IL RITORNO DI PUCCIOE39-dal passato(E39-->E46coupè-->E38) al presente (E46)

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da PuccioE39, 30 Agosto 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi spiace solo che non son riuscito a trovare il link ufficiale del richiamo.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    E il fap a quanto va sostituito?
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il mio avv. voleva cambiare la seconda macchina, una A3 TDI 130 cv, gli hanno proposto l'attuale con il 1.6 tdi da 110.

    Come è salito, ha fatto 500 metri ed è tornato indietro. Da suo riscontro, pare che la sua prima Fiesta 1.2 16v degli anni 90 fosse piu performante.

    Va bene il motore piccolo, ovviamente per il mio vecchio andrebbe sicuramente benone ma forse oggettivamenter è un pelo sotto dimensionato.

    Fino a 3 anni fà chi prendeva la serie 5 o la A6 con il 2.0 era un troglodito perchè lo si insultava che con quella motorizzazione non si muoveva, fi.ga queste allora?:mrgreen:
     
  5. lukino00

    lukino00 Collaudatore

    289
    8
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    944
    BMW 530d Touring e61
    Il downsizing secondo me è solo una moda passeggera...
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi sembra ogni 160mila km (circa 800€)
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ottimistici, anche i Peugeot li davano a 120.000, poi in realtà gia a 80.000 il liquido scarseggia e il fap andava sostituito.

    IMHO a ciclo urbano/extraurbano con percorrenze minime è una buona soluzione, con percorrenze extraurbano e autostrade il dpf è imbattibile.
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Altra cosa, si parla male del "tappo" dpf, poi in realtà il sottoscritto ha sempre invitato a provare un HDI con FAP per provare la vera castratura di un motore diesel.

    Se provi un 307/308 con FAP pare di guidare un motore senza turbo.

    Andrò in controtendenza ma preferireri avere una vettura con un motore ottimizzato per rendere al max da 0 a 140/150 km/h, intendo 150 come cifra di vel massima, cioè un motore ottimizzato per quell'andatura, con consumi ridotti e una certa celerità nell'arrivare a 150. Cosa serve quel motore che per arrivare a 190 ci mette una vita con l'aggiunta del falso piano?

    Fatemi un bel motore che mi permetta una seria economia di viaggio per ciclo urbano extraurnano e austrade, con queste macchine mica ci devo andare al ring!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2011
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dipende DOT, se lavori per voler abbattare il particolato e quindi la CO2, lavori con un sistema FAP/DPF con bassi rapporti di compressioni, ossido di cerio e sistemi EGR a tutto spiano.

    Se invece vuoi abbattere la produzione di NOx, lavori con filtri SCR, con alti rapporti di compressione ed urea e con sistemi EGR più blandi.

    Il Bluetech di Mercedes fa questo, come il V12 TDI Audi ed il nuovo SKY-D di Mazda che ha un rapporto di compressione di 14:1 (il più alto per un diesel automobilistico)
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Certo, si ripresenta ciclicamente ad ogni crisi del mercato. Ora c'è anche la scusante "ecologica". Basta andare indietro di qualche decennio e si trovano molte analogie col mercato attuale.

    Tanto per dire, preferisco un 1.6 aspirato da 100cv che un 1.2TSI o 1.2TCE della stessa potenza.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    di tutto ciò ne sai piu di me, io mi limito a ripararli.

    Quello che volevo dire è che cmq con sistemi tipo Peugeot o cmq con iniezione di addittivo il filtro non ha vita lunga, ha una decadenza molto piu alta rispetto al dpf.

    Perciò mi metto nei panni di un povero disgraziato che compra una Peugeot con tale sistema e che gia a 80.000/90.000 km si trova di fronte a una bella botta, mentre con il dpf non è nemmeno certa la sostituzione a 200.000 km.

    Ragiondo in soldoni vuol dire che una peugeot in 240.000 km lo cambia 2/3 volte, un dpf forse nemmeno una, o una se proprio si fa trapanare da incompetenti e altro.
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Su Golf VI ho provato solo il 1.6 TDI da 105cv, che va praticamente come la mia vecchia IV col 1,9 da 90cv. Il frullino non ho mai avuto possibilità di provarlo...
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    FAP però in Peugeot è stato aggiornato, o meglio hanno cambiato sistema, sono passati al CDPF = Ceramic-DPF, che hanno degli elementi ceramici all'interno che fungono da "pulenti"

    Devo approfondire la cosa, ma i modelli e-drive di PSA hanno ancora il FAP (che taglia di più le emissioni), gli altri hanno tutti questo CDPF
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Frullino sta per2 o 3 cilindri?

    Io ho visto il magico Multiair a 2 cilindri della Fiat, in modalità eco non si muove, in modalità sport fa i 10 al litro..

    Molto meglio il vecchio magico 1.2 fire.
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Questo non te lo so dire, io mi baso sul parco circolante che rientra da me, quelle nuove ancora non le vedo, però adesso che mi dici ciò, adesso devo comprare l'olio per PSA Ford che in C2 per il filtro antip. quindi può benissimo essere come dici tu.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    _
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Certamente. E' rossa, crucca e sopratutto cattiva da piegare il telaio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina