dal carrozziere vengono bene se ci sanno fare...io ho fatto fare quelli dell'alfa vecchia. il problema è che la verniciatura è meno resistente e più soggetta a spellarsi specie quando si smontano/montano le gomme... certo si risparmia qualcosa
a 'mbecille, basta che chiacchieri, intendevo di che se fa fare tutto il lavoro al carrozziere e i cerchi hanno un disegno particolarmente complesso, la mano d'opera raggiungerà costi stratosferici. se invece li porta già carteggiati ovviamente paga solo la verniciatura, 10/20 al max per cerchio. 80 a pezzo secondo me è troppo, 60 per me è il max pagabile. per i miei ho pagato 12 a cerchio, carteggiati da me, comprato vernice e trasparente poi verniciati. ho fatto tutto io. ma per carteggiare quelle maledette razze mi ci son voluti 2 gg a cerchio.
per venire un lavoro fatto bene il cercio deve essere sabbiato, nel caso equilibrato e poi verniciato in forno a polvere stop niente d+ niente d- !!!
lui lo porta tutto a "vivo" la verniciatura totale rimane salvo marciapiedi,poi il segreto e' la "cottura" della vernice e trasparente alta qualita' a me son venuti ad hoc.. Uploaded with ImageShack.us
Avete idee confuse sulla verniciatura di una o di un'altra parte in metallo o in altro materiale. Tutto va "preparato" non carteggiato. Va dato un fondo. Va data la vernice ad acqua o a solvente. E poi lucido. La cottura della vernice non esiste. Esiste l'asciugatura che può essere accellerata più o meno in base al calore del forno o alle lampade che vengono usate per asciugare. Poi se i cerchi sono graffiati vanno riparati con stucchi appositi o saldandoli. Se sono storti vanno addrizzati, torniti e poi verniciati. La vernice a polvere chiede il portare a vergine il cerchio perché evita il rischio di spellare dovuto alla vernice sotto di cui non si conosce la qualità e la fattura. Insomma Si può spendere da 25 euro di bombolette e un rotolo di nastro carta fino all'infinito con cromature o vernici folli. Altro tema: ma cosa ne pensate dell'Alfa Romeo Gt del 2004 con il motore 3.2 V6 da 241 cv? considerazioni su fattura, assetto, motore, interni, elettronica, dinamica, ecc...
germà, stai tranquillo che il lavoro l'ho fatto come si deve. il fondo va dato solo su vernice esistente o su vergine, io ho carteggiato fino al fondo esistente, dove si è scoperto l'ho ridato, ma non su tutto, non serviva. le carte le ho usate tutte, lavorando in carrozzeria qualche cosa l'ho imparata anche io.
Non serve arrivare al fondo precendente, ma bisogna creare una superfice porosa, per far aggrappare, ma omogenea e priva di graffi per poi dare il fondo. Il fondo serve ad aiutare a coprire, ad una vernice che copre poco (con più passate di vernice ancora si vede il colore sottostante) o a riempire micro graffi o difetti simili. Il fondo poi viene preparato per la verniciatura (carteggiato con carte con grane sempre più fine e poi con prodotti antisiliconici). La vernice nuova può essere applicata anche sul lucido della precedente verniciatura. I vari trattamenti antisilicone o simili servono come se non di più del "carteggiare". La vernice a polvere si attacca in modo elettrostatico e "cotta" ad alta temperatura. Ma la sua durezza non la fa la "cottura" ma la vernice vera e propia applica in quel preciso modo. Di questa Alfa Gt che mi dite?
ah patò... io l'insulto personale non te l'ho mai rivolto però... un conto e dire che dici caxxate scherzando, un conto è dare dell'imbecille... perchè io ti potrei dire che sei un coione... per esempio wall ieri ha scritto che sarebbe andato al lavoro cmq dopo la denuncia alla PS... come vedi non capisci mai un caxxo...
ah germà... se il Gt lo prendi a un prezzone (come penso perchè si svalutano a bestia) pure pure... però è na machinaccia imho...
sono arrivato al fondo perchè alcuni graffi erano troppo profondi. una volta che ci arrivo per l'80% della superfice faccio 100 e non se ne parla più. bella la gt, a me è piaciuta molto. infatti non t'ho mai detto niente, cosa che avresti dovuto fare anche tu visto che imbecille se usa tra amici, per le offese si usano altre parole o altri fatti. se poi per te so cojone allora te pe me sei cojone 2 volte. se rileggi bene il mio messaggio a wall noterai 4 virgolette che non ho messo li solo per alonare il tasto della tastiera!
Motore degli anni 70', per quanto riguarda la fattura di tutto è una FIAT, e quindi con standard FIAT.