Impianto frenante

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ste"Z4"1983, 12 Gennaio 2015.

  1. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Diversi? Naaaa, e il concetto di formalità e rappresentanza allora???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2015
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Concetto de che?

    Ma cambiali davanti e basta, butti via soldi dietro, dello stesso diametro anche se forati fan ben poco se non niente di differenza.

    O almeno, per i sedili mi dici che non vuoi spendere, adesso per i freni mi butti via minimo 1000euro solo per dischi e pastiglie?

    Fai un lavoro davanti come si deve con dischi piu' grandi e pinze a 6 pistoni piuttosto, alla fine ti costa come 4 dischi con relative pastiglie ma con una frenata uguale a quella di serie se non di poco differente.
     
  3. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    I sedili ora non centrano...dietro cambierei comunque pastiglie e tubi...con 250€ ci metterei anche i dischi.......su 2500 euro di kit (che non spenderò) non credo che siano 250€ a fare la differenza...

    A sto punto, visto che ci sono, invece di buttare soldi in due sedili compro un sedile solo, quello lato guidatore...l'altro lo lascio uguale, tanto sono io che devo stare comodo al volante, che senso ha cambiare anche l'altro.............
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2015
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma scusa, non vuoi dischi diversi davanti/dietro e mi andresti in giro con un sedile diverso e questo si sarebbe una schifezza a vedersi
     
  5. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Appunto, era per dire che come è una schifezza per i sedili lo sarebbe anche per i dischi, solo che la gente fa caso al sedile ma non al disco.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per te quale sarebbe la priorita' ?

    La frenata o l'estetica?

    Per la frenata si modifica l'anteriore senza toccare il posteriore.
     
  7. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Giusto, è meglio precisare così è tutto più chiaro :mrgreen:.

    L'auto tutto sommato frena bene, dopo lo spurgo ed il Motul è migliorata, mi sembra più equilibrata e stabile, magari il precedente proprietario se ne è fregato alla grande.

    Tuttavia secondo me si può migliorare senza la necessità di raggiungere chissà che livello: correre più di tanto non è possibile e semmai andrò in pista sara una volta così tanto per divertirmi una giornata PERÒ vorrei evitare scherzi strani tipo frenata lunga dopo un paio di tornanti in discesa ecc ecc.

    Io vorrei avere quel poco di più che si ha con la componentistica di serie in modo tale che la volta che spingo un po di più sono comunque ben lontano da raggiungere i limiti di sicurezza.

    In sintesi quando freno, in qualsiasi situazione, devo stare sereno ed IN SICUREZZA. È logico che non devo vincere nessun gran premio.

    Ormai ho afferrato che dietro non posso cambiare la pinza.

    Tuttavia penso che:

    - se metto mani ai tubi a sto punto lo faccio su tutte e 4 le ruote;

    - stesso discorso per le pastiglie;

    - avere dei dischi forati davanti e dietro no mi sembra brutto e non credo che cambiarli dietro mi comprometta qualcosa in merito alla sicurezza.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.919
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Solitamente la scarsa sicurezza in frenata la causa il piede e non l'impianto, ma magari nel tuo caso lo porti gia' costantemente al limite e quindi e' giusto che tu ci metta mano. Impossibile a dirsi in un forum, ma se e' questo il caso sei solo tu a sapere cosa non ti ha piu' volte soddisfatto ed in quali condizioni.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fai come me allora, cambia solo i tubi e migliori un po'.

    Ovvio sian da cambiare davanti e dietro.

    Al prossimo cambio pastiglie puoi montare pastiglie diverse, pero' di tipo stradale, le racing sono piu' dure, fischiano in frenata e rendono bene solo calde, quindi con guida normale o pioggia frenano meno per strada.
     
  10. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Prima di spurgo e Motul quando ero sui 100 km/h e frenavo con una certa intensità (senza inchiodare) avevo la sensazione che il retro si scomponesse. Dopo il trattamento è scesa dai 220 ai 90 (in autostrada) in maniera che mi è sembrata più che soddisfacente.

    Quello che temo è la perdita di efficienza a freni caldi, frenate lunghe più del dovuto ecc ecc.

    A proposito, il tubo che convoglia aria sui freni migliora la situazione???
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.919
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spurgo: quanti anni ha l'auto? Quando avevi fatto lo spurgo l'ultima volta?

    Raffreddamento: sicuramente la migliora. Non credo in modo percettibile a meno che non sia studiato. Quali modelli di Z4 ce l'hanno. E che dischi/pinze/pastiglie vengono abbinate?
     
  12. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    L'auto è del 2009 e non so a quando risale l'ultimo spurgo, io l'ho fatto un paio di mesi fa.

    Dischi e pastiglie sarebbero della Tarox perchè per ora ho visto che è l'unica che me li fa anche dietro, le pinze restano le stesse oppure pensavo di montare quella del 335i che mi consente di passare da dischi da 330 a dischi da 350.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.919
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spurgo: Allora non mi stupisce, visto che lo spurgo sarebbe da fare ogni 2 anni per avere il massimo delle prestazioni dell'impianto (comunque dovresti averlo segnato sul libretto tagliandi). Gioie e dolori dei liquidi igroscopici.

    Raffreddamento: non ho capito quali Z4 montano questa tipologia di raffreddamento aggiuntivo di cui chiedevi l'efficacia. E mi domandavo quale combinazione di dischi/pinze/pastiglie avesse tale Z4.
     
  14. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Nella mia Z4 l'impianto frenante è tutto di serie, per quanto riguarda questi tubi non credo che siano di serie.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.919
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In nessuna Z4? Allora risparmia i soldi e mettili a scelta nel fondo corso di guida (che io vorrei tanto fare e non ho mai fatto :sad:) oppure in benzina (che serve sempre).
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Magari dovresti cambiare stile di guida se surriscaldi i freni.

    In discesa meglio non guidare spinti, ci metton poco ad andare in crisi anche se modificati.

    Nella guida sportiva non inchiodo mai all'ultimo, rallento appena e invece di frenare accelero in ingresso curva, mai surriscaldati i freni.

    Se poi pretendi frenate in spazi piu' ridotti, l'unico modo e' metter dischi di maggior diametro e pinze a piu' pistoni.

    Non so quanti pistoni abbia la pinza della 335i, se anche di maggiori dimensioni se ne ha sempre uno non sara' mai efficace quanto una a 6 pistoni.
     
  17. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Son dei tubi di plastica sagomati a moh di aspirapolvere...credo che ce ne vogliano per arrivare a fare la cifra di un corso di guida.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.919
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Allora mettili. Se hai gia' deciso non stare ad aspettare.
     
  19. Ste"Z4"1983

    Ste"Z4"1983 Kartista

    111
    2
    28 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 sDrive 30i
    Invece devo approfondire la cosa, ovviamente. C'è da vedere se ne esistono di appositi oppure se ci sono degli accorgimenti artigianali di cui occuparsi.

    Mica mi corre dietro qualcuno.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, sulla Z4 su tutti i modelli nessuna ha condotti raffreddamento freni.

    C'e' aperta solo su 35i/35is e 20i/28i la bocchetta di destra (lato passeggero) in quanto sul 6 e 4 cilindri turbo c'e' il radiatore raffreddamento olio motore.

    Sugli altri motori aprirla non serve assolutamente a nulla.

    Se anche vuoi fare un condotto, devi costruire tutto artigianalmente, ma non e' detto ci sia spazio per far passare i tubi.

    Il pezzo n°3 e' il convogliatore nella bocchetta aperta.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2015

Condividi questa Pagina