nel programma del M5S è prevista la abolizione deglle norme di favore di cui beneficiano le regioni a statuto speciale, - mi sembra questo il (prosaico) motivo per cui in Trentino i seguaci di Grillo hanno preso pochi voti
se pensi che in alto adige c'è un partito che se potesse metterebbe al rogo gli italiani in pubblica piazza ed è il secondo partito più votato....
Intanto, non facciamo confusione: la Provincia Autonoma di Trento, è una cosa, la Provincia Autonoma di Bolzano, un'altra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ricordo che NON ESISTONO elezioni regionali, pur esistendo il Consiglio Regionale. Analizziamo i dati: (riporto le percentuali a causa della diversa affluenza) Trento, politiche di febbraio: PD 23,72% SVP 4,77 SEL 2,42 PDL 15% Lega 7,33% M5S 20,76% Monti 19,55% Provinciali: PD 22,07% SVP non presente SEL 1,51% PDL assente Forza Trentino 4,42 Lega 6,22% M5S 5,84% Monti immagino sia assimilabile all'UPT, 13,33% Quindi l'M5S ha preso circa UN QUARTO dei voti, quindi molto peggio del circa dimezzamento del Friuli VG; non credo abbia pregio il voler tagliare i privilegi, visto che era nel programma già delle politiche. Bolzano: Politiche: M5S 8,31% Provinciali M5S 2,5% Su Bolzano, praticamente tutti i voti sono stati raccolti nel comune di Bolzano. Per quanto insisto sulla non confrontabilità dei dati delle Politiche contro addirittura quelli delle elezioni Provinciali, soprattutto in aree come l'Alto Adige, il dato Trentino è quantomeno da considerarsi una continuazione della tendenza al calo, ineluttabile data l'assenza di azione, o sostanza, ormai evidente nell'immobile movimento le cui uniche azioni da ricordare sono in merito alle polemiche interne tra il suo sovrano assoluto e la "base"
impeachment da parte di grillo andato a buca /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> se l'Italia va a rotoli è colpa anche di Napolitano che pensa a senatori a vita costosi e irresponsabili invece che a risanare i conti eccecc
riprendendo il discorso elezioni in TAA il movimento 5 stelle è andato bene, dal nulla è entrato in consiglio e non è poco, soprattutto considerando la sua economicissima campagna elettorale. forse 50 € di campagna, 0 volantini, 0 pubblicità
Se è per questo le colpe di Napisan sono anche tante altre, come qualcuno ha detto è il peggior presidente che abbiamo avuto nella storia della nostra repubblica.
Peggiore, mi riesce difficile dirlo, faccio fatica a buttare giù dal gradino più alto del podio Scalfaro, però ha fatto esattamente ciò che un Presidente non dovrebbe fare: politica. E non certo da ieri... una su tutte la vergognosa nomina a Monti invece delle urne. Andasse a fare il presidente in ungheria...
infatti,ma la questione che piu mi sconvolge è la cecità ostinata di molte persone che non si rendono conto in che melma stiamo navigando, con ondate di ***** sempre piu grandi molti pensano ancora che il governo, parlamento e presidente della repubblica si stiano impegnando per gli italiani, e quindi continuiamo ad affondare sempre di piu /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho provato ma il mio intento non è bastato! Mi basta vedere scritto che Renzi sarà il nuovo capo del governo per vomitare.
Vedrai se questo non si fa anche complice delle modifiche alla costituzione, lo ha già accennato e come si dice quando tuona vuole piovere, il problema è che ti diranno solo le modifiche che possono piacere ai cittadini e non quelle che li incu..le--ranno.
Comunque non capisco come si possano avere dubbi sul Movimento 5 Stelle che sono all'opposizione da 7 mesi e per il momento hanno sempre mantenuto le promesse, se le leggi non passano non è colpa loro, e non avere dubbi sugli altri partiti che da 20 anni e più stanno rovinando l'Italia, non mantengono le promesse, dicono di fare e poi non fanno, e sparano cazzate dalla mattina alla sera.