ciao il tappino dello spurgo si trova vicino al tappo del radiatore ce una vitte in plastica con giravite a taglio grossa svita il tappino fa tre giri o poi procedi con lo spurgo
lo spurgo e semplice da fare si accende climatizzatore al massimo al caldo e poi si aggiunge del liquido nel radiatore togliendo il tappo giustamente e rilasci uscire del liquido svitando il tappino vicino al tappo del radiatore devi rifare e accelerare un po per creare una certa pressione e se per caso esce solo il liquido insisti un po e poi chiudere il tappino dello spurgo e rifare il livello e dopo circa 300 km ricontrolla il livello che scende da solo rifare il livello e poi dovrebbe andare tutto bene saluto facci sapere
non ci sono due radiatori del riscaldamento ma ce quello del clima e quello del aria calda ma sonno due elettrovalvole che guidano l'acqua calda nel impianto li vedi dietro al motore sotto la griglia di plastica del parabrezza sono due nottolini neri che sono collegati dei tubicini di gomma quelli danno il comando per riscaldare l'abitacolo
OK, ho capito dove sta la vitona in plastica per lo spurgo del radiatore, e ho individuato altre due valvole di spurgo subito davanti l'ingresso delle tubature in abitacolo. Stasera quando rientro a motore caldo faro' la spurgazio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tenkiu'
buono saperlo che su alcuni modelli ciano lo spurgo sul bi zona che secondo me e meglio si comincia con due lontani e si finisce con quello del radiatore buon lavoro
sicuro che siano due valvole di spurgo? non ne ho mai sentito parlare e poi dove sarebbero? non ti confonderai mica con quelle del clima altra cosa, se non sbaglio, lo spurgo si fa a freddo, non quando è caldo, perchè il circuito è in pressione, e ti uscirebbe il liquido appena smolli la vite, oltre a rischiare di scottarti.
e vero che lo spurgo si po fare a caldo non superiore 30 gradi ci sono su alcune che hanno lo spurgo sui tubi dei rubinetti del riscaldamento questo io lo visto sul mercedes 270 cdi ne ha tre punti di spurgo nella mia ne ha solo quello del radiatore vinZ4 a detto che nella sua ne a altre due. po essere non dalla casa madre ma messe dopo grazie per osservazione e spero che non si tratti dei tubi del clima non voglio dare delle indicazioni sballati
eh, ma ha detto che lo fa quando rientra, quindi saranno + di 30° non ci metto la mano sul fuoco neanch'io, ma qui sul forum, gente che conosce bene la vettura, non ne ha mai fatto cenno, e difficile anche che sia un post-montaggio. per me si è confuso, spero che non faccia danni
Non avevo modo di fotografare ma visto che la cosa e' utile appena ci metto mano fotografo. Ci sono due rubinetti con la testa di plastica su due tubi che conducono aria verso l'abitacolo, magari uno e' mandata e l'altro e' il ritorno. Non mi sembrava quello del clima, non e' li' che dovrebbe stare, credo. Spurgo a freddo non vedo come si possa fare, senza pressione non esce nulla. Aggiungo.. Visto che effettivamente qualcosa non torna e non conosco bene il circuito del clima, approfondiamo. Ho cerchiato in rosso in basso la vitona per lo spurgo del radiatore in alto a sinistra in verde ho cerchiato il punto in cui si trovano due rubinetti uguali che CREDO siano di spurgo. Se puo' essere utile, uno dei due tubi e' quello foderato col corrugato metallico che si vede scorrere di fianco al motore. Ditemi voi come agire, ancora non ho fatto nulla, e se non devo farlo a motore troppo caldo e' bene saperlo prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (di certo comunque non ci metterei le mani sopra mentre svito)
se sono sulla sx, sono i i tubi del clima, se sono a dx (vicino al servofreno), allora sono del riscaldamento. lo spurgo si fà col motore in moto cerca sul forum, c'è qualche discussione dove è descritta la procedura :wink:
hmmm, leggi nella pagina precedente, ho aggiunto qualche info e una foto I tubi mi pare arrivino dalla zona radiatore, per questo ne ero quasi certo, magari pero' arrivano alla pompa del clima, non si vede bene (nel parcheggio c'e' anche poca luce). Quindi gli eventuali spurghi sono a destra e non a sinistra?
Buono a sapersi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Meno male che non ho svuotato il clima allora, che disastri! hihihihihi (che poi non ne ho ancora verificato il funzionamento, magari neanche parte!)
allora se svita il tappo di plastica nero vede se viene fuori del acqua se e del clima in vece non viene fori niente quello del clima e solo un tappo di protezione ma il clima non sta su un tubo di gomma se non e di alta pressione o di alluminio che visto che a il impianto metano po essere lo spurgo del polmone io proverei svitare anche quello ripeto se e quello del clima non succede niente
benissimo, ora ho le idee molto piu' confuse /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Osservero' per bene il percorso dei tubi in modo da individuare quelli giusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Magari con un po' di luce in piu'. Intanto ringrazio tutti.
Niente, ieri sera non ci ho neanche guardato, ma oggi sono libero nel pomeriggio e approfondisco. Mi ha demoralizzato il fatto che ho definitivamente accertato un'altra anomalia, prima avevo solo l'impressione che ci fosse, adesso e' una certezza. Una cosa che fa quasi ridere, quando giro a destra arriva aria fredda dalla zona cdb, sulla leva del cambio insomma! E' proprio uno spiffero che arriva da dietro le plastiche, dritto dritto sulla mano che tengo sul cambio, e ripeto, incredibile ma solo quando giro a destra. Magari c'e' qualche paratia poco stabile che in curva si apre Ho pero' l'impressione di dover smontare IL MONDO per arrivarci
togliil soffietto lecva cambio, sotto c'è uno spugnone, levalo, sotto c'è un gommone tondo, facvile che sia crepato, e che tu abbia supporti motore e cambio ko.