cmq nn si è mai sentito che uno prima compra i freni e poi la macchina!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se vuoi ho il terminale, il centrale e i catalizzatori...dai, fammi un'offerta! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma mi è venuto un dubbio!!i sensori delle pastiglie??dove sono??se monto ste pinze mi rimane accesa la spia nel cruscotto??
le stoptech me le hanno consigliate anche a me ieri in concessionaria.....per la 1M c'è anche il kit da 19" con disco da 380x35mm e la pinza a 6 pompanti che tra l'altro monta anche Hamman....solo che chiedono 4800 CHF. piu' il montaggio e l'omologazione a camorino!!!! per ora mi sà che cambio pastiglie e tubi aero.....poi vediamo se funziona meglio....se no provo ad aspettare le performance....
Sensori pastiglie io non diventerei matto: parto dal presupposto che chi fa un lavoro del genere, rimane attendo a non andare oltre certe usure. I sensori usura sono per chi non ci presta mai attenzione.
Bè gli usori pastiglie io non li ho mai visti accesi!am se si toglie il sensore mi si accende qualcosa nel quadro? Barò Hai ragione..prima di farmi le seghe mentali mi ci vorebbe una M!non vedo l'ora!!
L' impianto dell' M3 E92.....che di potenza ne ha già molta, al massimo li si cambia la pinza se tende a vibrare molto a caldo, i dischi a mio parere, sono ottimi gli originali vista la filosofia.
Si accenedono solo quando c'è continuità elettrica tra pastiglie e disco (perchè i sensori van a massa), ma togliendo i densori, questo non succede, quindi niente spia.