Per me Palombini è OK, solo che è difficile trovare il posto per le macchine lì!! Intanto ci vediamo all'Obelisco, poi si decide, o Palomba o Tornatora (davanti il palazzo dei congressi) Lì di spazio ce ne è in abbondanza!
buongiorno a tutti. ti ricordi che avevamo parlato di freni? ho fatto un giretto in montagna (venti km di tornanti), arrivo su e praticamente la macchina frena la metà. faccio raffreddare un po', faccio la discesa tranquillo e ricomincia a frenare bene.. la cosa un po' mi rode, sinceramente... ho comprato una macchina leggera e agile proprio per non avere problemi del genere. ora la domanda è: cambio pastiglie e dischi? solo pastiglie?
Ciao Labrie... Purtroppo è un problema di tutte le BMW e in genere di tutte le macchine in commercio! (quelle "commerciali" intendo) Cambiando pastiglie noti la differenza, ma comunque l'affaticamento dei freni rimane, dovresti secondo me cambiare anche i dischi... ma ti conviene? la macchina è ancora nuova!
Pastiglie, olio e tubi in treccia, quella sensazione che hai avuto è proprio dovuta al surriscaldamento dell'olio.
Ma che dire... e poi ho un problemino con la mia zetina.... lo sterzo fa al massimo un quarto di giro a sx e un quarto a dx... infatti le curve, mi tocca farle tutte di gas!!! Qualcuno sà aiutarmi???
No, purtroppo. Una pastiglia più dura si scalda meno e scalda meno l'olio, un olio buono si surriscalda meno ed i tubi in treccia evitano di dilatarsi (dando quella sgradevole sensazione di affondamento del pedale) quando l'olio si surriscalda. Insomma è 'na catena di s.antonio.
Ho la soluzione!!! Metti il motore della mini one d!! Vedrai che quel noioso problema di fare le curva con il gas svanisce!!
Infatti tu, diego potresti anche optare sul cambio della macchina!!! Io direi tipo un bel bus!!! Magari dotato di telecamera (INTERNA)....e tv con allaccio internet,,, ci siamo capiti??? Poi basta che funziona il freno a mano!!!
Scusate ma Csl che pirko di fine ha fatto? Mi è arrivata voce che lo zio stava per cambiare la M con la cabrio dkg.