1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Il topic della CHIMICA.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da AngeloYaris, 4 Settembre 2009.

  1. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    mah, forse si trova ancora in giro... mi raccontava mio nonno (r.i.p.) che l'autore ebbe una certa notorietà all'epoca. purtroppo la copertina è parecchio rovinata, e non si riescono a leggere il titolo ed il cognome dell'autore. ti metto un altro pezzo :wink:


    L'oro

    Si trova libero
    l'oro in natura:
    da sabbie aurifere
    lo si depura.

    Se puro, è splendido
    di color giallo
    ed è più nobile
    d'ogni metallo.

    Tagliato in lamine,
    è trasparente
    con una vivida
    luce virente.

    E' malleabile,
    duttile è l'oro
    ed è intaccabile
    solo dal cloro;

    e poichè sciogliesi
    nell'acqua regia,
    di questo titolo
    la privilegia:

    quivi sciogliendosi,
    forma il cloruro.
    Poi l'oro, in genere,
    quand'esso è puro,

    siccome è tenero,
    non lo s'impiega:
    perciò s'adopera
    più spesso in lega.

    Il cloruro aurico
    s'ha quando il cloro
    libero trattasi
    insieme all'oro;

    è riducibile
    agevolmente,
    rosso solubile
    deliquescente.

    Di cloruro aurico
    la soluzione
    nei corpi organici
    si decompone;

    ed anche in seguito
    a calor lento,
    l'oro deposita
    polverulento.

    Questo la chimica
    dice. Io vi dico
    che l'oro è l'unico
    sincero amico;

    ch'è d'ogni spirito
    l'unica meta;
    che per disgrazia
    non n'ha il poeta,

    chè se, al contrario,
    ne avesse a iosa,
    certo la chimica...
    restava in prosa !
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    troppo belle, ma volendo esser precisi non è il + nobile tra i metalli :D:D
     
  3. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    forse ai tempi in cui è stato scritto il libro (anni '30) lo si credeva... o sbaglio ?
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    può essere...
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Nel C6 H6 che ibridazione ha il Carbonio?
    SP2 o sbaglio?
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    angoli di 120°... fai tu ;)
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    SP2 :mrgreen:

    Ci sono 6 orbitali PZ non ibridati giusto?
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Angelo mi dai una mano a bilanciare questa semi reazione di red, in ambiente basico OH-?

    MnO4- + 3è- -> MnO2- dovrei bilanciarla con OH- e H20 ma non riesco.. sono cotto.

    grazie mille!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2009
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    xx
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2009
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    MnO4- + 2H2O + 3e- --> MnO2 + 4OH- :cool:

    anche le cariche elettriche vanno bilanciate ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    grazie chent, effettivamente non tenevo conto delle cariche elettriche e mi risultava molto piu difficile!
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    grazie a te per la rep... per cosi poco!
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    e si ma oggi avevo una verifica e Non avevo piu pensato di bilanciare le cariche ; mi hai salvato in corner, io le bilanciavo solo contando O e H!
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il bello della chimica è che alle volte trovi ostacoli che appaiono insormontabili, poi basta trovare Il "tool" giusto, e vai avanti come nulla fosse ;)
     
  15. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    anche con le donne spesso è così :wink:
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si io infatti per fare colpo parlo di chimica per ore... ma non pare funzionare :D:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k quale sarebbe il tool giusto con le donne? una clava? :mrgreen:

    WILMAAAA

    :silly:
     
  18. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    beh, magari avendola a portata di mano :redface: :-#
    addilightnonfareilfurbo :mrgreen::mrgreen:
     
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    E qui ti straquoto come sempre.
    Alla fine in chimica per i problemi bisogna usare lo stesso ragionamento per calcolare cose semplicissime ;)
    Tutto sta nella buona volontà ;)
    Purtroppo riscontro scarsà voglia di applicarsi nei miei compagni...
    Del tipo: a che caxxo serve sapere che il metano forma 4 legami semplici?
    Immaginate...
     
  20. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    Serious Mode ON

    a me la chimica piaceva tanto, l'ho fatta solo al biennio dell'I.T.I.S., e con un mio compagno andammo alle finali regionali (allo sbaraglio, effettivamente, ci tirò dentro il prof all'ultimo momento, senza allenamenti di alcun tipo e con un programma scolastico alle spalle da asilo, paragonato ai licei più seri)
    nella specializzazione chimica non era una materia contemplata, per cui ho perso tutto quel poco che sapevo.
    all'università si è manifestata di nuovo sotto le diverse forme di Chimica Generale, Chimica Organica, Tecnologia dei Materiali & Chimica Applicata, Elettrochimica, ho dovuto rifarmi da zero, ma ho impattato subito nel caro
    Schrodinger#-o e non ci ho capito più una mazzafionda in tutto il resto #-o

    alla prof che mi chiedeva "Ci sono domande?" perché mi aveva visto alquanto dubbioso dopo la lezione risposi "Posso continuare a immaginare gli elettroni come palline gialle che roteano allegramente intorno al nucleo, anziché come funzioni di psi?"
    e lei sorridendo "Sì, certo che può...però difficilmente supererà l'esame"
    infatti gli esami li ho saltati tutti :lol: 8-[ :-k #-o](*,) :redface:

    fine dell'avventura chimica di addlightness :lol:#-o
     

Condividi questa Pagina