Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Con una disponibilità di 30,000 euro ci si avvicina pericolosamente ai mostri sacri:

    [​IMG]

    Molto sportivo, con lancette ed indici al trizio e disponibile in tutti gli ori anche braccialato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  2. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    oooooo molto molto bello questo postato da lei signor andreas vede questo è un orologio per i giovani non l'oro rosa :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    :vamp:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Braccialato oro bianco nuovo siamo un po' oltre i 30,000, ma usato può diventare un buon affare. Referenze 5036 il vecchio modello e 5146 il nuovo. Calendario annuale, fasi di luna e riserva di carica.
     
  5. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    non mi piace il cinturino fatto in quel modo non riesco a portarlo,ma noto con piacere che gli ultimi due bellissimi oggetti da lei postati non sono in oro rosa forse ho insinuato in lei un piccolo tarlo che le sta pian piano facendo cambiare idea :haha:haha
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Questo il 5036/1G (/1 significa braccialato; G oro bianco). Differenze minime.

    [​IMG]
     
  7. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    per ora essendo un povero studente mi limito ad osservare certe magnificenze:mrgreen::mrgreen:
     
  8. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    inoltre devo ringraziare questo topic dato che è grazie a lui che sto imparando a conoscere a fondo molte cose che riguardano gli orologi anche se come tutte le cose non si finisce mai di imparare
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il 5146 braccialato è uno dei pochi orologi che Andreas prenderebbe in oro bianco.
     
  10. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    però io ho provato e riprovato a portare orologi con quel tipo di cinturino ma è sempre finita allo stesso modo ovvero tolti dopo poco
     
  11. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Forse non sei abituato.
     
  12. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    ecco io per intenderci mi trovo meglio con orologio del tipo [​IMG]
     
  13. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ma come, i PP non erano quegli orologi con anglage scandalosi?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Adesso io vorrei far una divagazione tecnico polemica.

    Che cosa giustifica oltre al blasone prezzi nell'ordine delle parecchie decine di migliaia di euro per un orologio semplice come i Patek.

    Posso capire simili cifre per orologi tempestati di pietre preziose anche se non li apprezzo ma un orologio "semplice" come un Patek, blasone a parte non capisco perche costi simili cifre.

    Ok la manifattura..... Ma parliamoci chiaro certi modelli vengono a costare come un auto sportiva e non penso il prezzo sia proporzionato alle ore di lavoro, seppur super specializzato necessari per costruirlo.
     
  15. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Pardon, credo tu abbia espresso ciò che sta agli antipodi dell'orologeria...

    1) I prezzi di metalli preziosi e/o pietre preziose NON sono mai giustificati dal proprio valore

    2) L'alta orologeria si basa sulle complicazioni e sulla manifattura delle stesse; Patek semplice? Non diciamo sciocchezze...

    3) Alcuni orologi necessitano 2 (due) anni di manodopera per poter essere completati... se questo non giustifica un prezzo altissimo, su una meccanica microscopica e alquanto complicata, non saprei cosa dovrebbe esserlo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    1) i prezzi dei metalli preziosi e delle pietre preziose SONO giustificati proprio dal loro valore, per i metalli quotazioni di borsa internazionali, per le pietre borsa dei diamanti di Amsterdam e Anversa.. Sono da sempre beni rifugio da investimento.... Non dica lei sciocchezze. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    2) l'alta orologeria si gioca proprio sulla complicazione sono d'accordo infatti, cosa che le deve essere sfuggita, riferendomi a Patek il semplice era appunto fra virgolette e riferito alla mancanza appunto di fronzoli come pietre preziose.

    3) e qui sta il punto mettendo anche che i modelli più complessi di Patek giusto per mantenere lo stesso esempio richiedano addirittura due anni di manodopera, questi due anni di lavoro costano oltre 100.000 euro? Perche è di questo ordine di grandezza il prezzo dei modelli top del succitato marchio.

    Ma sopratutto per i modelli più commerciali e non mi riferisco necessariamente a Patek, che montano spesso movimenti di produzione semi industriale che cosa giustifica certi prezzi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  17. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  18. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Chiaro che ognuno mantiene la propria opinione, ma seguendo il tuo ragionamento, vale più un Rolex Leopardo che un Datograph con neanche 100 grammi d'oro...

    Rimango in attesa di pareri esperti sulle rifiniture PP...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2011
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    @Melo

    Vengo da due generazioni di orefici, non devi insegnarmi che sul prodotto finito pietre e metalli vengono fatti pagare di più del loro valore di mercato.

    La presenza di pietre e da sempre il metodo per giustificare prezzi a volta ingiustificabili di alcuni gioielli. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando al discorso precedente ho definito infatti "semplice" Patek proprio perche la presenza di pietre preziose non può essere presa come giustificante per certi prezzi.

    La mia attenzione torna quindi al valore di manifattura rispetto al prezzo di listino e il dubbio che sopratutto con alcuni marchi storici il prezzo richiesto sia spesso più dovuto al blasone che questi hanno guadagnato nel tempo piuttosto che alla reale difficoltà di esecuzione e tempo i piegato.

    Per intenderci trovo molto più facilmente giustificabile il prezzo di pezzi d'epoca con una storia ed effettivamente prodotti senza l'ausilio di tecnologie moderne che rendono invece oggi sicuramente molto più facile produrre anche artigianalmente elementi di micromeccanica.

    Non mi si conti che nelle moderne orologerie utilizzano ancora solo le tecniche del passato.

    Così come oggi in gioielleria si usano tecniche solo 20 anni fa inimmaginabili come CAD, e prototipazione rapida la stessa cosa vale per l'alta orologeria che in fin dei conti e praticamente una branca dell'alta gioielleria.

    Progettare sulla carta e poi produrre 50 anni fa un movimento meccanico complesso come quello di un tourbillon era un lavoro immenso, necessitava di prototipi, fatti a mano pezzo per pezzo, oggi con un CAD si può disegnare tutto il meccanismo e verificarne il funzionamento in poche ore.
     
  20. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ci siamo semplicemente fraintesi, pensando che il tuo discorso fosse riferito all'orologeria in generale, che a PP nello specifico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina