Imparare a guidare... | BMWpassion forum e blog

Imparare a guidare...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da SkyLuke, 19 Novembre 2007.

  1. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Ciao a tutti gente, avrei un quesito x voi come da titolo... Come si impara a guidare??? Come posso fare? Voi come avete fatto?

    Non intendo il guidare della scuola guida, quello a farlo son buoni (quasi#-o) tutti... Guidare seriamente intendo, saper tenere una macchina, capirla e capire i propri limiti...

    Ho 19 anni e non sono sicuro di essere valido al volante, anzi una delle cose che voglio è imparare a guidare una macchina seriamente, quando prendo in mano la e46 station di mio padre (320d) vado quasi in paranoia... Lui mi dice che non me la da perchè non si fida ma dico io come ***** farà a fidarsi se non me la fa mai usare? Un'indomani se comprerò un'auto farò il salto da un 1.4 diesel ad un benzina(e si, sono stregato dal benzina...) abbastanza potente e sopratutto TP...

    Dove/come posso imparare i rudimenti della guida?
    Come avete fatto? Se vi va di raccontare la vostra esperienza:wink:

    Ogni consiglio è ben accetto!!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    Io poi appena preso la patente andavo di domenica mattina in un bel spiazzale,e cercavo di fare cose che in strada non si fanno tutti i giorni,frenate potenti di colpo,destra sinistra velocemente e altre cosette,giusto per sapere come si poteva comportare la macchina in certe situazioni,e non farmi trovare impreparato.

    In fin dei conti imparare a guidare,almeno dal mio punto di vista,è solo questione di esperienza.
     
  3. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Il consiglio di master è giusto, e dalla mia ti dico che si impara tanto guidando, giorno per giorno! E di imparare credo che non si finisca mai!
    Basta pensare a quando si cambia auto, e di conseguenza stile di guida!

    IL mio consiglio è di guidare, cercando di fare attenzione a quello che fai, per capire dove sbagli e come puoi migliorare!
    Poi ovviamente ci sono i corsi di guida, etc.

    Per il fatto di non sentirti a tuo agio sull'auto di tuo padre, beh, è normale.
    Se non conosci la macchina, è difficile sentirla tua!
    Succede lo stesso anche a me con la macchina di mio padre!
     
  4. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    La mia idea è, sintetizzando, imparare sempre qualcosa di nuovo.
    Se ti metti al volante e non cerchi mai di imparare qualcosa di più dall'ultima volta che hai guidato non andrai mai avanti.

    Si va a piccoli passi: prima impara a conoscere bene la macchina che guidi con costanza, poi cerca i tuoi limiti (non intendo spingere a manetta la macchina, ma è una questione di sensazioni tue, di dove riesci ad arrivare), impara a "sentirla" in frenata, impara la doppietta e il punta-tacco.

    E poi, se vuoi conoscerla in situazioni estreme... piazzale sotto la pioggia e via... cambi di direzione, pendolo, freni a mano ecc...

    Piano piano, con un po' d'esperienza e di voglia di imparare sempre cose nuove, si fa tutto :wink::wink:
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Credo che per imparare a guidare in maniera decente bisogna cominciare dalle nozioni base, cose che possono sembrare scontate ma che non lo sono affatto, tipo postura di guida, traiettoria in curva, punto di corda, ecc...
    Mia madre dice sempre "sono 35 anni che guido" ed io rispondo sempre prontamente "sono 35 anni che guidi a c...o di cane", questo per dirti che l'esperienza non basta, guidare è come sciare, puoi anche andare forte come autodidatta, ma non sarai mai all'altezza di chi ha chiaro ed applica alcune nozioni.
    Per questo, portafoglio permettendo, un bel corso di guida di quelli seri tipo "Carlo Rossi Driving Camp" o "Siegfried Stohr" sarebbe molto utile allo scopo. In alternativa se conosci qualcuno con esperienza di guida in qualche competizione, potrebbe esserti molto utile nelle nozioni base.
     
  6. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    documentati su Internet o sul forum per la teoria e poi trovati delle stradine poco affollate su cui fare esperimenti, ma senza esagerare ed aumentando gradualmente il livello di difficoltà...
     
