nel senso che forse non erano strutturalmente adatti a sopportare il maggior peso? mi spiace dirlo, ma siamo in italia...il pressapochismo regna sovrano. non mi stupirei dunque...
No il peso dei pannelli fotovoltaici è irrilevante ai fini dei crolli. Un tetto deve poter reggere anche con uno spesso strato di neve che pesa ben più dei pannelli.
ma il mio ragianamento non cambia... credimi che avessi la disponibilità di farmi una casa farei fare il progetto e lo affiderei ad un capocantiere di MIA FIDUCIA, che verifica i materiali e la posa in opera....
Ma neanche il nostro. Nel senso...non sono i pannelli la causa; se un tetto non puo' reggere dei pannelli fotovoltaici allora non avrebbe retto neanche la neve. Non era a norma comunque...la discriminante non sono i pannelli.
Sicuramente meglio affidarsi a qualcuno capace e di fiducia. Purtroppo non sempre è possibile ed allora ci si aspetta che esistano leggi che impongano quantomeno l'abc del buon costruire. Regole che sono note persino ai bambini che si costruiscono una baracca o una costruzione in mattoncini o meccano! Davo per scontato ad esempio che in questi capannoni, le travi orizzontali che poggiano sui piloni verticali fossero anche interconnesse con questi. Invece no! Sono solo poggiate per 10 cm da una parte ed 10 dall'altra! I piloni verticali non sono vincolati ad una fondazione comune. Ognuno è infilato per ca zzi suoi per non più di un metro in profondità nel terreno. A questa configurazione incredibile va aggiunto l'aggravante che sono tutte strutture in pesante calcestruzzo precompresso! Già che siamo nel topic delle curiosità. A che minchia mi serve una trave in cls precompressa se poi la poggio semplicemente su due piloni che stanno in piedi per scommessa?
Oltre al pannello stesso ci sono anche i supporti che lo tengono inclinato. Non sono uno strutturista, ma per fissare i pannelli al tetto si praticano dei fori.Che non c'entrino nulla? Una Uta invece pesa davvero un bel po' e anche qua viene bucata un bel po' tutta la struttura. Che mi smentiate, mi fa solo piacere!!
io i tetti che ho visto crollare li ho visti andar giù quasi interi...o in 3 massimo 4 blocconi. fosse riconducibile ai fori il problema avremmo uno sgretolamento antecedente alla caduta, con crepe che passano per i fori.
ROMA - Un 27enne cinese è rimasto appoggiato con una mano per 87 ore, più di tre giorni e mezzo, ad una Bmw Serie 1 per vincere il diritto ad utilizzarla gratuitamente per 5 anni. Song Changjiang ha superato i finalisti, che erano stati selezionati su ben 120 iscritti a questa competizione ideata da un costruttore di abitazioni di lusso per promuovere una nuova iniziativa edilizia, nella città di Chengdu nella provincia sudoccidentale dello Sichuan. Il regolamento di questa maratona prevedeva un intervallo di 15 minuti ogni 4 ore e il divieto assoluto di staccare la mano da una zona delimitata da un apposito adesivo sulla Bmw Serie 1 durante il tempo di gara. In Cina la Bmw Serie 1 è diventata, assieme alla Serie 3, un must per il pubblico più giovane tanto che queste auto compaiono sempre più spesso come regalo di nozze nei matrimoni delle famiglie abbienti, a dimostrazione del raggiunto livello sociale dei giovani sposi. Nel 2011 le vendite del Gruppo tedesco in Cina hanno raggiunto le 233.630 unità, che è il record della Bmw di tutti i tempi. Un successo che è proseguito nei primi tre mesi del 2012, con 80.128 unità vendute che rappresentano una crescita del 36,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I pannelli fotovoltaici con i relativi sostegni a 45° ed i tasselli, sono come delle formiche sul dorso di un elefante. Sul tetto di un capannone come quello in foto, se montato a regola d'arte, ci puoi far correre sopra un carro armato. Il problema sta tutto nel fatto che spesso vengono disattese le note sottolineate in rosso e quindi i punti cerchiati non sono vincolati tra loro ma solo poggiati. Aggiungi il fatto che come detto sopra la base dei piloni non è solidale ad una fondazione comune. Se lo fosse i piloni si comporterebbero come un unico oggetto, così invece quando c'è la sollecitazione del sisma ognuno va per i fatti suoi, si divaricano ed il tetto che gli poggia sopra per pochi cm viene giù.
Questione fotovoltaici: poichè la convenienza era l'installazione su vaste metrature (coperture) può esse che solo le capriate di un certo tipo (lunghe) abbiano subìto in modo distruttivo le sollecitazioni del sisma?
...mi spiegate come mai chi ha la Multipla va sempre a tavoletta facendo sorpassi azzardati? Va sempre spedita...il pilota () si sente quasi autorizzato a chiedere strada scordandosi delle dimensioni da pachiderma...il tutto con sua grande soddisfazione
Perché andare piano la vedi meglio e rischi di provocare rigurgiti improvvisi a chi la vede... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mi sa che per la stessa regola di quelli che guidano suv fuori strada ecc.. manie di grandezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />