Il pedale più duro del mondo...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Matte 320, 14 Aprile 2007.

  1. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    quindi per fare anche solo un controllo bisogna togliere la campana? se e' cosi' allora niente ripristini...
     
  2. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    la campana direi che proprio...non c'è!

    devi togliere:
    marmitta
    albero motore
    cambio
     
  3. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    direi proprio che non tolgo nulla e lascio tutto com'e tanto la "gamba"gia l'ho fatta,tanto vale mantenerla sempre in allenamento...:biggrin:
     
  4. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    fai così, metti la tua moto sul cavalletto da officina, mettila in prima e tira la frizione.. ferma la ruota con il piede e subito dopo dai una sgasata sempre a frizione tirata.. se il moto è trasmesso dalla frizione al pignone (come dici) la ruota dovrà accelerare.. ma questo non succederà, se la tua frizione "stacca bene" :mrgreen: la ruota gira piano piano perchè le vibrazioni che arrivano al forcellone la "squilibrano" e lei si muove :biggrin:

    non voglio dire che ciò che scrivo sia vangelo, ma fidati che di moto ne capisco molto, ho molta esperienza accumulata su diverse moto..sia su strada che in officina! :P ;)
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    se con la frizione tirata ci fosse trasmissione di coppia
    che cavolo di frizione sarebbe???

    come principio andrebbe contro la meccanica,
    anche perchè la frizione ha 3 fasi:
    - disaccoppiata
    - strisciamento
    - attacco

    la fase che consuma il materiale di attrito è lo strisciamento,
    peccato che sia anche l'unica fase in cui trasmetti "parte della coppia" fornita dal Momento motore

    se la tua frizione da tutta tirata fosse ancora in strisciamento di sicuro la consumeresti in breve tempo, oltre ad avere un forte surriscaldamento x attrito...
     
  6. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    la frizione, una qualsiasi frizione, non può strisciare col leveraggio che la comanda azionato!

    andrebbe contro ogni logica meccanica;
    le fasi di una frizione sono 3:
    - disaccoppiamento
    - strisciamento
    - aderenza

    sostituiamo le frizioni poichè si usura il materiale di attrito
    ciò avviene tutto nella fase 2
    peccato che sia anche l'unica fase a trasmettere "parte del momento motore"

    quindi, se la tua frizione facesse girare appena la ruota, con la leva tirata,
    saresti in fase 2
    avresti:
    usura precoce della frizione
    forte surriscaldamento della frizione

    insomma, una cosa meccanicamente inconcepibile.
     
  7. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    :)
     
  8. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    allora saranno le vibrazioni che fanno girare le ruote.
     
  9. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    appunto, dicevo :P
     
  10. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    le vibrazioni possono essere benissimo
     
  11. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Mi spiegate allora perchè sul mio 320 quando metto la prima, da folle, sento una leggera spintarella proprio come sulle moto? Quella spintarella che sento, è forse dovuta al fatto che la frizione per disaccoppiarsi totalmente deve girare? Cioè, la sola forza del pedale e leveraggi vari che la disaccoppiano, non basta a "scollare" i dischi...

    Leggevo in giro sul forum comunque, che eventualmente esistono dei kit per migliorare la frizione delle nostre amate... Che mi dite a riguardo? Conviene al momento in cui cambio la frizione, o serve a poco a parte spendere di più?

    Matte 320
     
  12. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    secondo me la devi solo regolar eun poco.. se si può regolare ^^ non ho idea di come si regoli la frizione di un'auto 8-[
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    dischi?
    la frizione della tua car è così composta:
    volano
    frizione monodisco a secco non ammortizzata
    spingidisco

    se avessi anche solo un minimo strisciamento non riusciresti nemmeno a mettere la prima, poichè il cambio non sarebbe sincronizzato

    quiandi questa spintarella è solo una senzazione...
     
  14. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Pardon... Disco! ](*,)

    Solo una sensazione dici? Ok! Quando ci vediamo te la faccio provare e poi mi dici delle mie sensazioni... :biggrin: Ti giuro, la spintarella c`è, poi che sia dovuto alla frizione o meno, non so di preciso, ma c`e`! Proverai per credere, a meno che non risolva prima! :wink:
     

Condividi questa Pagina