Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto | Pagina 242 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.253
    12.101
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Sai che non riesco ad interpretare il Questo tuo ultimo post ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :confused2:

    Cioè per chiarirci nel mio discorso ho preso PP come esempio essendo uno dei marchi più blasonati e cari e nello stesso tempo uno dei pochi che non ricopre le proprie creazioni di pietre varie che potrebbero essere usate come escamotage per giustificare i prezzi.... Ma mi riferisco in effetti a tutto il mercato moderno dell'alta orologeria.

    Cercando di sintetizzare l'alta orologeria è nata quando fare un orologio che è in definitiva una macchina per segnare il tempo, era un arte, ed un operazione complessa e di difficile realizzazione, e ogni funzione in più , una complicazione in termini tecnici una conquista.

    Poi sono arrivati gli orologi al quarzo.. E l'orologeria è diventata per tutti.....:wink:

    Nonostante questo le marche storiche sono sopravvissute e hanno continuato a sfornare le loro creazioni..... Ma quello che mi chiedo io è certi prezzi oggi che anche volendo farle a mano per mantenere la tradizione è comunque molto, molto più facile produrre anche le meccaniche più complesse hanno ancora una giustificazione? Oppure si paga appunto solo il blasone.. Si pagano cifre folli solo per aver qualcosa di esclusivo per distinguersi.... Ma che in realtà di esclusivo ha ormai solo il prezzo?
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Cely, non capisco se sta scherzando o no. Spero che queste astrusità siano da ascrivere alla sua ironia.

    Non vale la pena di scomodare Sua Maestà 1728 componenti, il Patek Philippe Calibre 89, perchè qui parliamo tendenzialmente di orologi da polso, ma non mi dica davvero che non ricorda del leggendario Sky Moon Tourbillon 5002: prima del VC Tour de l'Ile (e non mi ci faccia pensare), il segnatempo da polso più complicato del mondo.

    In una piccola cassa tonda da 43mm, la manifattura ginevrina è stata capace di racchiudere 686 microscopici componenti, così perfettamente concepiti, progettati, assemblati e costruiti da girare, muoversi, attivarsi e funzionare in un movimento, il calibro 109, da 38mm e stabilire nel 2001 il record di 21 complicazioni in un orologio da polso.

    Calendario perpetuo, riserva di carica, lancetta della data retrograda, fasi lunari, tourbillon (solo lui conta 69 componenti per un peso di 0,3grammi!), ora e minuti dell'orario siderale in base alla località, raffigurazione e movimento dell'intera volta celeste e delle stelle sul quadrante del retro, movimento angolare della luna, ripetizione minuti (con rintocco per ore, quarti e minuti), datario, indicazione del mese e indicazione anni bisestili, il tutto non "messo lì e fatto funzionare", ma perfettamente curato e rifinito quasi il movimento fosse il protagonista visivo del segnatempo.

    Platina e modulo del calendario decorati a perlàge, ponti a Cotes de Genève, croci di Calatrava sulla carrure, il tutto così preciso da meritarsi - ovviamente, per un PP - il Punzone di Ginevra e addirittura da dover essere regolato - se tenuto sempre carico - di un minuto addirittura nel 2100!

    Ma non parlando del 5002, o dei tre anni di progettazione e quattro di costruzione necessari per un Calibre 89, parliamo delle 600 ore di controlli sull'affidabilità a cui viene sottoposto durante la costruzione ogni singolo movimento; parliamo delle 60 operazioni di costruzione per ciascusa ruota di un calibro (sia manuale, che automatico, che complicato) contando che in ciascun orologio ce ne sono decine o parliamo del Punzone di Ginevra per praticamente ogni movimento?

    Signori, PP ovviamente si gioverà del suo blasone facendoti pagare un Aquanaut Luce al quarzo 10.000€, ma ora non venitemi a dire che Patek Philippe, non è Patek Philippe.

    Lo sappiamo che una Ferrari da 300.000€, ne costerebbe 200 se si chiamasse AleArturoCar; ma io non faccio macchine e non mi permetto di parlare della regina delle auto senza prima essermi pulito ben bene la bocca. Stessa cosa vale per PP.

    Poi ovvio che ogni maison abbia i suoi scheletri nell'armadio e che non tutta la produzione Patek possa essere allo stesso livello, com'era ai tempi per la Mondial e l'F40.

    Ma dire che un orologio dovrebbe valere più per i diamantini, che per l'autentica genialità che permea il suo cervello, è aberrante.

