non male come idea, pero se devo staccare quello originale a questo punto cambio proprio ))) la cosa che mi dispiacerebbe perdere sono i comandi al volante
mi pare che ci siano delle interfacce, per alcune marche di aftermarket! se la metti a sinistra, in plancia ti tieni l'originale! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e sulla parte coperta dallo sportellino, in alto, visto che la radio resta inutilizzata, ci fai un cassettino per metterci l'ipod o comunque eventuali prese usb!
Salve ragazzi, è da uqalche giorno che mi balena l'idea di montare un amplificatore audio suplementare sulla mia e39,con supplementare intendo qualcosa che sia in più al modulo audio bm 54 che ho già, e volevo sapere come posso interfacciare un altro ampli,( che comanderà altri altoparlanti,e non gia quelli esistenti sulla mia auto)con il tellefono veicolare, perche sapete quando avvio o ricevo una telefonata l'audio gia si abbassa e parte quello del telefono, che ha di suo degli altoparlanti dedicati. Quindi, dovrei intercettare dal canlaggio del modulo radio quel filo che mi ammutiscie la bm54 e fa partire l'audio tel, in modo da creare poi io qualcosa che mi fara ammutire anche il prossimo ampli che installerò! spero di essare stato chiaro e di avere qualche informazione in più se potete aiutarmi.
per il cell non c'è un altro ampli, l'audio del telefono che viene mandato alle casse già presenti, che sono casse a doppia bobina. quindi, se installi un ampli che prende le uscite della bm54, non ti cambia nulla
scusa pucco , forse mi sono spiegato male, voglio lasciare l bm cosi come va, e installare un altro ampli con altri altoparlanti, ma vorrei trovare quel filo che mi fa zittire la bm quando intervine il telefono, xchè il tel e la bm hanno già altoparlanti separati.
si ma come ti ho detto, se cambi diffusori, perdi l'audio del telefono perché quelli di serie hanno 2 bobine: una per la radio, l'altra per il veicolare vedi questo video al minuto 5:35 come vedi, ci sono due coppie di cavi che arrivano al woofer in porta, 2 sono dell'audio bm54, gli altri due sono dell'audio telefono).il muting audio è automatico, zittisce la preamplificazione, quindi non devi modificare nulla
Ironmike ! ma che dici ? Se hai la bm54 puoi tranquillamente interfacciare un ampli aftermarket ( e non suona per niente male, io avevo un Audison serie SRX 5 canali). Il tel mute agisce gia sulla radio e ti abbassa il volume, non serve che lo faccia anche sull'ampli. Poi tu , se non ricordo male, hai un altoparlantino dedicato al telefono sotto al cruscotto, giusto ? quello continuera' a funzionare come ora.
toH! Finalmente!!!!!! dovevo dire una ca..ata x farti saltaRE FUORI!!!!!!!! che fine hai fatto? tutto bene? tornando alla domanda che vi ho posto ragazzi , io non volevo togliere la MIA BM54 e inserire un ampli, e nemmeno inserirlo in cascata alla bm 54! volevo semplicemente pilotare una fonte audio esterna, come un lettore dvd dvx usb , e amplificare il segnale con un ampli dedicato, che pero vada in mute quando interviene il telefono. chiaramente il mio secondo ampli deve avere suoi altoparlanti ed una sua sorgente . ora mi chiedevo se e quale fosse il filo che da il consenso alla mia bm54 x passare in mute quando si attiva il telefono, in modo da far passare in mute anche il secondo ampli se in quel momento sta andando quello o anche quello.
Altra domandina, al sub original entrano 4 paia di fili, 2 ovviamente collegati ai 2 diffusori dentro, ma altri 2 mi sembrano 2 uscite crossoverati...po essere che sono uscite per altri 2 sub sotto i sedilli?
l'E39 non li ha mai montati. la touring, con l'impianto dsp completo, aveva 6 diffusori sul fronte anteriore (3 per portiera, supertweeter, tweeter e midwoofer), due diffusori (tweeter) sulle porte posteriori (ovvero un tweeter per porta), due mid woofer a tetto sopra il bagagliaio e il sub nel lato destro del bagagliaio, il tutto comandato dall'ampli dsp. (vano sinistro del bagagliaio)
puccio scusa ma io ho questa configurazione di altoparlanti + amplificatore, ma non ho la possibilità di equalizzare il suono con la schermata che sul libretto segnala come dsp...ho solo la possibilità di regolare bassi alti fader e balance....mi sono perso qualcosa per strada???
prego! tu hai casse leggermente meno performanti rispetto all'impianto con dsp, e un amplificatore dedicato
Buongiorno. Purtroppo i finali della mia business a cassette sono saltati. Dovrei quindi cambiarla con una aftermarket. Ho visto radio a 2 din con lettori dvd...per installarla cosa occorre?