Infatti mi ero sbagliato..leggi il post sopra mio dove ho fatto un pò di calcoli e vedrai che i conti tornano....200 kg fanno perdere più di 1 sec..... Secondo me riesci a fare un 6,2-6,3....
da solo sarai sui 6sec netti che sono un tempo di tutto rilievo... piuttosto per arrivare ai 270cv sei andato di sola mappa o anche interventi meccanici tipo turbo maggiorato?
no solo rimappatura tutto qui,mi hanno proposto da zucchet racing con 5 mila euro di portare l'auto sui 320-330 cavalli ma 5 mila euro so 5 mila euro aaahahah e cmq il conto lho fatto anchio grazie a voi e si dovrei stare sui 6,1 penso buono come tempo
considerazione grossolana caro Tia, quella che ho fatto è una considerazione puramente teorica che andrebbe verificata sulla...strada... forse può servire come orientamento, salutoni
premesso che non mi va di rispolverare vecchi libri di fisica , la tua teoria tiene conto delle inerzie legate al moviemnto?
giacomo cmq in linea di massima ci siamo se contiamo il 20% in piu in riferimento al peso dell'auto e delle persone a bordo e i conti tornano anzi bravo che io avendo fatto il grafico queste cose non erano previste e quindi poco ferrato in materia
Secondo me è puramente teorico senza contare ne inerzia ne attrito....anche perchè altrimenti entrerebbero in gioco coefficienti e formule più complesse....
anche questo è vero apparte questo pero' vi volevo spiegare il motivo del mio post ed è il seguente io ho questo 330 datomi da mio padre perchè lui lo cambio' con la e90 330i quindi 272 cavalli e un giorno io da solo senza cronometro alla mano ma in 4 con i miei amici incontro mio padre vicino casa e cosi a un semaforo partiamo giusto per divertirsi e io in 4 e lui con mia madre mi stacco' dicirca 10 circa metri non troppo quindi e da quel giorno o cominciato a chiedermi chissà se stavo da solo se avrebbe avuto la meglio booooooo e da qui il mio post rivolto a voi
Un 330i e90 stacca uno 0-100 in 6,1.....se tuo padre avesse cambiato in maniera perfetta non lo avresti neanche visto essendo in 4 a bordo...1,5 sec nello 0-100 è un abisso Invece da solo secondo me state appaiati....almeno in partenza...poi....il benza è il benza.....
teoria a pratica salute ragazzi, questo argomento è interessante, diverse volte mi erano venute in mente queste considerazioni; è ovvio che si tratta di teoria; la cosa puù avere una certa fondatezza se vista in termini relativi, ovvero se si fa riferimento alla stessa macchina, quindi cercando i valutare le variazioni di accelerazione in funzione delle variazioni di peso, a parità di altre condizioni; impossibile calcolare ( a meno di non disporre di un programma di calcolo)le accelerazioni di una macchina a partire dalla potenza del motore; occorre infatti conoscere numerosi elementi: -curva di potenza, -rapporti; -resistenze aerodinamiche e potenza assorbita dalle gomme in funzione della velocità: -assorbimenti della trasmissione; -momenti di inerzia di tutte le parti ruotanti; -momenti di inerzia delle parti ruotanti nel motore; queste ultime, nei primi rapporti , assorbono una frazione rilevante della coppia sviluppata...mi sembra di avere letto oltre il 25% etc etc saluti