Anch'io con la E46 150 hp un paio d'anni fà, dopo un rallentamento avevo poco davanti a me una Focus TDCI (con 115 hp credo) e mi son detto: "adesso butto giù 4à, 5à e 6à e gli faccio vedere che ka22o vuol dire avere un diesel BMW.....!" Beh, saremmo partiti da 90/100 km/h........kakkio solo oltre i 180 km/h sono riuscito a colmare il gap e a passarlo!!! Ovviamente megademoralizzato....... Da quì si capisce che anche macchine con meno cavalli in ripresa possono darti del filo da torcere, ma è anche vero che possono scordarsi l'ampiezza di utilizzo della coppia e la punta velocistica delle Bavaresi turbodiesel. _
Anch'io ho avuto la stessa esperenza (prima di rimappare), ed ero abbastanza deluso, vuoi per il peso maggiore delle bmw, vuoi per la coppia spalmata un pò più in alto, siamo penalizzati nelle riprese a bassi giri. Certo l'allungo bawarese è unico, ma non siamo tutti patiti dei 300km/h. A me d'altronde interessa più lasciare al palo una concorrente piuttosto che superarla in allungo dopo un testa a testa di diversi km :wink: Dopo cotanta delusione decisi di rimappare e adesso le focus le mangio a colazione anche se è rimasto quel "vuoto" fino a 1500 - 1700 dove altri motori già cominciano a spingere.
boh io ho il 177cv e se gli butto una 3 e 4 a 4800 giri mi sento premere contro il sedile bene,tu cosa intendi con "schiaccia"? ti deve far sfondare il sedile?
io non trovo tutta sta mancanza di coppia in basso del bmw, ho appena fatto un test (10 minuti fa) di ripresa in seconda dai 20km/h tra 320d (136cv, 280Nm) e G.Scenic 1.9dci (131cv,300Nm). La Bmw ha turbolag quasi inesistente in confronto al dci, risponde prima e meglio, e piu in basso, consentendo così dopo 100m circa qualche km/h in più alla BMW; i numeri si differenziano di poco tuttavia, la maggiore differenza è nel piacere, mi spiego meglio: Con la tedesca la risposta quasi immediata e la maggiore fluidità lasciano un attimo straniti se si è appena scesi dalla francese, manca qualcosa, ma poi è una vera goduria perchè come si schiaccia questo azzo di pedale lei VA! da subito fino alla zona rossa, è difficile anche sentire il calo della coppia in alto.
Considera che la mia Bimba ha solo 3mila e rotti km...... comunque mi sembra progressiva più che violenta nell'erogazione. p.s. ma a 4.800 giri non entra il limitatore a tagliare???
Boh..... forse il 136 hp ha un'erogazione diversa.......non l'ho mai provato........non posso dire niente.......
si il limitatore è a circa 4800 io comunque quando tiro nn lo faccio tagliare,cambio un po prima, era per dire che comunque quando tiro al max le marce sento una bella spinta che si nn è violenta ma si sente,il bello di questo motore è che dal minimo al max dei giri spinge sempre bene non come altri tdi che dopo i 3500 sono spompi "la mia ha 11000km" l'ho acquistata 3000 km fa PS.complimenti davvero bello il tuo coupè:wink:
Evidentemente io sono l'unico nel forum che apprezza i dieseloni di qualche generazione fa, poichè molti aprrezzano il tirar le marce a 4000giri e oltre..ragazzi io ho già bello che cambiato!!! Sarei tanto curiosi di avere un 320d e46 con sopra il pompia iniettore 150cv della vecchia golf(che rullava da orig. circa 165cv): avete idea dei traversi che ne venivano fuori??
Adesso che ho letto qui nel forum che mettono mappe più conservative dopo il cambio turbina, mi vengono i dubbi....