Serve, perchè ti sfido a incastrare la lampadina dalla botola di servizio e a forare la plastica per far uscire i cavi dello xeno, alla fine sono 4 viti torx nulla di impossibile! :wink:
guarda, ti posso smentire assolutamente, io non ho tirato giu il paraurti, sono passato dal cofano e da vani per cambiare le lampade, ho slo tirato giu la ruota x avere più spazio (molto meno laborioso che levare un paraurti), ho fatto un lavoro a regola d'arte, perfettamente isolato e il tutto in meno di un'ora. quella botoletta che va forata, si sfila e si toglie, quando ce l'hai in mao la fori col dremel e poi la rimetti con i cavi passati che poi hanno il loro gommino isolante, io gli ho dato un filino di silicone nero per essere sicuro... ma ti posso confermare che il paraurti non serve assolutamente levarlo.
Ma perchè la plastica l'hai forata col coperchio montato sul faro??? Il coperchio lo togli, lo buchi e lo rimonti! E' quello che devi smontare, non tutto il faro
eh...questi ghiovini inesperti... sono arrivato a 33 anni mica x smontare il paraurti per mettere 2 lampade.... é da quando ho 18 anni che smonto e rimonto pezzi delle mie auto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
si, la saggezza dei canuti uomini adulti. Fra335, magari la prossima volta prima di smontare mezza auto chiedi un parere, magari ti si da pure un suggerimento utile... Se no poi per il cambio olio, se decidi di farlo te che fai..tiri giu il motore..? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ecco vedi...? sono meno esperto di te...cavolo, non s finisce mai d'imparare!
Carlo forse stiamo pensando 2 cose diverse, l'utente "Vinx87" chiedeva se per "installare" un "kit xenon" bisogna smontare il paraurti e la risposta è si! perchè come fai a fissare le ballast in modo ordinato e fare tutti i collegamenti dalla botola di servizio? :wink: per cambiare la lampadina basta tenere la ruota sterzata e fare come hai detto tu, ma non di certo con la stessa procedura si installa un "kit xenon"
Toh! stamattina mentre facevo colazione al bar mi sono cambiato il sensore freno posteriore, l'ho messo nel braccetto così non lo cambio più!
La ballast si possono comodamente fissare da dietro il paraurti smontando solo la ruota per lavorare comodi, e al massimo smontando anche la plastica parafango per avere più accesso.
Ecco ma per smontare il paraurti ci metto non più di 2 minuti, per smontare 2 gomme e 2 passaruota molto di più! e certamente lavoro mooolto più comodo e pulito! :wink:
andando a memoria sono 14 viti e 8 cosi di plastica sui passaruota, se vuoi mi filmo! max 120 secondi e l'ho tirato giù :wink:
Fra, ti garantisco che io l'ho fatto da solo e senza smontare il paraurti, i ballast li ho fissati bene nel cofano e i buchetti da fare nelle calotte "chiudifanale" li ho fatti levandole e bucandole. Ho fatto tutto il lavoro passando dal cofano o da dietro dalla botoletta, che di spazio ne ha davvero tanto in abbondanza. E se vedi il mio lavoro, è tutto perfettamente alloggiato, nessun cavo scoperto e tutto fissato a regola. Se chiedi a chi ha messo il kit xeno, sei l'unico che ha smontato tutto. Con questo non dico che hai sbagliato, ma solo che anche senza smontare tutto (basta tirare giu la ruota, senz'altro meno laborioso che il paraurti) ottieni lo stesso risultato.
io non ho smontato il paraurti, 4 bulloni e ho fatto il lavoro...e son 30 secondi... Ti ripeto, tu hai fatto un bel lavoro, ma lo stesso risultato lo ottenevi in 1/4 del tempo e senza tirare giu 2 fanali e il paraurti, te lo posso garantire xè io l'ho fatto personalmente. Anche perchè fatto il primo, capito come andava fissato, l'altro non ho dovuto nemmeno tirare giu la ruota perchè ci passavo dal cofano.