ma un link diretto era uno sforzo ke t'avrebbe fatto sudà troppo, ve'? scusa, me dimentico ke c'hai na certa età...
Nicola ha totalmente svalvolato, si è messo ad insegnare a Liuzzi come si guida Sembra che gli abbia strappato la promessa di parlarne appena possibile con Schumacher, Alonso, ed Hamilton (gli altri sono troppo scarsi) per organizzare un corso di guida di base a Vallelunga
Padrino io fossi in te prenderei poco po' culo, Liuzzi almeno lo dava il gas, invece pare che tu la corda ce l'hai legata tra piede e collo, a schiaccià il gas te ce strozzi.
ma io ne sono cosciente, non mi sento in grado di impartire lezioni a piloti di F1 in attività... a proposito, se Liuzzi dovesse leggere il tuo post qua sopra, specie la parte in neretto, sarà veramente contento di sapere che lo consideri all'altezza...
Mah non so, quel giorno ha fatto parecchi errori, secondo me se c'era Luigi dava una pista ad entrambi.
Probabile, ancorchè possibile, ma quanto può interessare ad un pilota di F1 sia quello che gli dici tu, che l'eventuale tempo più basso di un illustre sconosciuto con un'auto di serie (con tutto il dovuto rispetto per Luigi)?
Però Nicola, un pilota non è solo uno che guida veloce. E' anche uno che sa adattarsi velocemente alle situazioni e alle diverse macchine, ha conoscenze di meccanica e di assetti e sa dare istruzioni, sa correre in una competizione contro altri piloti, sa comportarsi bene con chi di dovere, ha le giuste conoscenze e molte altre cose. Infine, guida anche veloce. Io non sono dell'idea che chi corre a buon livello sia solo un gastone ricco sfondato. Certo, la fortuna e la ricchezza nel motorsport giocano un ruolo importante, ma ogni buon pilota, secondo me, prima di diventare formalmente pilota ha dimostrato di esserlo.
Concordo in pieno con questa tua disamina, con un unico appunto, quello che tu hai indicato come "infine" per me è al primo posto, ed è una condizione "si ne qua non" :wink:
Il mio "infine" doveva leggersi "last but not least". Siamo d'accordo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Con questo post voglio rispondere anche a Luccicanza. Liuzzi, a parte le battute, perchè tali volevano essere le mie esternazioni, l'ho trovata una persona molto umile, al centro tra le due Cimini c'è una sorta di dosso, se si dà gas in quel punto si alleggerisce il posteriore e la macchina sovrasterza, quindi o parzializzi o riduci l'angolo di sterzata. Durante la fase di raffreddamento, mi ha spiegato che quella parte era per lui particolarmente ostica perchè la percorrenza è tanta e voleva non perdere velocità ma la scarsa modulabilità del gas della GT-R lo portava in errore. Un pilota vero e potete contarci che quelli che arrivano in F1 sono almeno sopra la media, sa riconoscere i suoi errori, anche perchè se capisci la tecnica di guida ci posso arrivare anch'io che non sono nessuno. Per quanto riguarda Luigi, è vero il suo palmares non sarò al livello di Fisichella ma io sono uno che osserva e se vedo una migrazione di piloti molto più blasonati passare per lo Starteam per chiedere consigli non solo di guida ma anche di assetti e quantaltro, beh penso che quella persona meriti molta più stima di chi ha un palmares e che è ancora nella fase che i consigli dovrebbe ascoltarli più che dispensarli. Fermo restando che Luigi ha vinto in campionati dove c'erano piloti oggi considerati famosi e che quando una volta all'anno sale sulle sue Leon, i suoi piloti hanno solo da imparare per raggiungere i suoi target, Beppe Cirò e Simone di Luca compresi, tanto per fare dei nomi di piloti conosciuti e molto considerati. Caro Luccicanza è un fatto che per andare avanti in quel mondo o hai degli sponsor o hai una valigia piena di soldi. Lo stesso Marco Cioci deve correre con un pilota mediocre ma ricco.
Per me non è così. Il bravo pilota sa farsi notare e sa trovare gli sponsor. Non conosco bene (salvo la formula 1) le gare su pista, ma piloti non velocissimi ma comunque in grado di trovare sponsor generosi ce ne sono stati e ce ne sono. E' esattamente come ogni altro lavoro: certo se hai tanti soldi puoi iniziare la carriera d'avvocato aprendoti uno studio in piazza san babila a Milano, ma se non li hai e sei bravo prima o poi, se vuoi, ci arrivi.:wink: