bene per Magione. grande Diego! eventualmente ci sarei anche io! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Direi che sei a buon punto visto che cmq il 90% dei restanti pezzi da installare li hai gia e che quindi una volta arrivati tutti gli altri è solo questione di qualche giorno da perderci su
Già, tutto sta nelle mani di Luca e Simo... Ah, mi sono dimenticato, c'è anche la coppa olio maggiorata da montare.
... un altro malaugurio... non lo conosco... ste caxxo de porsche ce l'hanno due difettucci da risolvere eh ?!?!?!?
Mincxhia se ce l'hanno... Ma solo quelle da barboni. Quelle col motore a carter secco sono dei muli. E pare vadano bene anche i nuovi motori DFI. In ogni caso ero pienamente cosciente della scelta e a cosa sarei andato incontro, l'importante è questo. Sembra strano, ma la parte che più mi appassiona è proprio quella di scoprire, prendere i pezzi, montarli, fare un progetto step-by-step. Che brutta malattia la mia.
Beh, che ne eri cosciente si era capito.. In pratica avevi ordinato tutti i pezzi ancor prima di avere la macchina!!! Ma quali sono i motori Porsche che hanno "problemi"?! Cayman/Boxster.. i 3.4?! Sul Cayman che mi ricordo c'era il degasatore, giusto?!
almeno tu hai la possibilità di andare dai 2 SANTONI, io sulla mia naftona con il fatto ke stò poco a Roma mi devo arrangiare ogni volta.......lascia stare cmq poi ti racconto se ne esco
I motori con problemi sono la serie M96 ed M97. Ovviamente man mano che la produzione diventa più recente i problemi diminuiscono, ma alcuni rimangono per via di palesi errori progettuali: o meglio, non errori, semplicemente scelte progettuali per un utilizzo esclusivamente stradale del mezzo. Ecco la lista dei motori: Boxster 986 2.5 - 204 CV 2.7 - 220/228 CV 3.2 S - 252/260 CV Boxster 987 mk I 2.7 - 245 CV 3.2 S - 280 CV 3.4 S - 295 CV Cayman 987 mk I 2.7 - 245 CV 3.4 S - 295 CV I problemi che si possono verificare in pista sono: surriscaldamento fluido idroguida (risolvibile con puleggia ridotta) falsi pescaggi coppa olio (risolvibile con la coppa maggiorata, a patto di utilizzare gomme non in mescola) reimmisione olio in aspirazione a causa del riempimento del serbatoio decantatore vapori olio (risolvibile con decantatore Porsche Motorsport maggiorato, ma sui soli modelli 987, io dovrò adattare un catch can, cercatevi su google cos'è) Che è successo?
ma infatti quelli x E9X nn me piacciono manco a me, mentre x e46 so bellissimi, infatti x me la csl è n'opera d'arte! no questa nn è na gtr, è na e36! già sput.tanati mesi or sono, nn me ricordo se qui sul foro o proprio su Utube
ragazzi, ho preso la Polo. un'auto veramente solida, con rifiniture di classe superiore. il motore è quello che è, ovviamente. ma per mamma il 1.4 aspirato da 85 cavalli va bene...
Bello quel cofano bagagli in carbonio! QUi non c'è nessuno che è disposto a farne e un e quindi cacciare i sghei per comprare il materiale! Dai dai. Questa settimana ho consegnato una carenatura di una Aprilia RSV4 molto carina. Appena la montano posto l foto. Tutta in vernice in tre colori. Bianco, Verde fluo, nero e tabelle porta numeri gialle.
Ecco le foto dei pezzi smontati messi sugli scaffali (in legno, perchè da noi non si bada a spese!). Qualcuno vuole usufruire dei nostri servizzi? Possiamo lavorare su auto e moto. Le auto non di grandissime dimensioni (tipo SUV) perchè il forno è strutturato per verniciare moto e quindi non è grandissimo. Un Porco 997 ci sta preciso e un Boxster nero è in attesa del nostro lifting!
Cosa non ti è chiaro? Quanno te lo dicevo io... Tu stavi ancora con la Fiesta. Ma va va va va va va!!!!!!!
rimango dell'opinione che anche la Fiesta è una grande city car. a parità di accessori costa 2000 euro meno della Polo. non puoi volere una pari qualità.
Con gomme molto grippose le accelerazioni laterali e longitudinali raggiungibili sono più elevate, e come ci insegna la fisica, il livello dell'olio nella coppa si sposta in maniera proporzionale all'accelerazione, talvolta lasciando la succhiarola scoperta e interrompendo l'apporto di lubrificazione. 2000 euro ben spesi in termini di qualità costruttiva, e in un eventuale rivendita del mezzo (so che non è il tuo caso, ma in una scelta tante volte è una discriminante importante). So che il motore non l'hai spremuto, ma come ti è sembrato di primo acchitto? Fermo fermo, fermissimo?