoluta superiorità tecnica e prestazionale a Vialle, non darei ad occhi chiusi la palma della miglior scelta per motivi di assistenza e difficoltà di installazione, quindi molto dipende dalla capacità specifica dell'installatore.

    Se l'installatore è esperto su Vialle (in particolar modo sul come si montano gli iniettori) vai tranquillo che non te ne pentirai mai, se invece diventa un esperimento e fai da cavia, lascia perdere che è meglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina