riguardo al discorso della limitazione delle rep, trovo giusto che non se ne possano dare a ripetizione alla stessa persona (anche se 15gg di pausa sono troppi), ma pure io trovo iniquo dover NECESSARIAMENTE distribuire rep a vanvera pur di poterla ridare chi magari la merita più degli altri (per quel che vale una rep, ovvio). riguardo alla "rep di ritorno", all'inizio pure io cercavo di insistere sul fatto che non trovo giusto restituire rep solo per cortesia, visto che in tanti ne approfittavano, ma alla fine, trovo meno faticoso restituire e basta che affrontare ogni volta una questione con qualcuno. poi alla fine, se ci fate caso, capita raramente di restituire una rep a chi non verresti darla, si crea cmq una sorta di cerchia tra i quali una rep è pure l'occasione per salutarsi.
Giusto... Shhhh.... Il signor T.a.g sta elaborando una cosa interessantissima... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
già ....mi sta insegnando come farle al meglio ... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pensi di essere un vero seduttore e hai atteso l'occasione giusta per mostrare il tuo valore ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Missione non facile probabilmente, ma sappi che se ci riesci vai in pensione, e di platino, subito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.corriere.it/esteri/12_settembre_28/hong-kong-figlia-magnate_70ecf2fa-0945-11e2-8adc-b60256021bbc.shtml
Il topic dell'anti-innocenza L'importante è darla a @nome modificare il campo 'nome' a piacimento Ps: spero che non ci sia un utente di nome "nome" xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Siamo molto superficiali, io e voi. Non andiamo ben addentro allo scherzo, che è più profondo e radicale, cari miei. E consiste in questo: che l’essere agisce necessariamente per forme, che sono le apparenze ch’esso si crea, e a cui noi diamo valore di realtà. Un valore che cangia, naturalmente, secondo l’essere in quella forma e in quell’atto ci appare. E ci deve sembrare per forza che gli altri hanno sbagliato; che una data forma, un dato atto non è questo e non è cosí. Ma inevitabilmente, poco dopo, se ci spostiamo d’un punto, ci accorgiamo che abbiamo sbagliato anche noi, e che non è questo e non è cosí; sicché alla fine siamo costretti a riconoscere che non sarà mai né questo né cosí in nessun modo stabile e sicuro; ma ora in un modo ora in un altro, che tutti a un certo punto ci parranno sbagliati, o tutti veri, che è lo stesso. [Luigi Pirandello]
........no sentirti trascurata Elenina, vale anche per te !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=5123]goldie[/MENTION]
Conosco persone che han passato dogane aeroportuali con del fumo... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />