Io ho un bimbo di 9 anni....gli ho dato un solo schiaffo e credimi ,mi sono sentita più piccola di lui.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se ci penso sto male ancora oggi a distanza di anni...lo schiaffo arriva solo quando perdiamo la pazienza perché stanchi ed infastiditi dalle ns giornate sempre troppo piene...i bambini ripeto, sono molto intelligenti e capiscono anche senza dover arrivare Alle mani....IMHO
Mara non sempre anch'io sono come te ma mai mi son pentito; un detto Francese recita: chi ama bene punisce bene (QUI AIME BIEN CHATIE BIEN).
Trovo che un pò enfatizzato, ma qui sotto c'è la risposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Daniele non può essere sufficiente una punizione del tipo " per una settimana niente Nintendo -psp-Wii - pc e tv...?"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scommetto che tu credi anche che la marmotta confeziona la cioccolata vero?
Breve OT al thread: autorevole e non autoritario; per me due sono i fattori importanti: 1) non pentirsi della punizione inflitta; 2) non cambiare per nessun motivo la parola data: sia in caso di punizione sia in caso di premio; 3) cercare di evitare le punizioni, piuttosto promettere premi che però devono essere meritati. Chiaramente IMHO.
Non male....non fosse che Fil ha già di tutto e di più ....con il risultato che poco gli importa averne uno in più .... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se invece iniziassi a toglierne.......
non credere Mara che un premio è rappresentato solo da un giocattolo; un premio può essere anche rappresentato dal giocare con lui, da una serata in pizzeria, da un cinema, etc. etc.........
Cose Che già faccio abitualmente, quando non è in serata di Papa' siamo io e lui a spassarcela.....quindi pizza, cinema, amichetti (suoi) che dormono qui e chi più ne ha più ne metta.... Ok...forse sto sbagliando il sistema....mio figlio devo ammetterlo è un viziato...! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io non ho figli adesso (per fortuna, mi pare un pò presto...in futuro spero di si) e comunque direi che na qualche mazzata gliela darei...così come le ho prese io e sono diventato un gioiellino (modesto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) anche mio figlio le prenderà! Sadico!
Non c'è una terapia unica per tutti i figli a volte per alcuni bambini picchiarli può far scaturire in loro la violenza con i compagni di gioco e non credo assolutamente che un genitore voglia questo. Sicuramente non esiste il genitore perfetto, ma non esiste nemmeno un protocollo di insegnamento, unico assioma è amare i propri figli poi tutto il resto vien da se.........chiaramente IMHO.
Forse è ancora più difficile per un genitore capire quale sia la terapia migliore per il proprio figlio! Sicuramente ho usato un tono più scherzoso nel post precedente, in generale comunque sono d'accordo con chi sostiene che la punizione possa includere azioni fisiche!
Effettivamente ogni bimbo é diverso dall'altro....i miei genitori non usavano le stesse misure per me e mia sorella....io pecora nera andavo "gestita" in un modo...lei "bronsetta coerta" in tutt'altro....sta a noi capire quale sia il metodo migliore . Per quanto riguarda Filippo ...."il picchiarlo"sarebbe solo volerlo umiliare.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
naaah....non è la via giusta. Le botte sembran sempre la cosa più "incisiva", ma sono acqua di rose. La "privazione" è la via /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche con gli adulti...toccali pure fisicamente, ma non tocargli il portafoglio...preferiscono quattro bastonate a una multazza di qualche mila euro. Va benissimo il "niente Nintendo ecc"...unica cosa: certezza della pena, sempre. Se dici "una settimana" devono essere sette giorni + 1 minuto, piuttosto che sei giorni, 23 ore e 59 minuti. :wink: Il tutto IMHO...cio significa che non mi ascolterete perchè ancora pischello sono