    Ma avete idea che noi umani, dotati di un cervello pensante, a malapena riusciamo a capire che ore sono senza guardare l'orologio (che sia un orologio meccanico, digitale, una meridiana o il televideo) e invece questi microscopici esempi di sconvolgente micromeccanica, conoscono (senza essere vivi, ma essendo solo un'infinita serie di componenti millimetrici!) non solo che ore sono, ma persino a che ora sarà l'alba e il tramonto per ogni giorno dell'anno, sanno risuonare ogni quarto, ogni mezz'ora, ogni ora, sanno dov'è la Luna in questo momento e a che ora lunare si muove il satellite, conoscono la precisa posizione dell'intera volta celeste (boreale per i 5002 venduti da noi, australe nell'altro emisfero) rispetto a noi... e noi stiamo ancora a pensare ai Rolex e ai diamantini!?

    PP è PP non perchè a qualcuno è girato che fosse così. Se PP è PP il motivo c'è ed è ben evidente.

    Quando parliamo di vera manifattura, quindi degli altissimi livelli Patek, degli straordinari livelli A.Lange&Sohne, di Parmigiani Fleurier, parliamo di mastri orologiai al lavoro com'era nel 1900.

    Niente macchine, niente stabilimenti, e niente catene di montaggio.

    Stiamo parlando di Patek Philippe, non di Rolex! :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sui turbillon e sui patek con molte complicazioni posso anche essere d'accordo perchè sono prodotti esclusivi, realizzati a mano e in pochi pezzi...ma non ditemi che un daytona o un submariner attualmente valgono il prezzo che costano perchè non hanno nulla di esclusivo, fatto a mano o pregiato...l'unica cosa che si paga è un solido reparto marketing di cui rolex si dota da decenni.
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma guardate che fra Rolex e PP c'è circa la stessa differenza che c'è fra BMW e Ferrari.

    Sono gli orologetti Rolex ad essere sopravvalutati (e certi Patek in linea alla produzione Rolex), non i veri Patek.

    Era questo che dicevo l'altra sera quando io vi avevo postato l'asta di Sotheby's attenzionandovi - fra gli altri - quell'opera d'arte del Datograph Perpetual Lange&Sohne e voi vi eravate messi a parlare del PN.

    Fra il 5156 postato da Andreas, il 5002 di cui ho sommariamente detto nel post precedente, i riferimenti al Saxonia o all'AMVOX2, in queste pagine si può leggere di Orologi di manifattura degni di questo nome.

    I Rolex lasciamoli ai polsi, che sono solo un modo più bello dell'iPhone per leggere l'ora.
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.253
    12.101
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Pur non essendo un esperto conosco il modello a cui ti riferisci e ammetto essere una vera e propria opera d'arte.

    Leggendo il resto dl tuo post mi viene quindi da pensare che quindi almeno per PP e le altre maison citate nello stesso in linea di massima per alcune case i prezzi possano essere effettivamente giustificati dalla difficoltà della realizzazione e al limite le stesse possano speculare sul proprio nome su alcuni modelli base.

    Ma mi dovrai concedere che anche un opera d'arte come il super complesso con 21 complicazioni è sicuramente più facile da progettare oggi con un CAD di quanto lo potesse essere un semplice crono negli anni 50 con solo carta e matita a disposizione.

    Tolte comunque queste case effettivamente ancora artigiane il resto del mercato in realtà e ben diverso la citata Rolex ad esempio lavora a livello industriale e non trovo giustificazione alcuna al suo listino se non il blasone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esatto. Ci sono decine di maison che lavorano a livelli strepitosi e che il 99% di coloro che ti guardano il polso, non conosce.

    Fra me con al polso un Roger Dubois o lei con un 116610LV, al bar, la gente guarderebbe il suo polso.

    Fra me con al polso un Greubel Forsey o lei con un 116520, al bar, la gente guarderebbe il suo polso.

    Fra me con al polso un Pierre de Roche o lei con un 16710RB, al bar, la gente guarderebbe il suo polso.

    Stessa cosa anche se avessi un Richard Mille (e a ben vedere, dico io, visto quanto sono orribili quei cancelli! >:>), con un Parmigiani, con un Lange&Sohne.

    Forse PP, VC e AP godono di un po' di considerazione in più vista la maggior diffusione, permessa proprio con modelli sempre ovviamente più raffinati dei Rolex, ma comunque più "commerciali", ma Rolex è il primo orologio che tutti ritengono "di lusso" e quello che poi tutti, appena hanno la possibilità di racimolare qualche migliaio d'euro (che non è nulla, viste le cifre astronomiche richieste per OROLOGI veri), comprano.

    Io stesso, ragazzino che ha passato da poco i 20 anni, ne ho due!

    Ma la forza di Rolex non è il blasone, bensì la commerciabilità. E siccome il 99% degli aquirenti Rolex non ha idea del prodotto che compra, ma lo compra solo perch'è bello riempirsi la bocca della parola Rolex (c'è un 1% ancora che li compra perchè li conosce e ne apprezza l'estetica o, talvolta, qualche particolarità (? >:>)), Rolex può permettersi di vendere emerite mediocrità fatte in stabilimento al prezzo di una manifattura. Tanto la gente compra.

    Però non si generalizzi, non è mai giusto e - in casi come quello nella fattispecie - è rovinoso.
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    io sinceramente ho preferito comprare un Moon e un PO invece di comprare con gli stessi soldi un sub ceramica.

    l'ho fatto perchè di esibire non me frega niente, anzi mi infastidisce, e perchè apprezzo Omega tecnicamente e qualitativamente.

    questo per dire che se tutti facessimo così Rolex abbasserebbe di molto la cresta ( e i prezzi)

    peccato però che pure Omega in quest'ultimo anno sta iniziando a Rolexizzarsi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ciclope, pensi che qualche sera fa a cena, una mia amica mi ha detto quasi sdegnata "ora sta andando di moda questa marca, Omega. Fanno i fighi neanche avessero un Rolex!".

    Può immaginare il mio sguardo al sentir quelle parole.

    E lo ribadisco, io di Rolex ne ho due, non parlo per simpatia/antipatia.
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.253
    12.101
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    complimenti per la profonda cultura sull'argomento.

    a questo punto anche al costo di essere indiscreto mi sorge spontanea la curiosità di quale possa essere il suo contesto familiare e culturale.

    perché imho una simile conoscenza dell'alta orologeria per non parlare dell'abbigliamento classico, auto classiche ecc oltre ad una non comune abilità nello scrivere sinceramente in un giovane ventenne sono penso più uniche che rare.
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Grazie Cely, troppo buono.

    Se le interessa saperlo, sono pure bello! Anche eterosessuale però.

    >:>
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.253
    12.101
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    ha ha ha

    anch'io con un debole per le bionde;)

    scherzi a parte la mia curiosità indiscreta nasce dalla meraviglia nel scoprire certe passioni e competenze in un ragazzo della tua età, e mi chiedo quale tipo di contesto possa averle sviluppate.

    una buona situazione economica ovviamente appare scontata ma non é certo sufficiente a far nascere queste profonde passioni.

    un padre orologiaio o antiquario ad esempio non mi sorprenderebbero. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    No no, Cely, assolutamente.

    L'humus culturale della mia famiglia credo sia stata la scintilla che ha accesso in me queste passioni, ma le loro professioni sono totalmente distinte da tali ambiti.

    In realtà poi loro sono molto meno interessati di me, escluso mio padre, comunque attualmente parecchio disincantato. La vera malattia comune a tutti, a casa mia, sono le auto.

    La ringrazio davvero di cuore degli elogi, forse esagerati per me!
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ne ho due pure io, SD e DJ ma non li metto sono lì fermi in cassetta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Una tipa in estate mi ha detto "ma che orologio hai... O... Omega!? Ma che film ha fatto?" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    meglio così, gli orologi per la massa cafona lasciamo che siano rolex ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    ragazzi sapete il prezzo di questa meraviglia OMEGA MOONWATCH CO-AXIAL CHRONOGRAPH
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.253
    12.101
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    non penso che rolex sia propriamente un orologio dà cafoni;) ma essendo fra i Marchi di prestigio indubbiamente quello più conosciuto oggetto del desiderio delle masse ha sicuramente perso in esclusività.
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Concordo, Cely.

    7.850€ per il 311.30 e 7.650€ per il 311.33.
     
  19. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    be dai pensavo costassero molto di più
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non da quest'ultimo anno, e non di poco.

    I continui rialzi di listino, l'abbandono della maggioranza delle piccole concessionarie, il marketing sempre più mirato all'esclusività, aprono una visione della Casa che si muoverebbe in funzione di una concorrenza a Rolex su basi ancora tutte da costruire.

    Omega fino a pochi anni fa era distruibuita su una rete piuttosto ampia di concessionarie e gioiellerie che negli ultimi anni hanno abbandonato il Marchio essenzialmente per 2 fattori:

    -) Il rialzo continuo ed apertamente immotivato dei listini;

    -) L'obbligo del ritiro di esemplari del tutto invendibili anche a prezzo di costo (Speed tutto oro giallo etc.).

    Questo assetto della rete di vendita si riverbera nell'obiettivo della Casa di suggellare la presunta conquista di un'elitarietà di posizione negli effetti ancora lontana, e i casi da voi riportati di una ristretta conoscenza della Marca da parte del grande pubblico dei non "addetti ai lavori" ne sono concreti esempi.
     

Condividi questa Pagina