IL RITORNO DI PUCCIOE39-dal passato(E39-->E46coupè-->E38) al presente (E46)

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da PuccioE39, 30 Agosto 2009.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mi sembra quella del puccio.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    bravo, anche la mia dovrebbe essere ogni 60mila!
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    senza parole per la thema 8.32...! ma posso capire visto che si tratta di una versione motlo particolare ed esclusiva...

    ma un 2.0 ts non mi pare per nulla esclsivo o blasonato... ( anhce se sulla 156 il 2.0ts la fa volare letteralmente, motore eccezionale).

    non pensavo anche il 524 dovesse farla a 60 mila...

    però come al solito ci sono le differenze pratiche: se alfa e thema non fanno entro i termini stabiliti la cinghia si spacca, e immagino che il 524 deve farla a 60 mila in via precauzionale il che vuol dire che minimo a 150 mila km l'originale ancora è in perfette condizioni...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non penso proprio, la cinghia è meglio farlo quando prescritto perché quando l'hai rotta puoi anche buttare tutto..anche perché non da segni premonitori, si rompe e basta.

    per il 105jtd la cinghia mi pare sia ogni 100mila km, ti posso assicurare per esperienza che dura anche molto di più :lol:

    su thema 8.32, il problema deriva dal motore (era quello della ferrari Mondial con leggere modifiche) e dal suo imgombro e collocazione in un vano motore angusto come quello della thema.

    su tutte le ferrari di quell'epoca, e fino agli anni 2000, a mia memoria il cambio cinghie è ogni 40mila km oppure ogni 2 anni

    anche su subaru, per i 3.0H6 e per i 2.0turbo e 2.5 turbo, il cambio distribuzione (ma anche la sola registraizone valvole) sono onerosi e richiedono molta manodopera)
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    se vi riferite alla 524td, l'intervallo consigliato è ogni due InspectionII, e quindi circa ogni 90.000km, oppure 4 anni (causa invecchiamento da ozono) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    toh la prima volta l'avevano fatta a 63mila circa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    mi pareva di aver letto su un vecchio TIS una comunicazione, in cui si consigliava di ridurre l'intervallo tra sostituzioni cinghia dai 90mila km ai 45mila o 60mila...non ricordo bene :-k insomma, da ogni 2 InspectionII a ogni InspectionII, o una InspectionII + una InspectionI...:lol: roba così

    questo, almeno, per il malefico M40

    dopo cena controllo
     
  8. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    i jtd sono dei trattori, non muoiono mai..un mio amico sulla punto 1.3 jtd ha già 160.000 km e ancora non l'ha fatta..
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    il 1.3 jtd (che poi è multijet...) non ha la cinghia, ma la catena...
     
  10. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    questa non la sapevo..
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    è una delle sue peculiarità! si cambia a 250mila
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    PArecchie anche...

    Alcuni Volkswagwn con motore TDI da 115 cv la distribuzione è a 60.000.
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se non parte il tenditore idraulico, altrimenti molto prima!!

    Sulle prime è capitato spesso che il tenditore non funzionasse bene e le catene saltavano i denti.
     
  14. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    buono!invece sulla stilo jtd 115 che avevo la distribuzione l'avevo fatta a 90.000 circa assieme al tagliando, sul doblò jtd 100 invece l'avevamo fatta a 130000..
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho visto infatti un sacco di punto 1.3 dei primissimi anni con motore da rifare entro i 100mila :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    si anche tante prime panda mjt avevano qualche problema di affidabilità..
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Effettivamente la circolare di mamma Alfa esiste, mi pare che dati 2003 o giù di lì, ma il problema è facilmente aggirabile montando kit distribuzione non originali.

    Infatti, quello che cedeva era immancabilmente il cuscinetto tenditore fisso, di qualità infima. Con prodotti di concorrenza no problem fino a 100 mila km.

    A me risultano 20.000 km o 3 anni, ma la 8.32 non fa testo, dato che, a memoria, per infilare il V8 di derivazione ferrari nel cofano dovettero anche montare pulegge della distribuzione, e quindi cinghie, più stretti, con conseguente maggior usura.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    prendi l'informazione con le pinze, ma l'ho presa da un forum lancia thema, dal reportage di qualcuno che l'ha restaurata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No beh adesso non facciamo terrorismo psicologico, quelle affette erano le prime punto 1.3 mjet 70cv, poi hanno modificato il tenditore e il problema è sparito.
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Pensa te, con oggi è una settimana che abbiamo portato a casa un Idea 1.3mjt 70cv, e ironia della sorte, di questo difetto ne sono venuto a conscenza dall'acquirente della Micra che abbiamo venduto/sostituito, il quale un anno fa ha venduto proprio un Idea col motore saltato per il tenditore #-o
     

Condividi questa Pagina