Il pomo della discordia : 116d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da christianpica, 23 Agosto 2010.

  1. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Mi dispiace contraddirti ma non sono daccordo. La vera sportività è un concetto solo relativamente soggettivo, in forum come questo, dove si è arrivati addirittura (paradossalmente) ad affermare che nemmeno un'auto come la M3 è una vera sportiva, in quanto nasce come berlina, mi sembra assurdo dire che lo è una 116d. Che possa risultare comunque divertente è soggettivo, non ho nulla da obiettare, ma che sia un'auto sportiva no. :wink:

    Sul discorso "lasciarsi dietro", che per altro collide con quello del rispetto del CDS, è anche quello parecchio relativo, che auto ti lasci dietro? quelle del tuo segmento forse, perchè in generale della buona parte di vetture in circolazione mi vengono in mente più quelle che ti stanno davanti che quelle che ti potresti lasciare alle spalle.

    In conclusione la 116d per me è un'auto con un buon telaio e in generale buone caratteristiche, con un motore piu da city car che da prestazioni adatta per chi non ha particolari esigenze o aspettative (senza malizia).
     
  2. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    :lol::lol::lol:
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Quoto il messaggio in tutto :mrgreen:

    Con il 116d ti puoi lasciare dietro i diesel e aspirati sotto i 2 litri......se a qualcuno fa piacere lasciare dietro il QQ 1.5 dci con una bmw.....:cool:....

    Ripeto...senza polemiche...però dire che il 116d raggiunge i 200 di tacho in tempi brevi.....bisogna vedere a cosa si è abituati......scendere da un 120d e guidare un 116d non ti può dare belle impressioni......tutto IMHO.....
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ahah=D>

    battuta divertentissima...la hai presa da un qualche film degli anni 70 vero?!?

    sentir parlere di "rodaggio" nel 2010 la dice lunghissima su quanto ne sai di cosa parli...magari prima di èparlare di "cazzate" con altre persone assicurati di sapere cosa dici,ciao!
     
  5. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Dillo come ti pare, ma un motore con soli 5000km non è, di certo, ancora completamente slegato.
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    spiegami per favore cosa intendi con precisione con "slegato"?

    sia chiaro, mi rendo conto benissimo che con l'andare dei km il motore vada meglio (la mia ha continuato a migliorare fino a 40k passati), ma dire ad un utente che ha fatto una "cazzata" a modulare a 5000 perchè è in rodaggio...è meglio prima pensarci ed essere sicuri di quello che si dice!
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Quotone!

    il motore fino a circa venti mila chilometri (ma in verità anche fino a cinquanta mila chilometri,basti vedere e leggere anche solo i test di durata di quattroruote) non è completamente slegato perché tutti i suoi componenti devono assestarsi ancora e prendere i "giochi" idonei fra di loro....se uno ci piazza un bel modulo che innalza la pressione rail subito,il processo di assestamento viene alterato......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2010
  8. alich

    alich Kartista

    101
    4
    10 Giugno 2010
    Reputazione:
    46
    bmw 116d
    grazie per il tuo intervento, mi sento davvero rinfrancato da felice possessore di una 116d!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ragazzi io intervengo dicendo quello che ho ripetuto tantissime volte anche nell'altro 3d....qui si tratta di sensazioni,aspettative e necessità personali!!:wink:

    E' solo questo che si può riconoscere oggettivamente....tutto il resto,è ad personam....basta solo vedere i pareri discordi che ci sono...c'è chi reputa la motorizzazione lenta e chi no....semplicemente perchè le attese di alcuni,non sono quelli di altri (che magari sono anche abituati ad altri motori)....

    Se invece volessimo fare un discorso oggettivo,e obbiettivo allo stesso tempo,è logico che non si possano giudiare fulminee le prestazioni del 116d...ma è anche vero,che come mezzo per il disimpegno quotidiano è perfetto!!

    Considerandolo in un contesto più ampio poi.si mostra superiore rispetto a molti modelli extra Bmw,unendo ottimi risultati in un rapporto di consumi/prestazioni per esempio:wink:

    E poi,perchè no,se si vuole fare una piccola Ps,il 116d non si tira mica indietro:wink:

    Come dire...è logico che chi viene dal 120 o dal 123 troverà molti limiti prestazionali,ma è un processo che andrebbe sempre ad oltranza:biggrin:

    Volemose bbbene e condividiamo sti bei macchinini...pensate che c'è chi sta peggio di voi....e che ha un'Audi.....8-[8-[

    :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    chi lo dice che i "giochi" che prenderà il motore modulato subito diano risultati peggiori? è giusto dire che il processo di "assestamento" viene alterato, ma magari "essendo abituato" fin da subito a sostenere tali pressioni migliora di più rispetto a quanto migliora un motore stock..
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    La stessa cosa si può dire del contrario:wink:.....andando per logica però si può pensare che innalzando la pressione rail oltre il valore originale,i giochi fra i componenti possano aumentare rispetto all'assestamento ordinario.....
     
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    infatti bmw(anzi i concessionari bmw) consiglia un primo cambio olio a 3mila km(certe volte lo comprendono nel prezzo pagato dell'auto) e i cambi olio ora sono a 30mila km anche perché gli oli di oggi sono molto diversi rispetto al passato e a lunga durata.....
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    cè un altro post in cui si parla proprio di questo....

    bmw impone il cambio olio a 30k km, vedi il BC, mentre ALCUNI conce poco onesti fanno terrorismo consigliandoti cambi a 3k km...ti fidi di più della bmw o di un conce?
     
  16. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Cosa vuol dire? E' un controsenso con quello che hai scritto sopra. La vita di un motore è una parabola, che un motore moderno richieda meno attenzioni non è in discussione, ma che non ne richieda affatto non è assolutamente vero.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non mi sono spiegato bene, ovvio che durante la vita del motore le sua prestazioni variano, a volte sensibilmente; altra cosa è dire che le parti meccaniche assestano i giochi tra loro nei primi 10k km eccetera, questo avveniva nei motori fino a 10/15 anni fa, ora non è più così, il motore viene montato già perfettamente in condizioni di progetto, e non necessita di rodaggio per questo.

    quindi montare un modulo a 1000, 100k o 500k km non fa grosse differenze, anche perchè le variazioni apportate dal modulo (specie se solo rail) si ripercuotono sull'elettronica e sulla fluidodinamica del motore, ma non molto sulla resistenza meccanica del manovellismo (è di questo che stiamo parlando giusto?).
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    io mi fermo qui....è inutile andare avanti....piuttosto torniamo nell'argomento del topic :wink:
     
  19. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Premesso che una cosa è il rodaggio, un'altra il miglioramento delle prestazioni con lo slegamento del motore, dal libretto Istruzioni d'uso dell'auto che ho da poco acquistato:

    "Titolo: Avvertenze per il rodaggio

    Quanto meno si sollecita il motore all'inizio, tanto più si sarà soddisfatti delle sue prestazioni. [..]"

    Perchè secondo te si parla di rodaggio? :-k
     
  20. s1lentman

    s1lentman Collaudatore

    272
    10
    22 Agosto 2010
    Reputazione:
    106
    E90 320D LCI
    io sulla mia 116d ho 24000Km secondo tutti questi discorsi lo posso mettere il modulo o è meglio aspettare ?
     

Condividi questa Pagina