Una casta è tale se i cittadini gli permettono di esserla. La democrazia non si basa su casta, ma su rappresentanti dei cittadini, e se i rappresentanti non eseguono la volontà popolare, se ne vanno a casa, sono pagati da noi per governarci.
e come no? infatti hanno sempre votato tutti per quello che voleva il padrone.. ma non facciamo ridere, dai...
finchè non si è suicidato, praticamente si. chi è andato in disaccordo prima è uscito dalle file del PDL /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
l'unico pregio di Silvio era quello di usare un linguaggio terra terra,quasi da sembrare uno di noi,al contrario di molti politi di mestiere.
Questo è poco ma sicuro. infondo ognuno ha i suoi pregi....trovo "chirurgica" la precisione con cui Bossi & Staff abbiano sviscerato e ricucinato problemi e fobie del ""padano"" (doppie virgolette...l'unico padano esistente è il Grana) medio...per esempio. il problema è...son stati utili/positivi per la collettività? assolutamente NO.
certo ognuno tira l'acqua al suo mulino. io sono sincero,per linguaggio preferivo Silvio,quando parla Vendola,credo che il ceto medi basso a cui dovrebbe proporsi non capisca un tubo di quello che dice..
è vero...ci dimentichiamo spesso che siamo noi un po' fuori schema. a loro piace tanto "fai girare la patonza" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guarda, io non ho espresso giudizi se non su quello che ho letto; se l'avessi fatto su di te persona sarebbero stati di grande rispetto, ma non posso che constatare nessuno ancora mi ha risposto, cosa peraltro, noto, estremamente comune su questo topic per chiunque vi metta in difficoltà non "pensandola" come voi. "Pensando" fra virgolette perché qui non si tratta nemmeno di pensare, visto che del programma non si vuol parlare, e si tratta solo di "fidarsi su carta bianca".
ciao Andreas,ma per voi chi intendi? per esperienza ti posso dire che una fiat punto a leasing per un'amministrazione pubblica in 24 mesi costa più che acquistarla nuova,molte sono state rese con km assurdi tipo 7000km..
Te e il signore di Milano che si è preso tempo per rispondere. Ti riporto i dati del servizio car sharing di Firenze:-) Abbonamento per le aziende (validità annuale): 200€ -) Tariffa settimanale: 290€ chilometraggio illimitato Nessuna compagnia, che io sappia, fa noleggi di oltre 1 settimana, semplicemente perché ricadrebbe sotto la formula di noleggio. I vantaggi dell'auto in car sharing, poi, sono già "di diritto" per un'auto blu (ZTL, strisce blu, corsia taxi-bus). Costo totale: 290 x 52 = 15,080 EUR Contando che sia reiterabile la tariffa settimanale, altrimenti sono 41€ per ogni giorno dopo il 7o.
Abbonamento annuale al Car Sharing Firenze: a me risulta che si possa fare anche giornaliero.. E' disponibile anche la tariffa giornaliera da un minimo di 24 ad un massimo di 72h. Un giorno (24h): 50€ costo fisso per le 24 ore + 0.22 € a Km. Due giorni (48h): 90€ costo fisso per le 48 ore + 0.22 € a Km. Tre gioni (72h): 125€ costo fisso per le 72 ore + 0.22€ a Km. Sono comprensive di iva, carburante, assicurazione RCA, furto e incendio, Kasko, gestione sinistri e manutenzione. Puoi entrare nelle Zone Traffico Limitato, transitare nelle corsie preferenziali, parcheggiare liberamente nei parcheggi adibiti a residenti e gratuitamente nei parcheggi con strisce blu. *Le suddette tariffe vengono applicate su un utilizzo minimo di 24, 48, o 72h; in caso di restituzione anticipata viene applicata la tariffa base.
50 x 250 ca. (giorni lavorativi) = 12,500 + 0.22 a km 90 x 125 ca. = 11,250 + 0.22 a km 125 x 84 ca. = 10,500 + 0.22 a km In tutti e tre i casi la macchina te la paghi nuova in molto meno di 24 mesi. Ripeto, il car sharing conviene solo per il turista che non vuole spendere al taxi, altrimenti per i noleggi più lunghi la Hertz e le altre hanno altre soluzioni. A me mi sa che le prendono in car sharing solo perché "fa figo".
Può essere, ma il punto è che si parlava di elimininare le auto blu. ELIMINARE. La gente va sotto il Municipio, vede che non c'è più la Mercedes e gongola, poi glielo vai a dire te che il sindaco no, lui se ne va in taxi? Senza conducente, risparmiando forse fatti i conti alla fine, ma sempre taxi? Con la macchina loro se ne devono andare, come hanno promesso. E su questo non potete continuare a difenderli.
certo se l'auto blu fosse rimpiazzata da cattive abitudini che alla fine costerebbero quasi quanto il vecchio servizio, concordo con te. ma io credo che l'auto di rappresentanza debba essere usata solo in casi limite,tipo manifestazioni,inaugurazioni ecc ecc,ti faccio un esempio che conosco,il sindaco della città di mia sorella,(70.000 abitanti, eletto due mesi fà)va tranquillamente in ufficio con al sua panda..