@dz_dns erano anni che cercavo un link o un'immagine con il confronto dei vari componenti audio, puoi girare il link? grazie mille
Non so quanto il link sia utile perchè non contiene tantissime info. Ecco qui: Lautsprecher tauschen BMW 1er F40
Non solo, anche il posizionamento mi pare infelice vicino alla ruota di scorta In caso di utilizzo della ruota di scorta, il successivo collocamento del rimpiazzo in sede dovrà essere fatto con molta cautela per evitare di urtare l'amplificatore e lo stesso si può dire per qualunque oggetto/bagaglio che dovesse essere collocato in quella zona Se avessi fatto io il lavoro, avrei posizionato l'ampli sotto la cappelliera oppure sui fianchi del bagagliaio, in posizione meno soggetta ad urti da parte di oggetti/bagagli
A sinistra del bagagliaio c'è una nicchia coperta, effettivamente avrebbe avuto senso metterlo lì ma non mi sono ben chiare le dimensioni.
Credo sia più probabile che uno abbia bisogno di rimuovere la cappelliera per ragioni di scarico/carico piuttosto che la ruota di scorta. Quante volte all'anno capita di bucare?
Se metti degli spinotti per il collegamento elettrico e del segnale, il problema è marginale Quando ho avuto auto con impianto montato da me (non c'erano gli impianti audio di serie e neppure opzional), mettevo l'ampli sotto la cappelliera e, quando mi serviva avere spazio, staccavo gli spinotti Per qualche ora stavo con la musica solo all'anteriore, oppure senza ma poco male
Ciao, vado con ordine: penso di no, credo semplicemente montate e via ora che me lo fai notare non so neanche se sia avvitato fisso o solo appoggiato lì, non ho provato a muoverlo ma era abbastanza incastrato tra ruotino e cric taratura non ne ho idea. me ne hanno parlato come il migliore di Torino poi non so di preciso che abbia fatto
Penso che metterlo nel vano apposito sarebbe risultato molto scomodo perchè infilarci le mani e manovrare sembra difficile. Per quanto riguarda la ruota di scorta, spero di non doverla mai usare e comunque credo che con un minimo di attenzione si può benissimo non urtare. Anche il discorso bagagli, l'ampli è nel doppiofondo quindi lì i bagagli neanche ci vanno.
A richiesta - e se loro fossero stati certosini - avrebbero anche potuto smontare il rivestimento lavorando poi comodamente. Sicuramente sarebbe costato di più in termini di manodopera ma noi da buoni italiani amiamo decisamente approcciarci da "umarell da tastiera"! La prima volta che ci becchiamo mi farai sentire così lo paragoneremo all'HK
Assolutamente! Se aggiungo il sub però non sarei alla pari ahahah, anche se tu hai 4(forse?) altoparlanti in più. Si il tizio è uno molto grezzo, non penso si sia neanche posto il problema. Poi a me se non si vede non dà fastidio, e lui mi ha assicurato che non scalda.
basta veramente poco per superare un HK o altro che sia di serie spacciato per premium...sono poche le case madri dove sul premium ce un audio pensato alla fedeltà e nessuno a farti venire la pelle d'oca. il suo, se tarato come si deve, un hk sembrerà il base. sub aggiuntivo invece non ce lo vedo utile tranne nei casi di gusti musicali da pompare i bassi o si ascoltasse il genere rap, un medio basso da 20 darebbe gia dei ottimi punch ma capisco anche che molti confondo le note del basso vero col basso da sub (piu adatto appunto a rap o film che da musica).