Apro questa discussione in merito ad un argomento molto interessante. Capita spesso di leggere o sentire in Tv di fatti che non sono spiegabili scientificamente. Questi racconti a me personalmente mi affascinano e in parte riesco a crederci. Avete storie da raccontare? sappiate che Vi leggo con interesse.
non sò se considerarlo un fenomeno paranormale,però spesso mi capita di vivere tanti ma tanti deja vù in terza persona,ovvero"sogno"che mi vedo io in un momento della vita e che stò facendo qualcosa,puntualmente nel giro di qualche giorno vivo quella cosa ovviamente in prima persona e penso che"quella scena l'ho già vista"..
a me capita una cosa simile e cioè di recepire prima che avvengano dei fatti importanti delle sensazioni, delle visioni, dei presentimenti, ed è questo il motivo dell'apertura del thread.
ho carta e penna. su datemi i numeri del superenalotto Si scherza eh! Ma sono molto scettico io su queste cose:wink:. Seguo con interesse il 3d
A me capita di pensare ad una persona, poi pensare alla sua canzone preferita, e poi sentirla partire alla radio. Ovviamente in quest'ordine. Mi è successo così tante volte che ormai ho perso il conto
Io credo fermamente che tutto ciò che non ci spieghiamo è perchè non vogliamo spiegarcelo (così come accade nella superstizione popolare) o perchè non siamo in grado di spiegarcelo in quanto ci mancano in questo momento gli strumenti critici e scientifici. Faccio un esempio per entrambi i concetti espressi. Il primo caso riguarda soprattutto i fenomeni paranormali che risultano essere deformazioni della religione, cioè quando il bisogno di credere è così tanto che si preferisce vedere il sovrannaturale perfino di fronte a spiegazioni scientifiche che ne dimostrano l'infondatezza. Parlando più chiaramente: io posso far vedere alla mia cara nonnina questo video: [YOUTUBE]H0TGhwjZ2to[/YOUTUBE] ma lei continuerà imperterrita a credere che le stigmate siano un fenomeno di autentica santificazione. Il secondo caso di cui parlavamo riguarda invece ciò che non siamo ancora riusciti a spiegare in quanto, letteralmente, "non ci siamo ancora arrivati"; ovvero la nostra cultura scientifica non ha ancora raggiunto il livello di progresso e conoscenze tali da spiegare il fenomeno. L'esempio più lampante è dato da tutto ciò che in passato non si spiegava se non come sovrannaturale e poi, magari dopo secoli, si è potuto spiegare in base a scoperte che non sarebbero potute avvenire prima di allora. Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare il sito del Cicap http://www.cicap.org/new/index.php Concludo con un verso tratto da una stupenda canzone scritta da John De Leo, ex cantante dei Quintorigo: Madonne che si mettono a piangere, ci crederò soltanto quando le vedrò ridere.... :wink:
adesso sono serio. A volte mentre parlo o penso mi focalizzo su una parola e nel momento in cui la dico/penso la medesima viene ripetuta dalla tv o alla radio. La stranezza è che di solito non sono parole popolari o di uso frequente. Mi è capitato più volte e di tanto in tanto mi capita. resto sempre stupito di ciò
beh questo è ovvio, perchè fai attenzione a quella parola, e la risenti ovunque /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> !
Io una mezza spiegazione ce l'ho. Potrebbe trattarsi di un inganno percettivo del nostro pensiero. Nel senso: il nostro pensiero è immateriale, non è una cosa, non è un suono. La radio come la TV emettono suoni la prima e suoni più immagini la seconda, entrambe hanno connotazioni materiali. Ora: se sbatto una mano sul tavolo alle ore 12:18 la percezione coincide col fatto materiale, è assodato che l'ho sbattuta sul tavolo alle 12:18. Se "penso" ad una canzone alle 12:18 e la canzone parte alla radio alle 12:19 c'è caso ci sia stata una sorta di distorsione del sistema percettivo che ci ha fatto credere di aver prima pensato e poi sentito. Quando in realtà probabilmente prima abbiamo sentito e poi pensato, ovviamente percependo l'esatto opposto. Perchè il pensiero non è oggettivo per definizione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dici? Mi spiego meglio. io penso o dico una parola non di uso comune (es. girovagare) e la tv o la radio nello stesso istante in cui la dico o al max pochi secondi dopo la pronuncia
si si succede anche a me, quindi ho dedotto che è perché ovviamente facendoci attenzione si pensa che sia ripetuta più volte quella parole di altre, ma in realtà se ne sentono talmente tante al giorno che se ci si concentra su una si pensa di risentirla sempre !
seguo il thread con interesse in quanto anche io sono avvolto da queste sensazioni. Però una parola riguardo alla nostra mente la devo spendere. La mente è un qualcosa di infinito, dà largo spazio a immaginazioni, sogni e molto altro. Tant'è che se si riescono a spiegare 2 cose di una determinata faccenda, altre 50 non hanno risposta. Questo perchè la mente umana è "la cosa" che, pur avendola a contatto 365 giorni l'anno, non sappiamo bene cosa sia ancora. Come si spiegano quelle persone che, dopo un "trauma", non riescono a parlare più la lingua madre e conoscono perfettamente lingue sconosciute? nessuno sa darsi risposta in quanto il cervello è qualcosa di fantastico e, talvolta, mette anche timore
Purtroppo in questi anni il paranormale ha aperto porte a cialtroni di ogni tipo che approfittando della buona fede delle persone hanno sfruttato a scopo di lucro qualità da prestigiatori e il Cicap spesso ha smascherato queste persone. Non si può fare di tutta un erba un fascio credo ad esempio in alcuni medium che riescono con le loro qualità a metterti in contatto con persone non più in vita e credo alle predizioni che percepiamo quando una persona cara muore, sono tutti fatti inspiegabili ma tangibili. Era da tempo che volevo aprire questo thread un pò per per fatti personali un pò perchè ieri sera seguendo una trasmissione su canale 5 sono rimasto colpito di alcuni racconti e visto che condivido alcune storie trasmesse in televisione mi è venuta l'idea per sentire a rigurado Voi che siete i miei amici virtuali. Percepisco in alcuni di voi le stesse sensazioni percepisco in altri una grande distanza, tuttavia credo sia molto difficile credere a tutto ciò che non è spiegato scientificamente, per capire occorre uscire dai rigori delle leggi fisiche e oltrepassare la soglia dell'irrazionalità, restando vigili per non cadere nella trama di qualche buffone.
Ieri sera su canale 5 c'era Spanglish, su rete 4 c'era qualcosa del tipo "Paranormale top secret" o una cosa del genere, so che intendevi quello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />