"...si può legalmente possedere sulla terra" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma che roba è, dove lo fanno? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scherzi a parte, è pericoloso sì...
Non trovo il post di samuel da quotare ma un laser da 1,5w non é pericoloso.... é peggio di una bomba a mano senza sicura Senza gli appositi occhiali basta il riflesso su un muro per rimanere cechi a vita Ho molti dubbi anche che sia effettivamente legale.
Nella descrizione c'è scritto che può bruciare carta accendere sigarette etc. Ora dato che il raggio raggiunge distanze di qualche km trovo che sia anche molto pericoloso per gli altri e per la potenzialità di innescare incendi
Il rischio incendi é quasi nullo le capacita di accensione sono solo a brevissima distanza, il problema sono i rischi alla vista anche perche oltre al raggio visibile ne viene emesso anche uno infrarosso invisibile E non parlo di abbagliamento momentaneo ma di cecità Totale e permanente.
R: il post degli acquisti inutili Seguo.. e inizio citando un mantenitore di carica comprato l'anno scorso perché dovevo lasciare ferma la 3er una ventina di giorni: ovviamente è ancora chiuso nella sua confezione originale Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho fatto tesoro di questo tuo post proprio ieri, al Faraone di Borgoricco ho preso un Lagavullin; non essendo un amante del whisky più commerciale (il JD lo trovo davvero pessimo), devo dire che mi è proprio piaciuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io stavo per comprare un contatore Geiger... In compenso ho un armadio pieno di roba che non uso e dal quale ogni tanto riesco a vendere qualcosa... Tra le cose più "consistenti": Videocamera a nastroMiniDV pagata un fottio all'epoca, usata una volta Logitech G27, usato con due giochi per non più di una decina di ore e poi messo via Portatile Toshiba usato una volta poi boh, interrompo qui questo esercizio mentale perché mi fa male al portafoglio
Un acquisto assolutamente inutile è stato quello della caffettiera Cuor di Moka. Una fregatura pazzesca.
aggiornamento: preso dal rimorso rimembrando le cuffie tritate dopo 2 giorni, l'altra sera mi son messo giù, ho risaldato i fili e riassemblato tutto oh, funzionano benone
Cito dal sito Bialetti: "Dalla collaborazione tra Bialetti Industrie e illycaffè, nasce Cuor di Moka per i veri amanti del caffè! L'innovativo sistema ad 'erogazione controllata' permette di escludere la coda di estrazione e di gustare il vero cuore del caffè, ricavandone solo l'essenza migliore e ottimale. In pratica ha una valvola ed un galleggiante che dovrebbero servire ad estrarre solo la parte migliore del caffè. Di fatto la macchinetta fa un caffè tiepido ed eccessivamente ristretto.
Ecco una cosa con cui avrei potuto tranquillamente vivere senza: La pmpetta con appositi tappi per creare il vuoto nelle bottiglie di vino non finite. Funziona; peccato però che di bottiglie vuote non ne lasciamo mai :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh hai voluto risparmiare e non prendere la copertura del display... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />