... mah ... i latini avevano una specie di salsa chiamata " liquamen " descritto ampiamente da Apicio nel "De re coquinaria" ... ... era una salsa ottenuta lasciando "riposare" (ma si potrebbe dire tranquillamente "marcire") le interiora del pesce, a temperatura ambiente, sotto il sole e per diversi giorni ... ... pare fosse molto saporita ... e c'è da crederci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perché si è destrorsi (o mancini?) Perché alcune persone non resistono all'impulso di mangiarsi le unghie?
Ah beh...meno male che io non lo sono ...e comunque io non mangio più le unghie (da quando fumo 50 sigarette al giorno ) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
azz. comunque e' strano lo stesso anche se non si e' mancini...in fondo sono solo due dita che devi muovere
dillo che prima di mangiarle ci metti sopra il sale! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io non le mangio, però le accorcio sempre di più con le unghie delle altre dita, fino ad ad avere mani orrende... ero riuscito a smettere per un periodo poi ho ricominciato, ora sto ritentando...
Nooo!!! Faccio la stessa cosa anch'io!!!! E mi piace sentire le unghie rotte grattandomele sulle altre dita!!!
io conosco un trucco per smettere ... ... ti fai lo smalto con l'arsenico ... in un modo o nell'altro il vizio lo perdi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questa è cattiva..... Immagina la scena.... ( Ne so qualcosa perchè ogni volta, dico ogni volta che lo uso, mi incollo le mani )