Sarò banale masecondo me che sia aspirato che turbo l'importante che sia una special car (bmw - audi - porsche ferrari etc). e cmq mai sotto valutare chi è alla guida!!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154559794 oddio no, vabbè che fa schifo, ma non credevo fino a sto punto. dopo 600 milioni di macchina tutta in carbonio e pelle di patata, HA LA MANETTA PER I VETRI. questa mi mancava cavolo, il 40 ancora sta 300k
E' una sorta di Elise un pò più costosa!! Senza fronzoli... Bellissima così. Carbonio dappertutto!! lo spettacolo poi sta dietro! Peccato che la F40 stia sui 300... purtroppo poi più passano gli anni e più credo si rivaluti!!
Non so dove lo hai letto, ma non è questa la ragione per cui abbandonarono i motori turbo in Formula 1, la ragione reale è che si stavano raggiungendo potenze assurde (oltre 1000cv con motori da 1.500cc.) e questo avrebbe comportato un considerevole aumento dei rischi di gara :wink:
Purtroppo la mia memoria spesso mi fa commettere degli errori madornali, come ad esempio questo!! C'avrei addiruttura scommesso che il motivo fosse quello che ho scritto... Grazie per la correzione!! :wink:
E' vero che con il turbo si raggiungono potenze più elevate facilmente, ma non sempre si tratta di aprire di più la valvola. Quoto 335 : questo è il motivo per l'abbandono dei turbo in F1. Se non ricordo male il Porsche aveva 1500 cc con 1100 cavalli al banco!!!
bazzecole, che voi ci crediate o no, il mio trattorino tagliaerba ne ha 1111, proprio come la nissan silvia nismo di granturismo. è indomabile, ogni volta che lo carico sul furgone mi cappotto
il mio trattorino anche...taglio l'erba con le ruote driftando! le lame le ho tolte per guadagnare peso!
Salve ragazzi, è un bel po' che non ci si vede/sente! Impegni di lavoro (ovviamente) mi hanno allontanato da (quasi) tutti voi... Devo innanzitutto rimproverarvi: david1one offre la casa per una braciolata, e non siete stati capaci nemmeno di tirare giù una lista! L'unico che ci ha provato (senza successo) è stato Germano, e ho detto tutto! Ed ora, il mio passatempo preferito: i quote! No, no... ma quale scherzo! E' verissimo! Augurissimi... in ritardo, ma pur sempre sentiti augurissimi!
Beh... qualche errore l'ha fatto ma per il degrado della gommatura, come dicevo. Poi notate come in inserimento fa due movimenti di sterzo uno iniziale deciso e ampio ed uno di controllo e percorrenza, è tipico delle auto sottosterzanti, si tende a squilibrare l'assetto con il primo colpo di sterzo e successivamente si controlla il sovrasterzo insierimento. Infine fate caso che spesso non utilizza le marce al regime massimo questo proprio perchè ha una tale abbondanza di coppia e cv che in molte occasioni si è più efficaci non sfruttando tutti i cv a disposizione.
vero molta coppia infatti facevo caso anche che a un limitatore "basso" a 6.500 entra! quando le nostre sta ancora in piena coppia
A Germà nun te sfugge gnente ... scusa per il lapsus ma un paio di vetture turbo su una produzione sterminata rappresentano solo una parentesi. Comunque hai capito il senso di ciò che intendevo :wink:.
I due movimenti di sterzo mi erano sfuggiti... avevo notato che in alcune curve tende prima ad allargare la traiettoria per poi ristringerla e cercare il punto di corda! Ma le 335 che monta vanno in crisi subito?! La coppia da autotreno credo si senta anche senza accelerare in quella macchina!
eh si caro, per salvaguardare la mescola lasciano una pressione a freddo più alta del solito, così dopo qualche curva la pressione aumenta parecchio e la temperatura della mescola si stabilizza, però sono costretti a guidare con una pressione elevata. Nonostante questo accorgimento, alla pflanzgartenIII (qualche curva prima del rettilineo finale) la mescola inizia a perdere efficacia.
@ vtec: vidi uno stand enorme al motor show di quest'anno e sopra una piattaforma rialzata c'era la GT-R e dietro di essa un mega cartellone con su scritto il record della pista di nurburing. ecco xkè te lo dico. @ germano: fica ma il noto meccanico romano Bullone ne ha fatta una un tantinello peggio, riuscendo a montare il motore della cosworth da 374cv e rendendola addirittura 4x4. è ultra famosa e ho avuto anke il piacere di vederla girare in pista, il giorno ke andai a correre a vallelunga (2006) @ 335: effettivamente anke motori da 1500cc con 1500cv!! e x finire, l'aspirato ha il suo fascino e basta. la pulizia del motore, l'ingegno nel ricavare CV senza strumenti supplementari, la costante e omogenea progressione dell'accelerazione, il motore non fiskia (x via della girella), insomma l'aspirato me fa impazzì e basta! cmq caro robbie un bu x te ke nn ricordavi ke l'effe40 era turbo!!! te possino!!!!