Ci ho gia' guardato smontando la cuffia del cambio, il gommone e' a posto. Ma poi scusa come si fa ad attribuire uno spiffero ai supporti motore e cambio? Dici che in curva si inclinano da un lato e arriva aria dal buco della leva? CATACLISMICO!
Beh, l'impianto e' composto da una serie di tubazioni che deviano i flussi di aria calda e fredda tramite dei portelli, in questo caso a movimento meccanico, magari uno di questi e' lasco e in curva tende ad aprirsi, e' solo un'ipotesi ovviamente, ma minghia pensare che si spostino cambio e motore mi sembra eccessivo! me ne accorgerei! Comunque ci guardo eh, non escludo nulla! anzi ti ringrazio del suggerimento. Pomeriggio levo la cuffia e faccio un giro senza, se arriva da li'... che dovrei fare oltre a cercare di sigillare?
la storia dello spiffero ce l'ho anch'io, avevo anche aperto una discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=178742&highlight= riguardo alla foto, quelli cerchiati in verde sono quelli del clima. ecco la procedura per lo spurgo: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3567531&postcount=22
Non riesco a capire dove possano essere questi spurghi dal lato destro del vano motore. Non mi pare da questo lato ci siano tubi che conducono liquido. Mi indicate la zona dove guardare pliiis?
ho verificato anche che il gommone del cambio è ok, direi che non arriva da lì anche se ovviamente il punto è freddo, ma non ho sentito spifferi. Dimenticavo di sottolineare che lo spiffero in zona comandi clima crea un certo problema sull'erogazione dell'aria, che avendo un sensore per la temp interna, appena becca l'aria fredda manda più aria calda, quindi l'erogazione dell'aria è un continuo variare, tra spifferi freddi e getti di aria molto calda. favoloso!
non ci sono altri spurghi oltre a quello sul radiatore. in quella zona ci sono le elettrovalvole, che fanno arrivare l'acqua calda al radiatore interno. dovrebbero essere nella zona cerchiata, dietro al groviglio di tubi, guarda bene. se è come dici, in effetti verrebbe anche a me il sospetto che ci sia qualcosa fuori posto. per essere sicuro che arrivi da lì dietro, dovresti provare a smontare la centralina di comando del clima, o anche l'obc, che è più semplice, e provare a fare un giro così. se l'aria che si sente aumenta, direi che c'è un problema nelle tubazioni. grazie per rep.
non ci sono altri spurghi.. Per la perdita di aria, concordo, togli l'obc/orologio e la vaschetta sottostante, e poi segui il percorso dell'aria.
Ok boyssss, le elettrovalvole le avevo individuate, ma avevo capito ci fosse uno spurgo diretto al radiatore del clima. Domani finalmente ho un giorno libero e smonto tutto. Tra l'altro, forse malsanamente, ho pensato di sistemare alla buona la guarnizione del coperchio motore, che spissiola un po' d'olio sopra i collettori, creando cattivo odore che viene risucchiato proprio in abitacolo, aria fetecchia, non va bene. Non vorrei azzardare un lavoro che vada al di sopra delle mie possibilita', ma siccome ho appena sborsato 650euro per l'assicurazione non e' il momento buono per portarla dal meccanico, e pensavo di ripassare la guarnizione con il silicone apposito. Faccio una cazzata? Il coperchio e' chiuso solo con i bulloni tutto attorno?
non risolvi nulla mettendo il silicone dall'esterno, perchè non appena l'olio uscira nuovamente farà in modo di staccare il silicone. per fare un buon lavoro dovrai rimuovere il coperchio,pulire il tutto e mettere il silicone o cambiare la guarnizione. il gioco vale la candela?
ho scritto maggiori dettagli qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=207690&page=8 mi sembra piu' corretto. Ovviamente non intendevo dall'esterno ma aprendo il coperchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il gioco vale la candela perche' puzza di olio fritto l'abitacolo e non mi va bene, se si puo' risolvere cosi' preferisco rimandare interventi piu' onerosi a momenti migliori.
si.. la senti solo quando rallenti perche' i flussi d'aria non sono sufficenti a mandare aria pulita all'ingresso dell'aria abitacolo. Quando rallento ad un semaforo i vapori d'olio salgono giusto giusto davanti all'imbocco dell'aria, e di conseguenza PUZZA. Aprendo il cofano a motore caldo si vede proprio il fumo che sale da li'. Puo' starmi bene la goccia d'olio a terra, ma la salute prima di tutto, e non voglio respirare aria fritta.
ti ho risposto qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4833693&postcount=111 per favore le cose chiedile in un posto solo. così è un casino inutile, e i mod possono, e dovrebbero, sanzionare
sono riuscito a lavorarci solo oggi.. non sono riuscito a trovare il problema!! non sono nemmeno riuscito ad arrivare alle bocchette del vetro.. per la aria calda o la fredda hanno un selettore meccanico?(internamente intendo)
ma hai controllato i rubinetti di cui si parlava nelle ultime due pagine? se esce aria calda solo da una parte, di solito la causa sono questi.