ma ancora non gliel'hanno ritirata, non ha neanche dichiarato chi guidava!!! e cmq non sono né 30, né 20, ma 60gg dalla notificazione, per ricorrere. Mi raccomando chi fa prima tombola avvisi
ah ah!!!! questo lo dici tu!!! in giro si narra che l'm3 nn va un caxxo, smg poi pietàààà e cmq se fosse buono lo devo pure ferma in qualche modo,, mi sembra di assomigliare a qualcuno con questo tentativo di scrocco!!! approposito ma na magnata se la famo o no!!!
sempre disponibile... mi sa che c'è un appuntamento ad Anagni fra qualche settimana, siccome mi toccherà portare Raffaele (che non potrà guidare ) potremmo approfittarne
Ma infatti di questo passo, della turing originale ci rimarrà ben poco... Forse conveniva comprare una M3.......touring!
E daje a intigne, porello! Anche se non avrà la patente per 3 mesi non è che mo tutte le volte... Comunque raga, scherzi a parte: senza macchina anche solo per un mese vi cambia la vita: io mi sentivo gambizzato ed il tempo necessario per fare ogni cosa aumentava a dismisura! Provate solo a fare la spesa senza macchina.... Bruttissima sensazione ed i giorni non passavano mai... Vabbè, acqua passata.....almeno per me....
In certi lavori la fine sembra non arrivare mai. Devi pianificare i lavori e gli interventi e farlo in modo che nessun lavoro che vai a fare intralci il prossimo. Isomma va costruita come se fosse un pezzo unico. Si parte dal motore, la parte più interna e si va verso l'esterno.
ecco il motivo perchè preferirei pagare 350 euro di multa, sono parecchi soldi ma stare 3 mesi senza patente per giunta di estate sarebbe molto peggio, 3 mesi che si tira la corda per mettere 100 euro da parte al mese e passa la paura
koni regolabili, 500 + iva gli ant e 260 + iva i post, solo steli, (escluso montaggio) come vi sembrano? me i ha proposti oggi uno che solitamente ci capisce.
Ma di solito la prima volta la ritirano per 1 mese, sempre che non vi siano aggravanti particolari. Se invece si è recidivi, allora il periodo di sospensione si allunga. Poi ci possono essere delle imperfezioni nel verbale, delle omissioni, o il semplice fatto che si dica che l'apparecchiatura che ha rilevato l'infrazione era perfettamente funzionante, è tutto da dimostrare. A volte non fanno neanche la manutenzione e la affidabilità potrebbe andare a farsi benedire. Credo vada riportato sul verbale il numero di serie (o identificativo) dell'autovelox/telelaser così che si possano fare delle verifiche sul certificato che attesti la manutenzione. Nei link che seguono sono molte info utili per eventuali ricorsi: http://www.overlex.com/multe_autovelox_ricorsi.asp http://www.autoveloxko.it/ http://www.adusbef.it/risultati.asp?W=C&Ricerca=autovelox Saluti Daniele
guarda Alè lasciamo perdere va...io sono un coxxxone, e loro sono bravi ad abbindolarti, tagliando classico, dischi e pasticche anteriori, pasticche posteriori, scambiatore olio, e udite udite supporti motore andati, e non gli ho fatto fare i silent block, sennò gliela lasciavo e uscivo con una panda 4X4 del 1982