Secondo me ci sono andati durissimi!una cayman s è molto veloce nel misto stretto,addirittura pare più veloce di alcune 911 ma nel primo tratto di rettilineo l'm3 gli monta sopra due volte e te lo dice uno che porsche le venera!Io stesso con la mia ho provato con una cayman s in autostrada,niente da dire sulle curve ma sui rettilinei diventava abbastanza piccola!figuriamoci con una m3!Io l'ho prvata e la botta al collo che mi ha dato la mia non me la da! si vede che siamo amici! delusione proprio no!Diciamo che anche se quei difettucci li ha ancora rispetto alla sua antenata,però li ha smussati alla grande! E' cresciuta in tutti i sensi e avendo avuto l'm3 e46 ti dico che come tira quel motore in alto la vecchia non tirava.
La cosa più strana, parlando di C63 vs M3, è che la BMW non offre nemmeno a pagamento l'autobloccante meccanico, mentre la tanto derisa Mercedes SI. Senza considerare il fatto che sulla Mercedes sono disponibili i freni carbonceramici e il pacchetto performances, che porta il limitatore di velocità a 300 Km/h.... Peccato per l'estetica penosa, ma le premesse per un'ottima CLK ci sono tutte
si, ho letto pure io l'inserzione di Jeremy ma devo dire che ce l'ha da anni con le bavaresi e non so perché... in un trafiletto (pag.126) scrive addirittura che "La BMW si è spostata nella categoria superiore,sfidando i pesi massimi di Audi,Mercedes e persino Porsche. Non c'è da sorprendersi se al momento sta perdendo tutti i round." Questo la dice tutta....invece io direi che 1_ L'audi sta semmai da sempre sotto la BMW e come dinamismi pure la Mercedes,quindi la BMW non si è spostata assolutamente in una categoria superiore. 2_il paragone col Cayman non c'entra una mazza(una compatta da 2 posti secchi senza bagagliaio non ha nulla a che spartire con l'emmona). Semmai con il 997 tanto tanto. 3_tutta sta superiorità su strada della AMG nei confronti dell'M3 che lui sbandiera mi piacerebbe vederla per bene effettivamente al di là delle sue chiacchiere. Aggiungo che la sua trasmissione al satellite è SOLO comica e poco tecnica (pari alla rivista), si vede che è un presentatore/giornalista ricco di fantasia ma giudica troppo le macchine per parito preso a quanto vedo, e l'unica cosa che più si avvicina alla realtà sono i tempi dei test sul circuito handling fatti da Stig (dove oltretutto guardacaso misero l'M3 CSL in classifica nonostante il test effettuato sul bagnato,ovviamente in un posto troppo più basso di quello che meriterebbe veramente se ci fosse stato l'asciutto come per le altre auto). Lui sembra avere il dente avvelenato con le BMW, è risaputo, e non ho mai capito perché....
quando l'ho letto slla rivista credevo di aver letto male! ... e sinceramente sono molto molto titubante su questo!!! ...
comunque se vi guardate il test in tv su topgear che ho postato nell'altro post, clarkson definisce l'm3 al cospetto della c63 e della rs4 un capolavoro....e l'auto da acquistare tra le 3....solo che preferisce la mercedes....
allora si contraddice raga io vi dico solo una cosa molto IMHO: la E92 dira' la sua tra qualche tempo ve lo dice uno che ci ha gia' fatto 10k km e un po' di ore in pista ovvio che sono di parte, pero' a me sto V8 mi fa un godere tremendo quello sfarfallare invece dello srtridìo del 6L....... mamma mia mi fa venire i brivi al basso ventre e' ormai un mese che ogni volta che ci salgo premo il tasto power prima ancora di uscire dal garage, anche se devo andare solo in paese, e ogni tocco di acceleratore........... a varano l'ultima volta mi sono accorto che il ferro di cavallo potevo farlo in III a bandiera con meta' gas a 4000 giri.... se mi e' concesso vorrei dire che a livello di bassi e' molto + performante del 6L il contagiri e' un emozione continua: a 2000 giri fa un suono sordo che la gente si gira di scatto, a 4000 inizia a ruggire sul serio, a 5000 sembra che ti dica "molla se no m'incaxxo", a 6000 comincia a scatenarsi l'inferno e dopo i 7000 e' l'orgasmo che ti annebbia la vista mentre a 8000 hai il cuore a mille e la strada diventa piccola piccola................................. e' vero che io non ho una grande esperienza su motori benzina spinti, ma adesso la sento bella slegata, un arma pronta a sparare ogni volta che schiacci il tastino start-stop ormai sappiamo tutti che i freni sono RIDICOLI ma mi sto muovendo voglio ancora togliermi questo pallino di rullare bene, ma se avra' davvero 350 cv al motore io saro' contento lo stesso xche' la mia sensazione e' che ne sfoghi moooolti di piu' addirittura sto pensando di riscattarla fra 2 anni invece di darla indietro, ma se avro' (molto probabilmente...) necessita' di piu' posto e delle porte dietro, credo che non avro' altre alternative alla E91 ///M vi consiglio di provarla BENE in pista, magari una con un po' di km (non la mia ), sono sicuro che cambiere idea da quello che ho capito, chi ha avuto modo di salirci l'ha usata con i controlli inseriti e magari qualcuno di fianco che rompeva i OO :wink: x me chiunque puo' dire qualsiasi cosa di quest'auto, io resto dell'idea che e' un CAPOLAVORO
