Il Movimento 5 stelle Come al solito vedi solo quello che ti pare a te! Se lo stato mi riempiva la casa di medicine a ufo, mi sarei dovuto chiedere il perché. Se lo stato mi dava tre pensioni, mi sarei dovuto chiedere se un sistema del genere sarebbe stato sostenibile. Se lo stato mi dava il 15%di interessi sui bot e mi aumentava lo stipendio del 15% mi sarei dovuto chiedere il perché. Se il politico mi prometteva qualcosa che andava oltre le regole, mi sarei dovuto interrogare sul perché ... I miei, i tuoi non l'hanno fatto? Bene, in parte siamo anche noi "complici" dello scempio italiano.
Hai un'opinione troppo elevata dell'uomo medio. Nel tuo mondo forse funziona così, ma qui siamo in Italia.
Il Movimento 5 stelle Vivo nel tuo mondo, solo che io sono consapevole che la colpa è degli italiani, tu invece per stare in pace con la tua coscienza ti piace crede che tutto il male del nostro paese è colpa della politica e che solo ed esclusivamente lei potrà tirarci fuori da questa situazione.
Salva, se la politica è espressione del popolo è altrettanto vero che il pesce marcisce dalla testa. Non le ha iniziate il popolo certe pratiche, semmai può essere colpevole di non aver visto le conseguenze ma quando si ha la pancia piena e il sensorio obnubilato dall'alcool riesce difficile vedere lontano ma chi "doveva" vedere lontano non lo ha fatto per voluta cecità o interesse e mi riferisco a chi ha aumentato il debito pubblico del 50% in una botta sola. Vogliamo fare i nomi? Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Manuele, sono d'accordo con te. C'è stato un concorso di colpa tra una grande fetta della popolazione e il pentapartito. Tutti, indistintamente, pensavamo di metterlo in quel posto allo stato, senza capire che si stavano facilitando il loro stesso futuro.
Stavano semplicemente rubando il futuro ai loro figli e nipoti: su questo concordo, non lo sopporto, ma concordo.
Ancora? Ma davvero pensate che la colpa sia tutta del debito pubblico e della DC? A nessuno viene il dubbio che una fetta di colpa ce l'abbia la nostra naturale indole a dividerci, a fare le guerre ideologiche, a demonizzare l'avversario? In definitiva, siamo stati Paese solo per un decennio nel secondo dopoguerra. Io il dubbio ce l'ho. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Nessun dubbio: solo certezza che gli italiani TUTTI che sono venuti PRIMA di noi, abbiano pranzato lautamente lasciando il conto da pagare ai loro figli e nipoti e portandosi a casa anche l'argenteria del ristorante. Ma questo lo sai bene anche tu, che sei giovane. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=47314]MDJ[/MENTION] non è che oggi i "nostri" politici rispettino dieta vegetariana...Basta vedere - e sentire - poletti, per rendersi conto cosa lasceranno a i nostri nipoti...
[MENTION=65013]MaZu[/MENTION]Certamente: renzie e berlu sono solo il naturale proseguimento del compromesso storico italico del lasciare ai posteri il conto... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: Oriana lo aveva già scritto, ma purtroppo è rimasta inascoltata...
immaginavo che non ti potesse sfiorare il minimo dubbio. attribuire la colpa a periodi "prescritti", d'altronde, è una moda italiana. fammi capire una cosa: ma che t'ha fatto Renzi in 2 anni di governo?
Capisco che hai dei preconcetti nei miei confronti ma leggi bene: prescritti, ATTUALI ma anche FUTURI periodi, visto che gli italiani si sentono sempre "furbi" a lasciare il conto da pagare ai posteri.... renzie ha preso per i fondelli chi sperava che un "ciovane" potesse finalmente cambiare qualcosa in questo disgraziato paese e invece si è dimostrato il solito DEMOCRISTO riciclato: i miliardi per salvare le banche si sono trovati in una serata mentre per i terremotati, fare investimenti, i soldi NON si trovano.
la storia la devi raccontare tutta perchè altrimenti diventa una storia da facebook, passami il termine. mps è stata salvata principalmente per 2 ragioni: 1. lo Stato ha una quota in mps non irrilevante (4%) di certo non decisa da Renzi (eredità di Tremonti e Monti). quindi prima ragione: salvaguardare gli interessi dello Stato; 2. esiste una direttiva UE che "obbliga" uno Stato a fare operazioni del genere se la banca è "sistemica". quindi seconda ragione: la legge. in tutto questo, mi dici che decisione ha preso Renzi? altra questione, terremoto: perchè dici che mancano soldi? da quello che so, lo Stato e gli enti locali interessati stanno finanziando tutto il possibile per il terremoto (sarebbe corretto parlare di terremoti). che qualche soggetto non abbia voluto trasferirsi negli alberghi al mare ma farsi uno degli inverni più freddi degli ultimi 10 anni tra le macerie di sperduti paesi appenninici, non lo attribuirei a Renzi ma alle scelte (condivisibili o meno ma in ogni caso comprensibili) di quelle persone. altra questione, fare investimenti: tutto sommato mi trova d'accordo come principio generale ma a questo punto mi pongo la domanda: se vedi come la morte nera fare debito pubblico (quindi solito ritornello "scaricare sulle generazioni future le scelte dei politici"), come pensi che lo Stato possa investire? a te l'ardua sentenza (mi aspetto, però, una risposta lunga almeno la metà delle parole che ho usato io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).
Delle mie risposte, come sempre, prendi solo quello che ti fa più comodo. Due parole su quanto segue avresti potuto anche spenderle invece che DIFENDERE come sempre il tuo amichetto renzie, il robinud che ruba hai poveri (correntisti) per donare soldi (pubblici) ai ricchi banchieri. "Capisco che hai dei preconcetti nei miei confronti ma leggi bene: prescritti, ATTUALI ma anche FUTURI periodi, visto che gli italiani si sentono sempre "furbi" a lasciare il conto da pagare ai posteri...." Le banche a mio avviso vanno lasciate andare in FALLIMENTO se non reggono il mercato, ed i loro dirigenti INCAPACI nel migliore dei casi, infedeli e ladri nella realtà, insieme ai loro amici politici, messi nelle patrie galere a marcire per i danni che hanno causato ai clienti, ai risparmiatori, alle piccole imprese oneste, all'intera società italiana. ps: con queste temperature hai messo la sciarpa al Moon ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il deleterio governo renzi non s'è limitato solamente a quelle bazzecole. Ha fatto di peggio: il Pil si è impantanato allo 0,0 %, ben lontano dalla media prevista in accosamento con altri paesi UE. Come se non bastasse, il debito pubblico ha raggiunto quota 2.300 miliardi di euros. Ha fallito in materia di lavoro, dove la disoccupazione dilaga, ha messo l’informazione rai al suo servizio, ha aumentato i ticket, stanno svendendo i beni demaniali – modus operandi prodiano - Matrimoni gay, fecondazioni artificiali, spinelli liberi, riforma del Senato sono state le “prorità” di questo governo inetto. Ecco, in sintesi il fallimento di renzi. Si trattasse di fallimento di un imprenditore, sarebbe da contestargli il reato di bancarotta fraudolenta… . Eppure riesce a plagiare parassiti e comunisti. Come mai solo loro?
nessun preconcetto, ho espresso parole. permettimi di dire una cosa: non puoi attribuire a una persona il salvataggio di una banca quando quella persona è obbligata dal sistema normativo che NOI TUTTI abbiamo accettato. se il tuo avviso è diverso, puoi fare 2 cose: entrare in politica, proporre un modello diverso, farti votare e cambiare il modello come lo vuoi te oppure scegliere un Paese diverso. p.s. il moon è stato usato un pochino con il suo NATO in questo 2017 ma non mi andava di rimontare il bracciale, quindi ho rimesso il bond /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ecco alcuni "spunti" sul perchè i cri cri asfalteranno gli avversari.... http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/15/i-5-stelle-non-scendono-nei-consensi-ecco-perche/3317459/ ps: scelgo di restare, mi piace molto l'italia...
ho una mia teoria personale sulla politica nostrana che più volte ho tentato di esporre ma ho notato che non è proprio compatibile con il tuo pensiero. a me non frega niente di cosa pensa e vota la maggioranza proprio perchè ho notato che alla maggioranza non frega nulla di quello che per me è importante (tra l'altro è il senso dell'articolo postato da te). fermo restando sempre che non so come non possa essere ritenuta importante la coerenza per un partito politico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro sei te che parli di inciuci e cosa è mai l'inciucio se non mancanza di coerenza politica? ho sentito stralci dell'intervista di Fico a sky. ammette senza problemi che il passaggio di gruppo avrebbe fatto guadagnare soldi al M5S pur difendendo la casaleggio associati dicendo che quei soldi sarebbero andati al partito. a me frega poco a chi vadano i soldi ma mi chiedo: la linea politica di un partito presente in forza presso il parlamento europeo può essere influenzata dai soldi? tralasciamo il fatto che quello stesso partito si dice contrario al finanziamento dei partiti. altro sintomo di incoerenza politica. potrei continuare ma devo pur lavorare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Capisco bene il ragionamento di pensare con la propria testa e decidere di conseguenza senza tenere in considerazione cosa pensano gli altri ma non ha molto a che fare con i motivi per cui i cri cri non scendono un granchè nei sondaggi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: buon lavoro.