il presente e il futuro della M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da enricob, 18 Ottobre 2010.

  1. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Quoto.

    :cool:

    Mi sa che c'hai ragione.#-o
     
  2. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    quoto. D'estate veste rigorosamente misto lino
     
  3. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Mmmmm mi sa tanto di sì... #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non mi pare che una 911 turbo di adesso abbia più di due turbine per non avere turbo lag, ma sono del tipo a geometria variabile.
     
  5. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    infatti sono curioso di provarla, resta il fatto che non amo i turbo, cmq mi tappo mai dire mai, non vorrei ritrovarmi con la nuova M nel bmw passion sai quante me ne dicono??:lol::lol:
     
  6. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Eh ma aveva già risposto poco prima Beck :wink:
     
  7. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Chissà,magari invece ci preparano una macchina con i fiocchi,chi può dirlo??...io non mi baso a priori su tecniche o tipologie costruttive per valutare un automobile,amo i fuoribordo come i vecchi 911,quanto le telecomandate evoX..ogni auto ha una sua chiave di lettura.

    Pensate a quante ne hanno dette della e92...si diceva che con quel v8 grosso e assetato sembrava più una muscle-car che una M..poi invece una volta provata bene si è rivelata un gran macchina.

    forse la nuova M3 saprà regalarci tutte le emozioni che noi emmisti andiamo cercando e se così non fosse.....allora ci terremo la nostra vacchia m3

    P.s.....io me la tengo comunque in realtà!!:wink:#-o
     
  8. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    proprio perchè ti stimo tanto,monto un quaife sul mio 335,e te la cedo prendendo quel coso blu a cui manca un pedale..e non ti faccio nemmeno pagare nulla a differenza....

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    p.s. io amo i turbo,più sono meglio è,non vedo l'ora che esca =P~ (anche se non potrò permettermela comunqe)
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto!

    Ebbasta con questa veggenza catastrofistica....
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    80 e tira in là mila Euro di auto e cosa pretendi che sia? Pure un appassionato? #-o Bisogna avere i soldi e tanti per potersene permettere una. Periodicamente mi chiedo quanto cacchio dovrei guadagnare per mantenere una M e non vivere come un barbone.
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io vorrei immaginarmi una M con il tiro di un Porsche GT2 ....
     
  12. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se la paghi un terzo di una GT2 non puoi pretendere di avere lo stesso tiro :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In soldoni, credo sappiate cos'è un turbocompressore no?

    [​IMG]

    Quindi un ingresso ed una singola uscita per lato caldo e lato freddo.

    Un turbocompressore Twin-Scroll non è altro che due di questi elementi fusi in uno solo:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Come si vede ci sono due condotti che vanno man mano fondendosi in un unico stadio...ovvero si ha un bi-stadio compatto (anzichè avere due turbine).

    A questo turbocompressore Twin-Scroll, aggiungetele un turbo convenzionale, magari VGT/VNT (cioè a Geometria Variabile)

    [​IMG]

    Ed ecco il "Tri-Turbo"
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    elementare Watson !!!:mrgreen:

    =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    A "naso", in questo schema sembra mancare una valvola che gestisca il flusso dei collettori a seconda del numeri di giri/del carico applicato. Non trovi?
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lavorano con le lunghezze

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il twin scroll non è paragonabile a un bi-stadio , è un' altra cosa

    Il twin scroll ha lo scopo di creare due volumi distinti nella turbina come sbocco per i condotti di scarico .

    Per evitare che l'onda di pressione creata dalla fase di scarico di un cilindro disturbi la fase di lavaggio di altri cilindri collegati ,avendo due camere separate si fanno sboccare in ognuna i condotti di scarico dei cilindri più sfasati, cioè quelli le cui fasi di scarico sono più lontane una dall'altra.

    Su un sei cilindri in linea ha senso usarlo solo se si ha un unico turbocompressore in cui sboccano tutti e sei i condotti di scarico ( vedi N55 ) .

    Se si adottano due Turbo , uno collegato ai cilindri 1-2-3 e l'altro ai cilindri 4-5-6 mantenendo il diagramma di accensione tradizionale del 6 in linea ( che si usa anche sugli aspirati ) le fasi di scarico dei tre cilindri accoppiati sono sfasate di 240° , quanto basta per evitare interferenze fluidodinamiche negative tra i cilindri collegati

    Ecco perchè l'adozione di tre turbocompressori per un 6 in linea mi pare parecchio strano e molto improbabile, anche perchè

    ingombrano e pesano tanto .

    Sull' M3 il top sarebbero due turbo semplici a geometria variabile , ma costano un occhio

    Non ci spero tanto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Abbi pietà di me...adesso ho iniziato Macchine e Fluidodinamica numerica la ho alla specialistica -.-

    Ps ne deduco che su un motore a V la cosa sia totalmente differente o sbaglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ecco, mi sembra giusto tu debba morire con i triangoli di velocità delle turbine ma soprattutto con gli ugelli De Laval!!! :mrgreen:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ot per ora sto scoprendo solo perchè si è scelta una fonte rinnovabile o meno rispetto all'altra ed il potere calorifico dei singoli elementi di combustione
     

Condividi questa Pagina