ripeto non ci possiamo ne ci vogliamo alleare con nessuno ,però se ci sono buone idee in giro sia dettate da noi sia che vengono da destra che da sinistra siamo i primi a sostenerle,quindi non credo che abbiamo rifiutato tutto e tutti. Solo che i soldi fanno comodo e le poltrone anche..
Premetto che la non fiducia a qualsiasi governo da parte del M5S è un fatto che capisco ed è anche coerente con quanto dichiarato in campagna elettorale. Però... Di mani tese al PD non ne ho viste, neppure un mignolino stiminzito. Se poi vogliamo far passare il trappolone (riuscito e legittimo) sul Presidente della Repubblica per una mano tesa, allora vuoi prenderci per il sedere (in senso buono eh)
Di fatto, più che una mano tesa sembrava un bel calcio nel sedere... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, anche di quelli ben assestati Sto ancora cercando di farmi un'idea se il "colpo" che ha preso il PD attraverso il M5S alla lunga sarà un bene per il PD stesso. Un partito che a mio avviso ha una dirigenza indegna degli ideali a cui si ispira. Se l'effetto Grillo, con questa mazzata sulle gengive riuscirà a far cambiare qualcosa all'interno del PD, potrebbe essere positivo, ma nutro piccolissime speranze
Il PD ha subíto troppe metamorfosi in questi vent'anni per poter solo pensare di avere ancora degli ideali a cui ispirarsi. Molto probabile che avvengano scissioni, piuttosto che rinascite...
Ora la pongo a te una domanda, l'ultima volta non mi hai risposto sei proprio sicuro che tutto il pd,nel caso ci fosse stato un accordo con Grillo,avrebbe seguito Bersani, ad occhi chiusi?
non capisco voi chiedete il cu.lo non una mano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ,per me cè stata apertura nei confronti del pd ma purtroppo la corruzione al loro interno è molto elevata. Non è stato eseguito nessun trappolone abbiamo fatto delle richieste (fatte dal popolo) tipo quelle elencate prima non sono state accettate .. piu' di questo era venire contro i nostri regolamenti.
Non lo so Claudio Io parto da un presupposto: mettere insieme democristiani e comunisti è stato un gesto contro natura. In questi anni sono venute a galla una serie lunghissima di contraddizioni. Probabilmente hai ragione tu, la mia speranza è legata a ragioni di "sentimento", la razionalità mi induce a pensare che è andato tutto a donne allegre da molto tempo. Mi spiace Salva, mi deve essere sfuggita, altrimenti avrei risposto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con il PD, dopo quello a cui abbiamo assistito, l'unica cosa di cui sono sicuro, è che sarebbe stata solo un occasione per rese dei conti interne. Tra l'altro ritengo che con l'attuale dirigenza quell'ipotetico accordo fosse impraticabile ; Il M5S rappresenta -nel bene e nel male- una forza di profonda rottura con il passato, con il modo di vedere la Politica, Utopistico pensare che (faccio un esempio) una Bindi, un D'alema (solo x fare nomi illustri) si prestassero ad essere archiviati come giusto sarebbe. E' però una mia convinzione che il M5S sia troppo chiuso. Il PD, con le sue profonde divisioni, la sua classe dirigente indegna, etc. etc. Ha una base sana, si può essere daccordo o meno sugli ideali di questa base, ma l'onestà intellettuale di questi principi sono, a mio avviso, fuori discussione :wink:
Sull'apertura non sono daccordo, ma lo ritengo più che legittimo da parte del M5S. Sul resto: stai sparando sulla croce rossa /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Però dobbiamo capirci, scusa. Il M5S non é il detentore del volere del popolo, poiché quest'ultimo si é espresso con le votazioni, scegliendo quale partito potesse rappresentarlo. Non esiste che 4677 persone (tante -o poche- sono le preferenze espresse su Rodotá) possano definirsi in alcun modo "volere del popolo", anche perché l'elezione del Presidente della Repubblica, lo dice la Costituzione, viene eletto dalle Camere e deve rappresentare l'idea di unità nazionale, non di partito o movimento rispetto all'altro...
Quoto,quanto evidenziato,effettivamente l'elettorato di sinistra al contrario di quello di destra,è troppo bacchettone. A destra,se Silvio dovesse optare per una dittatura,nessuno opporrebbe resistenze
noi dobbiamo far cambiare il modo di fare politica poco alla volta ci riusciremo,anche se il voto non verra' dato a noi sara' comuqnue una vittoria,sara' bello sedersi con un parlamentare nell'autobus che ti porta a casa e magari proporgli le proprie idee. Onesta' prima di tutto non importa il colore!
Il PD è il risultato di numerose metamorfosi e nei prossimi mesi ne subirà di ulteriori. Intendevo chiaramente questo, non era complicato...
Purtroppo non durerà a lungo. Acquisiranno ben presto le modalità in atto, é un film già visto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
hai visto i sondaggi esterni? rodota' era il favorito al di fuori del 5 stelle anche dal pd(quello vero) da sel io non dico di rappresentare tutto il popolo italiano ma almeno un 6/7 milioni. Ti ricordo e vero che sono stati espressi 4.000 voti per Rodotà ma in generale tutti i sostenitori del 5 stelle ha lo stesso pensiero ,puoi vederlo nei meeting che facciamo nei meetup partecipano migliaia di persone con idee chiare e decise. Ricordando che la nostra settima scelta era romano prodi..