Jeremy Top Gear M3 vs C 63 vs RS4 http://it.youtube.com/watch?v=Zz-q_yVn7Jc http://it.youtube.com/watch?v=TG5i4uyzTok Alla fine potrei dire che queste due parole riferiteda lui alla M3 valgano già tutto: SUBLIME BEST CAR
L'M3 sul dritto le prende da una Cayman S? Ok. Allora domattina col mio 318is prendo a calci nei denti la prima M3 E36 che trovo. Non ho provato sta M E92 di persona. Ma da chi l'ha provata piuttosto a fondo, forte di qualche decennio di guida importante alle spalle, mi ha detto esplicitamente "Di motore è un salto in avanti portentoso rispetto all'E46. E tuttavia il grosso del divario con la precedente non lo fa il motore ". E io una mezza idea me la son già fatta. Spetto solo di aver la fortuna di provarla sta nuova M E92. E comunque sia, CLK 63 ed RS5 sono molto più alternativa oggi di quanto non lo fossero RS4 e C32 ieri con la E46. Onori ad Audi ed AMG-MB
Beh questo a parer mio è un pò esagerato, l'unica cosa che bisogna ammettere che questo 8V spinge un pelo più del 6l ma lo fà già dai 2500 giri (quindi 2000 giri prima del 6l).
A mio modestissimo parere , quando entriamo nel merito di poter scegliere quale sia la migliore tra auto "fuoriserie" ( ebbene si ragazzi, magari molti di noi sono abituati , ma guidiamo macchine con oltre i 300 cv , appannaggio di ben pochi guidatori italiani ) beh, la scelta a questo punto puo' solo ricadere esclusivamente sul gusto personale , perchè a livello prestazioni secondo me sono tutte allo stesso livello ( purchè della stessa categoria , una Gallardo non la metterei insieme ad una M3 in un test ) Poi c'e la pista, ma ricordiamoci che nonostante le auto in questione siano il fiore all'occhiello della sportività della casa che le commercializza, sono pur sempre auto omologate per la strada e quindi soggette a compromessi. L'M3 ha dovuto per forza optare per il V8 poichè il 6L ormai era arrivato alla sua max espressione ( magari se non fosse costretto ad essere euro 4 una manciata di cv in piu' glieli avrebbero messi , ma tantè ), e a mio avviso quando uscirà il CSL saranno uccelli per diabetici per le altre Tetescone. Cmq....questi discorsi sono tutti puramente accademici.....BUON NATALEEEEEEEE
No, non sono d'accordo, il 6L della Z4M ha una gran spinta in basso forse anche più del V8, ma già a medio regime il 4L è una spanna sopra, nonostante i rapporti più lunghi e oltre i 6000 è ben più cattivo. Condivido invece il pensiero che il motore è la miglioria meno evidente. Intendiamoci anche per il sound, io ho sempre preferito il rantolare del V8 ma questi sono gusti, dove è veramente migliorata è nell'handiling, è di una efficacia che a volte sembra esser lenta per quanto tutto sia facile e te lo dice uno che l'ha provata in pista anche sotto la pioggia battente ed a controlli disinseriti. Talmente precisa ed immediata (per un'auto con il motore davanti) in inserimento che spesso la coda allarga se sei irruento. Rileggetevi la prova di Prost su 4R, la descrive perfettamente e ne era entusiasta. Poi non so perchè ma da quando Prost ha detto a chiare lettere quali sono i difetti delle 911, che condivido pienamente, mi ritrovo sempre nei suoi commenti.
non che io mi intenda di emme chissà quanto..ma nel mio piccolo son salito su tante sportive guidate da persone che non sono certo cancelli come me.. e vedere la scioltezza con cui andrew pennellava le curve e la docilità con cui la emme lo seguiva è stata impressionante quoto in pieno il discorso del sound..ma lo avete sentito il v8?al minimo quasi manco lo senti..poi man mano che sale cambia voce..rauco e cattivo..per non parlare del suono a fondoscala!stupendo! ps io di AMG (qualunque esse siano) ne vedo sempre poche..chissà perchè anche sta emmona nuova tanto bistrattata invece la incroci abbastanza spesso lasciate che dicano quel che gli pare, sti giornalisti..io compro quel che piace (e posso permettermi) a me