  7. desmofonti86

    desmofonti86 Aspirante Pilota

    39
    0
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    nessuna
    mio padre mi dice sempre "prima di voler imparare ad andare forte devi sapere andare piano" ps lui correva in moto...:wink:
     
  8. davibor

    davibor Collaudatore

    263
    2
    29 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.847
    320d E46 Touring Fut
    1°....non cercare di imparare troppo in fretta, ricorda che impari molte più cose andando piano che forte....ed in più andando forte la reazione dell'auto è talmente rapida che non riesci a controllarla.. davvero... impara ad impostare bene le curve, alla velocità giusta ed in leggera trazione sempre, pronto a controsterzare.....ma già andiamo troppo avanti... dammi retta, vedrai che andando piano impari molte più cose... a schiacciare in un rettilineo son capaci tutti, a fare una curva sul pavè bagnato in città con trazione post è un'attimo a 40 km/h sbandare
     
  9. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io di consigli NON te ne do, perchè so che qui dentro ci sono veri manici del volante che sapran dirti tutto ciò che c'è da sapereì ( che poi, va applicato con la pratica quotidiana e taaaaaanto buonsenso ).
    Vorrei per farti i complimenti per il 3d.
    Sai, non è da tutti ( soprattutto da un ragazzo di 19 anni ) farsi certe domande ed ammettere certi limiti e certe ingnoranze in materia.
    REP+ per te.

    :wink:
     
  10. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    tanta strada, tanta prudenza, intelligenza, e gas graduale ;) il tempo fa il resto... questo è l'unico modo per n fare danni!
     
  11. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    usando tanta prudenza, e avendo sempre un minimo di timore reverenziale nei confronte della macchina, qualsiasi essa sia :wink:
    come già datto una buona guida parte da una corretta posizione al volante 8-[ che ti permette di affrontare al meglio qualsiasi imprevisto!!
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ..e magari un corso di guida sicura :wink: almeno togli i "patemi" al babbo che invece di saperti a "fare delle prove" in un piazzale, x quanto da solo, cmq è un rischio, sa che sei con delgi esperti :wink:
     
  13. mattia80ts

    mattia80ts Secondo Pilota

    707
    15
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    105
    bmw 320d touring futura,smart
    saper guidare vuol dire non farsi male e non farlo agli altri:rolleyes:
     
  14. Mattia000

    Mattia000 Collaudatore

    305
    5
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    540
    530d E60
    io sn dell'idea che prima di spingere un'auto che nn hai mai guidato la devi usare almeno una ventina di volte per capire le reazioni che ha...
    io prima di prendere la mano con il 530 ci ho messo un mesetto usandolo solo il fine settimana... poi venendo da una TA come nel tuo caso non è facile adattarsi alla TP... la macchina si comporta in un modo totalmente diverso quando schiacci.
    comunque un buon consiglio è quello di provare nei piazzali... che al max fai un testacoda e bon, prima di ritrovarsi con una fiancata da rifare o peggio :|


    domandina: quanto costa approssimativamente un corso di guida? ne fanno a castrezzato di seri?
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    anche e soprattutto. a volte, x farlo, serve anche avere "coscienza" del mezzo che si ha. dalla Panda, al 320 come il,tuo, alla M3. tutto staad avere tale coscienza, e trovare il modo giusto x averla :wink:
     
  16. mattia80ts

    mattia80ts Secondo Pilota

    707
    15
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    105
    bmw 320d touring futura,smart
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  17. DANYELINO

    DANYELINO Kartista

    229
    3
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    37
    FORD FOCUS 1.8 TDCi 148cv
    Bè concordo pienamente con tutti, sicuramente l' esperienza è molto importante, ma se l' asperienza non è unita alla voglia di recepire di volta in volta nuove sensazioni capire un qualcosa in piu' migliorare un coportamento di guida ecc non si combina niente, bisogna sempre pensare a quello che fai se lo hai fatto male cosa hai fatto per farlo male ma anche se fai bene devi capire il perchè, dire in 2 parole come si fa a capire tutto cio' è impossibile peri' se ti posso dire la mia esperienza personale ho letto molto, ho letto molti manuali di guida di fisica e reazioni dell' auto in varie condizioni le ho assorbite e poi pian piano le ho messe in pratica ritrovandomele veramente in macchina, in passato avevo la escor RS 4x4, quella macchina mi ha insegnato molto perchè aveva un punto paticolare in cui dal sovrasterzo avevi un tremendo sottosterzo e ci ho messo un bel po' a capirlo ma poi visivamente in base alla situazione in cui mi trovavo riuscivo a capire in base alla mia velocità alla curva all' asfalto come era giusto prenderla con il mio mezzo, queste cose le impari guidando tanto andandi un un piazzale come molti ti hanno detto, ma sempre con una cosa, usando la testa! ora con il mio naftone quando posso giro in pista a monza per divertirmi quando posso ma di certo non è un mezzo da pista, ma grazie ad una buona messa a punto della pressione di gonfiaggio per la mia macchina in base alla temperatura ella pista e con la sensibilità che ormai ho cucito su di me della macchina nelle curve riesco ad andare piu' forte di auto piu' blasonate non perchè sono schumacher ma perchè sfrutto di + il potenziale della mia macchina rispetto ad una ltroe questo lo acquisisci con tempo passione e voglia di imparare! ovviemente non deve mancare il fatto che non devi avere paura di affrontare certe cose altriemnti diventa tutto piu' difficile... proprio a monza ero a fianco di un signore svizzero del porsche itali club sulla sua GT3 RS mi disse se hai paura dimmelo che rallent.. li ho capito che piu' andava forte e piu' mi sembrava di entrare in un tunnel di concetrazione di emozioni che mi entusiasmava e mi faceva godere ogni km/h in piu' andava la macchina.
    Se sei davvero appassionato di GUIDARE scoprilo giorno per giorno anche con una punto s non serve avere una M3 per iniziare a capire i concetti base e sensibilizzarti ;-)
     
  18. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Ti consiglio il mio percorso "formativo":
    1° anno di patente cercando di "sgrezzarmi" senza suicidarmi, nè uccidere gli altri; cercavo di sentire l'auto, fare le manovre più corrette soffocando l'"ansia da prestazione" che c'è in tutti i neopatentati. Non è difficile, basta volerlo. E comunque non andavo piano, ma adeguavo la velocità alla strada, all'auto che guidavo e a come mi sentivo.
    Al compimento del 1° anno di patente mi sono regalato un corso di guida sicura, a cui ne è seguito uno di pilotaggio sportivo e vari altri di perfezionamento.
    Ti consiglio solo ed esclusivamente la GuidarePilotare di Stohr (che tra le altre cose utilizza le nostre amate BMW), perchè le altre scuole spesso sono piene di ciarlatani o la didattica è veramente scadente (ad esempio, in alcune scuole l'istruttore non è in macchina con l'allievo).
    A chi dice che costano tanto, rispondo sempre con un bel CHISSENEFREGA perchè un corso costa moooolto meno di un incidente serio, sia in termini di danni all'auto, sia di salute.:cool: :cool:
    Lascia stare i piazzali in solitaria: cosa impari lì da solo?:-k :-k
    E come dice il saggio :"Chi conosce il proprio limite non ha paura del destino!":wink:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io partirei con la teoria: se non conosci come l'Ave Maria tutta la teoria che sta alla base della dinamica dell'auto e non conosci almeno grossolanamente la meccanica non sarai mai un buon guidatore.
    Quindi studiare, visionare video, ecc.

    Poi la fase due, cioè cercare di mettere in pratica quello che sai. Ogni volta che guidi lo devi vedere come una sessione di allenamento in cui fai gli esercizi.
    Poi quando torni a casa ti dai un giudizio su come ritieni di aver guidato e dove potresti migliorare.

    Questo a grandi linee. Poi se hai degli amici scambiatevi opinioni e salite l'uno con l'altro e correggetevi e commentate.

    Io ho cominciato a prendere la macchina di nascosto a 11-12 anni e ci giravo nel vialetto di casa fino al cancello. Considera che già a 14 anni la teoria la conoscevo bene e ho cominciato piano piano a fare i primi numeri, ah ah!
    La prima volta che feci un sovra me lo ricordo più della prima volta che ho trombato!
    Arrivato a 18 anni sia io che i miei amici coetanei sapevamo già guidare benino, poi via via coi Km ti affini.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Scusa l'appunto, se ne hai fatta solo una di scuola, come fai a giudicare le altre?
    Mi sembra che in questa tua affermazione ci sia un non so che di tendenzioso [-X
     

Condividi questa Pagina