e pure su queste affermazione ci sarebbe da "tarare" la parola sacrifici, ke se x sacrificio intendi rinunciare ad una pelliccia o una vacanza, e ki per sacrificio intende farsi il doppio turno a lavoro tutti i giorni perkè sfigato nella gara precedente si è rotto un pezzo del Kart......se vedi le due cose hanno pesi ben differenti
Guardate questo video se non lo avete già visto [YOUTUBE]wbDYDvHUewM[/YOUTUBE] http://www.automobilismo.it/bmw-m3-vs-bmw-s-1000-rr-akrapovic-auto-13362 Sono daccordissimo. Ha me hanno offerto una moto per correre più di una volta. Anche una minimoto ufficiale. Ma ci volevano i soldi per pagare le trasferte (hotel, trasporti, camper, ecc. i meccanici e il mezzo erano pagati dal team o dalla casa costruttrice nel caso delle minimoto), pagare i danni, pagare le attrezzature per me, pagare le iscrizioni e molte altre piccole cose. Non contando che molte settimane avrei potuto lavorare solo fino a mercoledì perchè giovedì sarei dovuto partire o essere già in pista a provare. E al datore di lavoro glielo spiegavi tu che non lavoravi per andare a correre e rischiare di farti molto male e quindi non tornare a lavoro prima di mesi!?! Se non si hanno le spalle ben comeprte non si corre per vincere ne per partecipare. Alla fine sapete cosa ho fatto? Sono rimasto nel giro delle corse per un pò di anni come tecnico e adesso sono totalmente fuori. Qualcuno mi aveva anche chiamato "talento" ma non avevo i soldi, ne chi mi manteneva e adesso ho un pò di aneddoti da bar da raccontare e niente di più! Nessun rimpianto però! In qualche persona ho lasciato un bellissimo ricordo e quando ci rivediamo ne parliamo sempre con la stessa passione!
hai pienamente ragione, ma è pur vero che io i 60k€ per una 5 li spenderei una volta sola e ci vado a 130, se mi dice male con 5000 dal carrozza la rifaccio, 500 a tagliando ogni anno, 2000 le gomme ogni 3, 800 km con un pieno da 100€ e basta. per un campionato di kart mi hanno chiesto più di 10000, aggiungi il kart, aggiungi le trasferte, aggiungi il furgone, un meccanico, la miscela, le ruote, i cerchi, i ricambi, il costo unitario di ogni gara.........ma alla fine, ogni anno, quanti 60.000€ se ne sono andati? scusami, ma il paragone non regge.
Per sacrifici intendo tutti quelli che sono necessari. Un mio amico ha due figli e visto che sono bravi li fa correre in un campionato kart. I due ragazzini sono felici di passare tutte le notti (anche del sabato sera..) in garage con il padre ad aggiustarsi il kart anziché uscire con gli amici. E il giorno dopo vanno a scuola. I genitori, per far correre i figli, rinunciano alla casa grossa, alla macchina bella, ad uscire al ristorante e a farsi una bella pensione. Il mio non era un paragone. Semplicemente era un metro di riferimento per valutare l'interesse del mercato.
ripeto bisogna tarare la parola "sacrifici" io sinceramente a riguardo sono estremista, nn andare al ristorante oppure rinunciare alla villa per una casa normale a mio avviso nn sono sacrifici, tu immagina se il padre di questi due ragazzi x permettersi il kart dovesse fare sempre i doppi turni qnd 6 + 6 ore lavorative oppure si fosse indebitato seriamente.....questi sono sacrifici!!!!
Ho molti amici che corrono nei rally e ti dico che i debiti se li sono fatti, gli straordinari pure e tutto solo per correre. Soprattutto quando sbattevano e rompevano qualcosa.
A Marco ma che ***** dici! Allora corri a vita persa e demolisci una macchina o moto ogni gara e dopo esserti venduto 1 rene, mezza milza, mezzo fegato e aver dato il culo per un mese a caracalla mi darai che forse avevo ragione e dovevi andare più piano ma arrivare a fine gara!
ottima idea, non ci stavo pensando, meno peso=più velocità! non ho detto che hai torto, ma che non hai pienamente ragione. è ovvio che è meglio arrivare alla fine che ritirarsi, ma è pur vero che se tutta la vita arrivo ultimo, che cacchio corro a fare? l'unico che fa una vita del genere è fisichella!
la prima foto è un mio sogno di vita, la seconda invece, è una cosa che ho pagato cara e non faccio.....e tu sai cosa.
Probabilmente stiamo parlando di cose diverse, io intendevo dire che se fai l'operaio non puoi provare a correre in auto, mentre puoi provare a giocare a calcio :wink: Premesso che non amo fare i conti in tasca agli altri, ti faccio notare che oggi per acquistare una GT-R ci vogliono 90.000 euro
A chi può interessare....http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?219399-Incontro-Raduno-Castelli-Romani-giugno-2011&p=5282630#post5282630