immatricolazione ASI

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da zeo, 9 Gennaio 2007.

  1. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    52
    salve ragazzi, visto che da luglio 2007 le auto euro 0 in lombardia nn potranno più circolare, volevo sapere come fare (costi, tempo e uffici) per iscrivere l'auto di mio nonno, una ford fiesta dell'84 marrone, uni proprietario, tutta originale, tenuta sempre in box e maniacalmente con 33.000 Km?
    grazie
     
  2. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    1 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.521
    530 d
    dunque: premetto che i costi sono alti.

    prima di procedere all'iscrizione ASI devi prima iscriverti in un Club Federato ASI. (costo dai 100 ai 300). poi si parte con la pratica per presentare(nel mentre trascorsi circa 2 mesi) la macchina alla commissione esaminatrice e altre spese per l'omologazione( mi pare sui 50/100)( nel mentre eventuali lavori per portare la macchina all'originale o lavori di restauro)

    io lo sto facendo per le mie 2 auto d'epoca e ti assicuro che è stressante.

    io ti consiglio di fare le fiche CSAI che costa molto meno ed è molto +facile
     
  3. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    52

    il mio problema era dovuto al fatto che le auto immatricolate ASI possono circolare liberamente anche con il blocco del traffico, in cosa consiste l'immatricolazione fica CSAI?
     
  4. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    L'asi prevede due livelli di iscrizione; una è l'omologazione, pratica costosa, lunga e puntigliosa, la seconda invece è una semplice iscrizione, bastano 3 foto della macchina e si è a posto spendendo molto molto meno, sui 100€ annui più un pagamento una tantum per la prima iscrizione (puoi associarti a qualsiasi club federato asi e pagare solo loro), poi benefici anche dell'rca ridotta (mediamente sui 100/120€ annui) e dell'esenzione del bollo che però hai già essendo in lombardia.
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    MA non avete nulla a riguardo sta circolare del divieto di circolazione delle euro zero in lombardia?
     
  6. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Personalmente non ne so nulla, so che ne parlano da ormai un paio d'anni ma di certo proprio non ho nulla in mano ma onestamente non me ne preoccupo molto, non credo faranno un provvedimento simile così vessatorio e inutile.
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    quindi maiki
    quando sarà il momento potrò iscrivere anche la mia 318is E36 come auto d'epoca, anche se è tutta sbocchinata
    al primo step di omologazione???
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Per sbocchinata cosa intendi?
     
  9. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Senza alcun tipo di problema (un mio amico ha iscritto una golf gti prima serie con trapanato dentro il motore g60 del seconda serie e una golf rally g60 con trapanato dentro il 2.8 vr6 del terza serie e non ha avuto problemi proprio perchè non controllano): considera che le liste di auto di interesse storico che ha pubblicato il ministero anni e anni fa non sono altro che le liste delle auto dei soci asi di qualsiasi livello e ci trovi infatti panda 750, panda 30, uno base oltre ad auto che invece un interesse storico ce l'hanno per davvero (di pari passo non ne trovi alcune, ad esempio ci sono maggioloni del '73 considerati di valore storico e altri più vecchi non contemplati).
    Senza passare dall'asi basta cercare un registro storico bmw che faccia le stesse cose e abbia convenzioni assicurative, dovresti risparmiare qualche euro senza differenze sostanziali (io a breve mi iscrivo ad esempio ad un registro storico Vw, personalmente detesto l'asi nel modo più assoluto).
     
  10. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    1 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.521
    530 d
    http://regautostoriche.aci.it/mod_vet_prod.asp

    qui trovi tutto al riguardo della fiche CSAI
     
  11. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    52
    grazie mille Dutturi82 e Maiki
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    grazie maiki per la completezza nella risposta,
    se ci arriverà a tale data farò di sicuro questa cosa...

    x dot.miglio:
    x sbocchinata intendo elaborata, non più conforme all'originale...
     
  13. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Ma è SICURO che un'auto iscritta alla ASI possa circolare SEMPRE (anche con i blocchi e co) perche ne avrei una ma ho sentito diverse versioni contrastanti...
     
  14. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    saranno di volta in volta i comuni a stabilire se le storiche possono circolare lo stesso

    ps la mia golf è dell'87 immatricolata in svizzera
    ed è arrivata in italia nell'89..
    quale data considero per i 20anni?:-k
     
  15. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    '87, fa fede la data di prima immatricolazione anche se estera.
     
  16. dutturi82

    dutturi82 Aspirante Pilota

    14
    2
    1 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.521
    530 d
    esatto
     
  17. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    grazie fast..
    comunque era 89 la prima immatricolazione#-o sbagliare certe date non è da me..e due anni dopo è arrivata in italia..
     

Condividi questa Pagina