Come dice Grillo: la rete è nata per fare chiarezza per chi non è documentato Se un suo adepto vuole fare dell'oscurantismo la sua dottrina di vita,permettimi di dissentire...
Sei su un forum, regole, etichetta, eccetera, ricordi? Oltretutto é questione alquanto noiosa e clamorosamente OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dagli ripetizioni in privato, al massimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tranquillo redi :wink: Il mio era un esempio buttato lì, però per far capire che c'è chi spende in un modo e chi spende in un altro con risultati ben peggiori e poi tutti deovono correre ai ripari per riparare i conti di chi ha sbagliato. Ricordo ancora bene quell'articolo del Times dove si parlava del comune siciliano di nemmeno 1000 abitanti con 9 vigili urbani e ben 64 impiegati quando nelle mie zone (dove sono molti i comuni al di sotto dei 2000 abitanti) magari c'è un vigile e 3 dipendenti. In questi giorni parlavano della sanità della lombardia per tangenti etc dove i cittadini pagano fior di ticket e di tasse e alla fine i conti non sono in rosso. Poi ci sono casi come la puglia (di cui non parla più nessuno) dove s'è creato un buco di 2 o 3 miliardi di euro e ci si lamenta della qualità dei servizi e della malasanità. Con tutti i soldi che vengono spesi per avere una voragine del genere dovrebbero esserci ospedali ai livelli delle più prestigiose cliniche svizzere Se poi si guarda alle pensioni di invalidità etc. secondo i dati dell'Inps riportati dal Censis nel suo Rapporto sulla situazione sociale del Paese, il 48.3% delle pensioni di invalidità/inabilità viene erogato nelle regioni del sud mentre il restante 51.7 tra il centro e il nord. Sarà un caso? E riguardo a chi dice che la situazione attuale del sud è tutta colpa del nord...Ricordo un intervento di un comico siciliano (Giovanni Cacioppo) a Colorado che diceva "hai mai sentito di un siciliano che ha fatto qualcosa? Greci..normanni..La mattina arrivavi al bar e chiedevi chi ci ha invaso oggi? I Normanni? Eh speriamo che facciano qualcosa di buono" Ovviamente tutto sul ridere ma in effetti a pensarci.. Qua un suo video di una sera a ballarò. Sempre sul ridere ma un fondo di verità c'è sempre :wink: Asus
Legge Casati 1859 , ma che centra la corea del nord?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cmq parliamo di M5S per quanto la storia sia interessante , non è questo il luogo adatto. Per quello che ha postato cacioppo fa ridere , ma messo da uno del nord può essere offensivo, potrei mettere un video di bossi che fa ridere lo stesso anzi per le cose che dice sarebbe da Zelig /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
http://it.wikipedia.org/wiki/Anniversario_dell'Unit%C3%A0_d'Italia a me pareva sensato, la storia dice così.
Un 3 in storia non te lo toglie nessuno!!!! In quale giorno, mese, anno si dichiarò l'unità dell'Italia? Chi fu a dichiararla?
Ragazzi la legge fu estesa nel 1861 ma la legge sempre tale rimane. Meritate proprio un due in storia.
Il Movimento 5 stelle Tu non sai di cosa parli.. Ora rispondi:mi dici perché la Lombardia,il Veneto,il Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige,non subirono la stessa sorte del sud,dopo essere passate con il regno d'Italia? Ah dimenticavo:questi sono i dati dell'analfabetismo in Italia nel 1951:sempre colpa nostra? Per il censimento generale del secondo dopoguerra, nel 1951, la "qualifica" di analfabeta venne collegata non piu' a coloro che non sapevano scrivere il proprio nome, ma a coloro che NON SAPEVANO LEGGERE E SCRIVERE. Gli analfabeti risultarono cosi' suddivisi per regione: Piemonte 3%, Valle d'Aosta 3%, Liguria 4%, Lombardia 2%, Veneto 7%, Trentino Alto Adige 1%, Friuli Venezia Giulia 4%, Emilia Romagna 8%, Toscana 11%, Marche 13%, Umbria 14%, Lazio 10%, Abruzzo e Molise 19%, Campania 23%, Puglia 24%, Basilicata 29%, Calabria 32%, Sicilia 24% e Sardegna 22%. (Roberto Sani, Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento, Vita e Pensiero, Milano, 2003, pagg. 81-84)
Non vi attaccate alle virgole non avete scampo , ve lo dico subito . Qui si parla di M5S se volete lezioni in privato non ce problema.
Vedi tutte le alte percentuali è solo colpa del nord sai chi ne faceva parte? Le regioni che avevano la minor percentuale.
ci arrendiamo... comunque non hai risposto alla prima parte del messaggio.... ora rispondo:mi dici perché la Lombardia,il Veneto,il Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige,non subirono la stessa sorte del sud,dopo essere passate con il regno d'Italia? Ah dimenticavo:questi sono i dati dell'analfabetismo in Italia nel 1951:sempre colpa nostra?