Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. Slatko

    Slatko Presidente Onorario BMW

    5.641
    114
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    17.287
    Una!
    D´accordissimo! Mai avuto repliche di qualsiasi genere.
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    I chrono Minerva cassati Montblanc, fra i migliori cronografi in produzione.
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ragazzi una domanda a bruciapelo: allo stesso prezzo (alto) preferireste far revisionare+mettere a nuovo il vostro rolex da un laboratorio all'avanguardia come Portanova di Bologna oppure da un centro ufficiale Rolex con tanto di attestato di revisione ufficiale della casa che si serve e fa fare il lavoro da un buon orologiaio esterno?
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    La prima. Col certificato immagino te sappia Andreas cosa ti consiglierebbe di fare.
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Laboratorio esterno a meno tu non conosca come e dove lavora il conce.Per quello che mi riguarda dei certificati della casa me ne frego come dice Andreas in quanto saranno probelmi di chi li eredita dopo che sono morto dato che non vendo mai ciò che compro.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sì conosco il laboratorio esterno dove si serve il centro Rolex della mia zona ed è un ottimo laboratorio con titolare molto stimato però....però...non arriva alla perizia e alla "tecnologia" adoperata da Portanova (almeno sulla carta)

    diciamo laboratorio esterno affiliato a Rolex voto 8

    Portanova voto 10

    però ripeto un service Rolex con tanto di certificato e card dà un plus all'orologio secondo me
     
  7. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Riquoto la mia domanda.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Che plus? Quello per cui un certificato di laboratorio meno prestigioso varrebbe di più per aver girato una quota variabile della fattura alla concessionaria della Casa madre?
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io ho qualche penna e il portafoglio Meisterstuck 05525.

    [​IMG]

    Laboratorio.
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    è chiaro che alla rivendita un service rolex dà un valore aggiunto all'orologio
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Lei il segnatempo lo fa revisionare per il suo piacere di vederlo funzionare perfettamente, di polsarlo e guardarlo sapendo che dentro scoppia di salute e di sentirlo al polso mentre l'accompagna ogni giorno col coraggio di un fedele servitore senza paura di acqua, vento, caldo, sale, polvere e spigoli; o fa il commerciante?

    Io sono del parere che l'appassionato di orologi, i suoi orologi li usa. Chi non li usa e si preoccupa solo di comprarli e venderli, è il surrogato di un commerciante.

    L'appassionato "vuole bene" al suo orologio, lo cura e lo tratta al meglio che può, quindi, quando il segnatempo ha bisogno di un intervento, lo fa fare al migliore sulla piazza.

    Se dovesse un giorno separarsene, sarebbe meglio che lo cedesse ad un appassionato, appassionato almeno quanto lui, che dovrebbe esser più contento di vedere con quale attenzione e perizia il venditore abbia accudito l'oggetto portandolo non al banale service Rolex, ma presso uno dei laboratori specializzati migliori del mondo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Sicuro........ma di quanto ??!? :-k

    Come il famigerato corredo completo......:wink:

    =D>
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non c'entrano niente le due cose.

    Un conto è avere un orologio sempre manutenuto Rolex ufficiale piuttosto che uno senza alcuna traccia di manutenzione, certo; ma un altro paio di maniche è - a parità di interventi - un orologio con i certificati Rolex o di un laboratorio specializzato come Portanuova. Io (e credo chiunque ne mastichi un poco) preferisco il secondo.

    Di service Rolex che cambiano quadranti/sfere/fondelli perchè rovinati con pezzi di fornitura, facendo perdere all'orologio la sua coevità (che per me, e come me per tanti appassionati, è FONDAMENTALE ed IMPRESCINDIBILE su un vintage) ne ho visti più d'uno, purtroppo. Preferisco di gran lunga un orologio che ha fatto solo i cambi d'olio e porta su di sè tutti i segni del tempo. Senza dire che spesso l'assistenza ufficiale si fa pagare il doppio per un lavoro valido la metà.

    Completamente diversa è la già dibattuta, se non vituperata, questione B&P.

    Il corredo è per me assolutamente obbligatorio sugli orologi non vintage: non accetterei mai di comprare un pezzo recente senza corredo completissimo, a meno che non dalle mani di una persona che conosco e della quale ho la certezza al 200%.

    Sul vintage, invece, può fare anche il 20% del valore, ed in alcuni casi particolari di orologi ricercati o particolarmente old, anche il 40%.

    E anche qui, parliamo di un buon corredo, con scatola coeva, accessori tipo le varie ancorette dei SD apposto e tutto il resto, dato che falsificano anche le garanzie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  14. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Dissento.......soprattutto perché intanto non venderò mai nulla, ma, coincidenza, m' hanno cestinato una scatola con dentro 2/3 documentazioni, giusto le più pregiate: dovessi perdere il 40%......sai la risposta ??!? :vamp:

    Ovviamente nulla di eclatante (e Breitling, a differenza di Rolex, su richiesta ti ri-fornisce tutto il necessaire, soprattutto delle L.E.) e parliamo di vintage (il primo l' ho preso nel '91, per i 18 anni, e praticamente poi uno all' anno !!), non di pezzi storici, credo che la liceità, le condizioni e quant' altro, siano facilmente riscontrabili !! :wink:
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Dissente cosa? Non è mica una teoria, è così.

    Poi, francamente, un conto è parlare di certi Rolex vintage di 40 anni fa e della relativa documentazione, un conto è parlare di un Braitling vecchio.

    E poi scusi, siccome hanno cestinato la sua scatola, allora all'intero mercato non dovrebbe più interessare l'avere l'orologio come uscito dalla Casa? Ma che discorso aberrante è? >:>

    È così, non l'ho mica deciso io. B&P in regola valgono un 10% del valore dell'orologio per ogni decennio d'età circa. Ovviamente non è una regola matematica e questo varia con la rarità del pezzo e le condizioni generali del tutto; può non piacere, ma è così. Punto.

    Di dove sia la scatola del suo Breitling, al mercato, non frega nulla.
     
  16. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Non mi dica che, letta la notizia, é riuscito poi a dormire sonni tranquilli !!! :suspect
     
  17. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    siccome mio fratello me ne vuole regalare uno, qualcuno può dirmi chi fa i movimenti per gli orologi CK?

    il modello sarebbe il ck152020
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2012
  18. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Cercando sul web mi è apparso questo

    [​IMG]

    Nel migliore dei casi, non essendo CK una Maison di orologi, il movimento è un Valjoux 7750, il classico cronografo presente in tantissimi modelli... ma quello che più mi fa paura è il prezzo che ho visto, di 2500$... per un orologio che, dopo che il gioielliere batte lo scontrino, vale sì e no uno zero sbarrato, mi sembra pura follia... ma spero si siano sbagliati sul web...
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Una brutta bruttissima copia dello Speedmaster e costa pure uguale.
     
  20. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Piuttosto... è finalmente uscito, per i comuni mortali, il Monaco 24? Monta l'El Primero? Qualcuno sa quanto costerà?
     

Condividi questa Pagina